SULMONA - In linea con l’obiettivo del polo liceale OVIDIO di aprire la scuola al mondo, creando occasioni di confronto e di discussione su grandi temi di rilevanza mondiale, quattro studenti dell’Istituto, Alberto Angelone, Andrea Falcini (liceo classico), Claudia Marsilio, Elena Bernabei (liceo linguistico), accompagnati dalla professoressa Concetta Marinucci, partecipano a Young G7-Regional Edition che si svolgerà a Terni dal 17 al 19 novembre.La pregevole iniziativa è promossa dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, che nell’anno della Presidenza Italiana del G7 e in raccordo con l’agenda internazionale del Governo, invita gli studenti a dare vita a una simulazione dei lavori negoziali del G7.
Gli studenti, selezionati dal MIUR, approfondiranno e si confronteranno sui temi oggetto dell’agenda della presidenza di turno indossando i panni dei Capi di Stato dei 7 paesi partecipanti e della delegazione di rappresentanza dell’Unione Europea.
Nel rivestire questo ruolo, i “delegati” svolgeranno le attività tipiche della diplomazia: terranno discorsi, prepareranno bozze di raccomandazioni, negozieranno con gli altri capi di stato, e risolveranno questioni di stretta attualità.
Le attività si svolgeranno in lingua inglese. Nel corso del dibattito, gli studenti scriveranno una parte del communiqué. Il documento conterrà le linea guida che i paesi del G7 si impegneranno a tenere nel prossimo futuro in merito ai temi in agenda.
La partecipazione a YounG7è una straordinaria occasione di crescita culturale, ma anche di sperimentazione di ruoli sociali che rafforzano il legame con le istituzioni e stimolano l’interesse per le questioni politiche ed economiche che riguardano l’intero pianeta.
La partecipazione a Young G7 ci rende orgogliosi e felici. I nostri ragazzi si sono impegnati molto per questo evento, attraverso il corso di inglese diplomatico e le attività di public speaking in alternanza scuola-lavoro. Le competenze conseguite hanno permesso loro di partecipare, da veri protagonisti, all’assemblea dei giovani alle Nazioni Unite lo scorso anno.
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Caterina Fantauzzi
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
EMESSO DAL MINISTERO DELLE IMPRESE E DEL MADE IN ITALY UN FRANCOBOLLO APPARTENENTE ALLA SERIE TEMATICA “LE ECCELLENZE DEL PATRIMONIO CULTURALE ITALIANO” DEDICATO A PALAZZO DE SANCTIS A LETTOMANOPPELLO
LETTOMANOPPELLO - "Poste Italiane comunica che oggi 12 luglio 2025 viene emesso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy un fran...

TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO