ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Aumento dei pedaggi, Salvini chiede di ritirare l'emendamento- Zelensky: "Con Trump abbiamo concordato il rafforzamento della difesa aerea"- Esplosione ad un distributore a Roma: 45 feriti, due sono gravi - Alemanno: "Invito la politica in carcere". Oggi la visita del presidente della Camera Fontana - Lutto per Nicola Pietrangeli, è morto il figlio Giorgio - Esplosione ad un distributore a Roma, 40 feriti. Il questore: "Nessuno in pericolo di vita"- Esplosione ad un distributore di benzina a Roma, feriti un vigile del fuoco e operatori del 118- Trump: "Con Putin nessun progresso, non sono contento. Continuiamo a dare armi a Kiev"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Terme di Caramanico: pubblicato il nuovo bando di gara - Protesta marineria per mancato dragaggio del porto di Pescara - A Pescara si torna al voto in 27 sezioni il 24 e 25 agosto - Elezioni Bussi, 'giallo' su scheda, ricorso al Tar - Travolta dal rimorchio del trattore, morta 68enne a Bellante - Grandine su campi del Fucino, Coldiretti chiede stato calamità - Stellantis, lo stabilimento di Atessa è elemento chiave - Incendio Raiano, fiamme circoscritte al sottobosco -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: piace il terzino Oliveri di proprietà dell’Atalanta- Il Corriere lancia la bomba su Silvio Baldini, favorito come tecnico Italia Under 21 - Calciomercato Pescara: complicato il ritorno di Moruzzi - Edoardo Pierozzi, svincolatosi lo scorso 30 giugno dalla Fiorentina, è stato ufficializzato dal Benevento - Pescara calcio: ecco la campagna abbonamenti 2025-26 -

IN PRIMO PIANO

GIOSTRA CAVALLERESCA 2025, IL 27 LUGLIO CARLOTTA NATOLI SARA' LA REGINA GIOVANNA D'ARAGONA

 SULMONA VIDEO –   L’Associazione Giostra Cavalleresca di Sulmona ha presentato il programma ufficiale delle manifestazioni legate alla Gio...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

sabato 4 novembre 2017

CERIMONIA 4 NOVEMBRE CON IL GRAZIE ALLE FORZE ARMATE PER L'INTERVENTO NELL'INCENDIO DEL MORRONE. APPELLO AI GIOVANI E ALLA PACE

SULMONA - Nel Giorno dell’Unità Nazionale e nella Giornata delle Forze Armate, nei quattro capoluoghi di provincia della Regione Abruzzo e nei principali centri abruzzesi, si sono svolte cerimonie commemorative dell’evento.Anche a Sulmona si è svolta una cerimonia in piazza Carlo Tresca .Il 4 novembre 1918, dopo quasi tre anni e mezzo di battaglie, con l’entrata delle truppe italiane vittoriose a Trento e Trieste, aveva termine la Grande Guerra, che comunque segnò il raggiungimento della completa unità nazionale. Cinque milioni di uomini  appartenenti a tutte le classi sociali furono chiamati alle armi e per tre anni e mezzo combatterono spalla a spalla vivendo sofferenze ai limiti dell’umana sopportazione.
In questa giornata, s’intende ricordare tutti coloro che hanno sacrificato il bene supremo della vita per un ideale di Patria e di attaccamento al dovere: valori immutati nel tempo per i militari di allora e di oggi. Come tradizione, anche quest’anno, in Abruzzo, in occasione del 4 Novembre, si svolgeranno una serie d’iniziative per consolidare un incontro fra cittadini ed istituzioni militari e civili dello Stato.
  “Siate oggi più che mai fieri del compito vitale e arduo che vi è stato affidato con la consapevole fedeltà degli uomini liberi. Rinnovate ciascuno di voi il severo impegno di disciplina che vi vincola al servizio della collettività per un comune avvenire di giustizia e di pace”. Le parole sono del compianto Presidente della Repubblica Italia Sandro Pertini, rivolte alle forze armate del paese e pronunciate il 4 novembre 1984. A riprendere quel celebre discorso è stata Annamaria Casini, sindaco di Sulmona, intervenendo nella cerimonia di piazza Carlo Tresca, dopo il rito dell’alzabandiera e la deposizione di una corona d’alloro sul monumento dei caduti e il “simpatico” fuoriprogramma, non per agli addetti ai lavori, dell’uscita del Gonfalone della città di Sulmona prima del discorso del sindaco. L’appello del primo cittadino è per i più giovani. “Il mio messaggio è rivolto ai giovani”- interviene Casini- “affinché possano conoscere e comprendere i diritti e i doveri, l’importanza del rispetto delle istituzioni, il senso di responsabilità verso il paese”. Non è mancato il ricordo di Fabrizia Di Lorenzo, la giovane di Sulmona uccisa a Berlino dopo l’attacco terroristico del dicembre 2016 e il grazie sentito a tutte le forze armate che hanno assistito la popolazione nel corso delle emergenza, l’ultima l’incendio del Morrone. Alla cerimonia sono intervenute le associazioni combattentistiche e d’arma ma anche consiglieri e assessori comunali unitamente alla Presidente del Consiglio Comunale Katia Di Marzio che ha proclamato il discorso del Capo dello Stato Sergio Mattarella, al Vice Presidente dell’assise civica Fabio Ranalli che ha letto la preghiera per la patria, alla senatrice Paola Pelino e all’amministratore diocesano mons. Aladino De Iuliis.










CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-