ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Esplosione ad un distributore di benzina a Roma, feriti un vigile del fuoco e operatori del 118- Trump: "Con Putin nessun progresso, non sono contento. Continuiamo a dare armi a Kiev"- Cremlino: "Concluso dopo quasi un'ora il colloquio Trump-Putin"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Grandine sui campi del Fucino, Coldiretti chiede lo stato di calamità - A Pescara si torna al voto in 27 sezioni il 24 e 25 agosto - Elezioni Bussi, 'giallo' su scheda, ricorso al Tar - Travolta dal rimorchio del trattore, morta 68enne a Bellante - Grandine su campi del Fucino, Coldiretti chiede stato calamità - Stellantis, lo stabilimento di Atessa è elemento chiave - Incendio Raiano, fiamme circoscritte al sottobosco -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: complicato il ritorno di Moruzzi - Edoardo Pierozzi, svincolatosi lo scorso 30 giugno dalla Fiorentina, è stato ufficializzato dal Benevento - Pescara calcio: ecco la campagna abbonamenti 2025-26 -

IN PRIMO PIANO

"MARELLi, LE DICHIARAZIONI DI IMPARATO UN MACIGNO PER SULMONA"

SULMONA - "Le inequivocabili e pesantissime dichiarazioni rese nei giorni scorsi da Jean-Philippe Imparato, responsabile Europa di Ste...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

sabato 4 novembre 2017

RITO DEI SERPARI DI COCULLO, PRESENTATA AL MIBACT LA BOZZA DEL DOSSIER DI CANDIDATURA ALL’UNESCO

VIDEO INTERVISTA SANDRO CHIOCCHIO
SULMONA - Presso la “Casa delle Culture” in Corso Ovidio a Sulmona, questa mattina si è tenuta una Conferenza Stampa per fare il punto sulla Candidatura del Rito dei Serpari di Cocullo e della rete della devozione a San Domenico Abate a Patrimonio Immateriale dell’Umanità dell’Unesco. E’ stata infatti consegnata al Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo la bozza del dossier che pone Cocullo, la sua festa e la rete della devozione a San Domenico Abate nella lista di salvaguardia urgente. I componenti del gruppo di lavoro Valentina Zingari, Omerita Ranalli, Enrico Grammaroli e Lia Giancristofaro il prossimo 22 novembre incontreranno a Roma il funzionario del Mibact Stefania Baldinotti.
Erano presenti gli Amministratori Comunali di Cocullo con il sindaco Sandro Chiocchio, il sindaco di Sulmona Annamaria Casini i componenti l’Associazione Di Nola e della Pro Loco, la Presidente dell’Associazione Di Nola Loreta Marchione e il Presidente della Pro loco Cocullo Armando Proietti e Pasquale D'Alberto che ha illustrato l'iter.“Da adesso parte un percorso che prevederà una contrattazione con i responsabili del Ministero per arrivare a produrre un dossier che sia il più completo possibile ed attinente alle esigenze della commissione Unesco di Parigi”. E’ quanto ha affermato il sindaco di Cocullo Sandro Chiocchio che, insieme agli attori coinvolti nell’importante percorso, ha fatto il punto della situazione in una conferenza stampa a Sulmona ospitata nella sede della Casa delle Culture per volontà di Luisa Taglieri che, come vice sindaco della precedente legislatura, aveva avviato un discorso per il sostegno alla candidatura che è stato recepito appieno dall’attuale amministrazione del sindaco Annamaria Casini. Alla presenza dei rappresentanti dell’associazione Di Nola e della Pro Loco di Cocullo, è stato sottolineato proprio l’appoggio che si registra anche da parte delle altre municipalità del territorio. “E’ un percorso – ha proseguito Chiocchio – che riguarda non solo Cocullo ma tutta la Valle Peligna perché, essendo una candidatura a salvaguardia urgente, richiede un lavoro dell’intero territorio e della Regione per crescere a livello socio-economico e per poter salvaguardare le nostre tradizioni. Tutti gli attori devono essere coinvolti il più possibile per portare a termine questo risultato”.Quali sono i tempi previsti per l’ottenimento del riconoscimento?“Non è possibile dirlo – risponde il sindaco – perché ora ci sarà un periodo più o meno lungo di qualche mese per la contrattazione con il Ministero dopodiché si dovrà arrivare a formulare una candidatura che sia presentabile a Parigi. Servirà sicuramente qualche mese per produrre il dossier completo ma i tempi certi non li abbiamo”.
In attesa del riconoscimento, nel 2018 il rito dei Serpari sarà caratterizzato da due appuntamenti di rilievo, il primo cammino di San Domenico Abate dal 30 aprile al 6 maggio ed il 28 aprile un convegno con la partecipazione di Comuni colpiti dal terremoto.






 

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-