ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Stellantis richiama 636.000 vetture diesel in Europa - Diogo Jota è morto in un incidente stradale in Spagna - Caldo record in Spagna, oltre 100 morti da sabato- Maxi incendio sull'isola di Creta, turisti in fuga dalle zone coinvolte - Attacchi di Israele a Gaza, 73 persone uccise. Oltre trenta cercavano aiuti - L'Ue propone un taglio del 90% alle emissioni entro il 2040 con flessibilità - Il caldo opprime, allerta in 20 città. Due morti in Sardegna -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Stellantis, lo stabilimento di Atessa è elemento chiave - Incendio Raiano, fiamme circoscritte al sottobosco - Tavolo al Mit, percorso urgente per dragaggio porto di Pescara - Caldo, accordo Ance L'Aquila e sindacati per orari flessibili nei cantieri edili - Elezioni Pescara, dopo sentenza Tar ipotesi nuovo voto in estate -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: per Merola rinnovo o cessione, nodo da sciogliere - Calciomercato Pescara: il baby Arena alla Roma - Calciomercato Pescara: Moruzzi torna alla Juventus, il club bianconero esercita il diritto di recompra -

IN PRIMO PIANO

CHIRURGIA VASCOLARE, AVEZZANO: GRAVE PATOLOGIA RISOLTA CON PROTESI E IN UNICO TRATTAMENTO

Con una procedura mininvasiva, la seconda in Abruzzo e con pochi precedenti in Italia: paziente dimesso con successo dopo due giorni dall’op...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

lunedì 6 novembre 2017

PRESENTATO PROGETTO PILOTA PER LA "IMPLEMENTAZIONE" DI UN SISTEMA DI AUTO-RACCOLTA E SMALTIMENTO DELLE MATERIE SECONDE DI RECUPERO

 SULMONA - Parte dall’Abruzzo e, in particolare dal comprensorio dell’Alto Sangro, un progetto pilota i cui modelli e sistemi potranno inoltre permettere al turista di avere cognizione di come e quanto egli possa impattare o contribuire alla salvaguardia e conservazione ambientale della destinazione in cui si reca in vacanza. Il progetto è stato presentato questa mattina e riguarda la implementazione di un Sistema di Auto-Raccolta e Smaltimento delle Materie Seconde di Recupero inerenti le attività afferenti il Settore Turistico, Ricettivo e della Ristorazione.
Sono intervenuti il presidente della DMC Alto Sangro Turismo Ernesto Paolo Alba, il presidente della Comunità del Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise Antonio Di Santo, il presidente del Cogesa Vincenzo Margiotta, ed i tecnici della Green Management Solution.
 Attività di diffusione, sensibilizzazione, formazione degli operatori del settore e definizione di regolamenti, accordi, protocolli ed ogni strumento e format finalizzato a diffondere modelli economicamente vantaggiosi ed innovativi di green economy. L'attività intende rafforzare il posizionamento della destinazione in termini di sostenibilità aumentando il valore aggiunto della offerta turistica abbinata a sistemi di green economy applicati dagli operatori locali.
A Castel di Sangro dal 13 novembre al 22 novembre 2017 si svolgeranno dei seminari formativi per operatori economici e dirigenti della Pubblica amministrazione, sulla nuova normativa sull'assimibilita' nell'economia circolare, la valorizzazione delle materie seconde di recupero e il compostaggio di comunita'.
"Come Cogesa vogliamo essere particolarmente attenti alle attività di sensibilizzazione e formazione e soprattutto alla salvaguardia dell'ambiente, certo ci rendiamo conto che un'iniziativa del genere va contro gli interessi della società (con una perdita di fatturato stimata fra il 20 e il 30 per cento), allo stesso modo non possiamo non tenere in conto delle esigenze dei nostri Comuni soci e in questo caso di quelli a vocazione turistica"ha spiegato Vincenzo Margiotta."Ormai siamo chiamati tutti ad una maggiore responsabilizzazione nell'ottica di un civismo sempre più diffuso che coinvolge processi individuali e singoli nella gestione dei servizi.In questa ottica, Cogesa ha stanziato una quota di cofinanziamento nei confronti di Dmc Alto Sangro Turismo".

STUDIO DI FATTIBILITA’ E DEFINIZIONE DEI MODELLI PER LA IMPLEMENTAZIONE DEL SISTEMA DI AUTORACCOLTA E SMALTIMENTO NEL SETTORE TURISTICO
DESCRIZIONE ATTIVITA’ DA REALIZZARE
Il progetto prevede la realizzazione di uno studio di fattibilità e la definizione di un modello replicabile per la implementazione di un sistema di auto-raccolta e smaltimento delle materie seconde di recupero inerenti le attività afferenti il settore turistico, ricettivo e della ristorazione, attività di diffusione, sensibilizzazione e formazione degli operatori del settore e definizione di regolamenti, accordi, protocolli ed ogni strumento e format finalizzato a diffondere modelli economicamente vantaggiosi ed innovativi di green economy. La attività intende rafforzare il posizionamento della destinazione in termini di sostenibilità aumentando il valore aggiunto della offerta turistica abbinata a sistemi di green economy applicati dagli operatori locali.
I modelli ed i sistemi potranno infine permettere al turista di avere cognizione di come e quanto impatta o contribuisce alla salvaguardia e conservazione ambientale della destinazione in cui si reca in vacanza.
Contesto
La DMC Alto Sangro Turismo opera come DMC – Destination Management Company – in riferimento alla Legge Regionale 15/2015, a seguito della approvazione del proprio progetto strategico di sviluppo turistico presentato alla Regione Abruzzo, approvato da quest’ultima e affidato in attuazione alla DMC stessa attraverso apposita concessione stipulata in data 20.03.2014.
Il Territorio della DMC insiste quasi totalmente in aree protette, Parchi Nazionali, aree ZPS e/o SIC. La destinazione opera in un contesto strategico regionale che punta fortemente a consolidare e utilizzare ogni valore aggiunto acquisito ed sviluppabile in connessione con offerte turistiche sostenibili, sia per rafforzare la competitività su segmenti di target sempre più attenti e sensibili alle tematiche ambientali, sia per consentire lo sviluppo di offerta turistica sostenibile coerente con il posizionamento regionale e con gli obiettivi dello sviluppo europeo 2020.
Attività specifiche da realizzare
Il progetto e la conseguente e connessa fornitura di servizi dovrà permettere di realizzare le seguenti attività e la produzione dei rispettivi output di progetto:




CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-