ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - "I motori del volo Air India sono stati spenti dai piloti in cabina"- Kaufmann dà in escandescenza al rientro: "Denuncio tutti"- La manager tedesca che ha travolto e ucciso una ragazza con il Suv: "Sgomento e dolore"- Incidente con uno scuolabus a Palermo, 8 bimbi in ospedale - Trump: "Dall'1 agosto dazi al 35% per il Canada, oggi la lettera all'Ue"- Dalla Conferenza di Roma 10 miliardi a Kiev, Meloni: "Putin ha fallito"-

news


ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Montesilvano, in fiamme un appartamento in via Lago di Bomba - In fiamme riserva naturale a Ortona, due canadair in azione - Provincia L'Aquila, ok variazione bilancio per oltre 17 milioni - Frode fiscale da 200 milioni di euro, 45 società fantasma - Costantini, vogliamo evitare che a Pescara si voti a Ferragosto-

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: per il 22enne portiere Sebastiano Desplanches, nuovo contatto col Palermo - Amichevoli precampionato: sabato 19 luglio, ore 18: Pescara-Collecorvino (Seconda Categoria); martedì 22 luglio, ore 18: Pescara-R.U.T.B - Calcio: il 12 luglio al via la stagione del Pescara- Italia Under 21: Silvio Baldini è il nuovo Commissario Tecnico - Pescara calcio: salvo imprevisti, il neo tecnico biancazzurro Vincenzo Vivarini sarà presentato sabato prossimo -

IN PRIMO PIANO

TUTTO PRONTO PER LA XXVIII EDIZIONE DEL PREMIO NAZIONALE DI LETTERATURA NATURALISTICA PARCO MAJELLA. RESI NOTI I PREMI SPECIALI, ORGANIZZATORI E GIURIA

ABBATEGGIO -  "Un'iniziativa che parla sempre più di sostenibilità e tutela delle realtà interne attraverso la cultura, la poesia e...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

sabato 4 novembre 2017

CERIMONIA 4 NOVEMBRE CON IL GRAZIE ALLE FORZE ARMATE PER L'INTERVENTO NELL'INCENDIO DEL MORRONE. APPELLO AI GIOVANI E ALLA PACE

SULMONA - Nel Giorno dell’Unità Nazionale e nella Giornata delle Forze Armate, nei quattro capoluoghi di provincia della Regione Abruzzo e nei principali centri abruzzesi, si sono svolte cerimonie commemorative dell’evento.Anche a Sulmona si è svolta una cerimonia in piazza Carlo Tresca .Il 4 novembre 1918, dopo quasi tre anni e mezzo di battaglie, con l’entrata delle truppe italiane vittoriose a Trento e Trieste, aveva termine la Grande Guerra, che comunque segnò il raggiungimento della completa unità nazionale. Cinque milioni di uomini  appartenenti a tutte le classi sociali furono chiamati alle armi e per tre anni e mezzo combatterono spalla a spalla vivendo sofferenze ai limiti dell’umana sopportazione.
In questa giornata, s’intende ricordare tutti coloro che hanno sacrificato il bene supremo della vita per un ideale di Patria e di attaccamento al dovere: valori immutati nel tempo per i militari di allora e di oggi. Come tradizione, anche quest’anno, in Abruzzo, in occasione del 4 Novembre, si svolgeranno una serie d’iniziative per consolidare un incontro fra cittadini ed istituzioni militari e civili dello Stato.
  “Siate oggi più che mai fieri del compito vitale e arduo che vi è stato affidato con la consapevole fedeltà degli uomini liberi. Rinnovate ciascuno di voi il severo impegno di disciplina che vi vincola al servizio della collettività per un comune avvenire di giustizia e di pace”. Le parole sono del compianto Presidente della Repubblica Italia Sandro Pertini, rivolte alle forze armate del paese e pronunciate il 4 novembre 1984. A riprendere quel celebre discorso è stata Annamaria Casini, sindaco di Sulmona, intervenendo nella cerimonia di piazza Carlo Tresca, dopo il rito dell’alzabandiera e la deposizione di una corona d’alloro sul monumento dei caduti e il “simpatico” fuoriprogramma, non per agli addetti ai lavori, dell’uscita del Gonfalone della città di Sulmona prima del discorso del sindaco. L’appello del primo cittadino è per i più giovani. “Il mio messaggio è rivolto ai giovani”- interviene Casini- “affinché possano conoscere e comprendere i diritti e i doveri, l’importanza del rispetto delle istituzioni, il senso di responsabilità verso il paese”. Non è mancato il ricordo di Fabrizia Di Lorenzo, la giovane di Sulmona uccisa a Berlino dopo l’attacco terroristico del dicembre 2016 e il grazie sentito a tutte le forze armate che hanno assistito la popolazione nel corso delle emergenza, l’ultima l’incendio del Morrone. Alla cerimonia sono intervenute le associazioni combattentistiche e d’arma ma anche consiglieri e assessori comunali unitamente alla Presidente del Consiglio Comunale Katia Di Marzio che ha proclamato il discorso del Capo dello Stato Sergio Mattarella, al Vice Presidente dell’assise civica Fabio Ranalli che ha letto la preghiera per la patria, alla senatrice Paola Pelino e all’amministratore diocesano mons. Aladino De Iuliis.










CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-