ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Trump: "Con il Regno Unito un legame indistruttibile". Starmer: "Accordi record da 250 miliardi"- Il fotografo Rebuzzini morto a Milano, si indaga per omicidio - Via libera alla separazione delle carriere. Ora passa al Senato Bagarre in Aula dopo il voto- Filippo Turetta aggredito in carcere a Verona - "Bombe di Israele vicino agli ospedali, 83 morti dall'alba"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Bambino di 7 anni cade dalla finestra di una scuola a Genova, è in rianimazione

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA "Cercasi parrucchiere, ma solo gay", polemica per post in Abruzzo - Prodotti della fattoria sociale abruzzese in dono al Papa - Spiagge sicure, a luglio e agosto 114 interventi sulla costa pescarese - Parco Maiella: Zazzara riconfermato per tre mesi come commissario. La nomina parte dalla data del 24 agosto 2025 per la durata di tre mesi e comunque, non oltre la nomina del Presidente del medesimo Ente Parco -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: in gruppo Tsadjout, Giannini e Cangiano, solo palestra per Okwonkwo -

IN PRIMO PIANO

L’AQUILA: VISITA ALLA SEDE ASL 1 ABRUZZO DELL’ASSESSORE REGIONALE ALLA SANITÂ VERỈ E INCONTRO CON LA DIREZIONE STRATEGICA

Verì: “Confronto per rinsaldare sinergia tra Regione e Asl su temi importanti”.Il Manager Costanzi: “Fatti approfondimenti su alcune critici...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 16 novembre 2017

UN ALBERO PER IL BOSCO, IL BOSCO IN UN ALBERO

SULMONA - Saranno circa 180 i bambini delle scuole che arriveranno nella sede operativa del Parco Nazionale della Majella in occasione della “Giornata Nazionale degli Alberi”, che si svolgerà il 21 novembre. Per l’occasione la Badia Morronese diventerà un vero e proprio laboratorio aperto per scoprire ed analizzare, attraverso giochi ed attività ricreative, il mondo di questi straordinari essere viventi: gli alberi.Gli alunni saranno coinvolti in attività sensoriali e pratiche volte alla scoperta della struttura dell’albero, della sua crescita e del suo funzionamento, nonché dei numerosi servizi che essi offrono al genere umano e alle minacce che subiscono. I bambini potranno immedesimarsi in uno dei tanti elementi fondamentali per il ciclo di vita di un albero ed in questo modo scoprirne l’importanza e il ruolo nella vita dell’albero.
L’allestimento concreto di un grande albero permetterà di affrontare temi legati alle diverse parti: radici, tronco e chioma, con l’idea di “viaggiare” al suo interno sviluppando percorsi tematici attraverso tutta la pianta. I diversi percorsi illustreranno come la vita del singolo albero è riconducibile alla vita del bosco intero. Aspetto che sarà chiaro con il “Forest Cube”, un cubo in legno al cui interno sarà ricreato l’ambiente boschivo nel quale i ragazzi potranno immergersi. Durante tutte le attività sarà previsto un collegamento con il fenomeno degli incendi e con i cambiamenti climatici in atto.
In questo modo il Parco continua il suo programma di educazione all’ambiente e allo sviluppo sostenibile, al fine di rendere consapevoli le future generazioni e convincerli del loro grande “potere”, quello di “fare la differenza”.
L’appuntamento è dedicato agli alunni della quinta classe della scuola primaria e delle prime della scuola secondaria di primo grado degli istituti scolastici ricadenti nel territorio dei soli comuni del Parco che afferiscono al Monte Morrone.
Le attività proseguiranno anche nel pomeriggio, a partire dalle 15.30, aperte anche alle famiglie.
Durante tutta la giornata l’Arboreto “Giancarlo Cipressi” di Manoppello (PE) metterà a disposizione la propria Biblioteca dell’Albero, una collezione di libri dedicati al tema dell'albero: dalle guide al riconoscimento delle diverse specie ai libri illustrati per bambini che hanno gli alberi come protagonisti.






CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina