Organizers:UIL Abruzzo, International Police Association Abruzzo, Associazione Nazionale Vittime del Dovere in co-operation with:Global Research Publishing House, USAInternational Society for Projects in Education and Research, EU
Giovedi 09-11-2017
Solenne Manifestazione dinanzi l’Istituto penitenziario di Sulmona
ore 10.00 Inaugurazione lapide in memoria delle vittime del dovere ed intestazione della piazzetta antistante il penitenziario alle Vittime cadute in conseguenza della prestazione della loro opera a favore della Patria.
Accompagneranno in musica la manifestazione il noto musicista Angelo Ottaviani e la Banda di Introdacqua( Fanfara dei Carabinieri?).
Ore 15.00 presso Istituto di Istruzione dell’Amministrazione Penitenziaria:
WORKSHOP
““Lo sguardo recluso: 41 bis una rieducazione improbabile?”
Workshop Moderator:
Gianmarco Cifaldi, Università di Chieti-Pescara
Interventi:
Fabrizio Fornari, Università di Chieti-Pescara
Maria Teresa Gammone, Università di L’aquila
Laura Rando Università di Chieti-Pescara
Iolanda Romualdi, Università di Chieti-Pescara
Ionut Serban, Università di Craiova (Romania)
Francesco Sidoti, Università di L’aquila
Venerdì 10-11-2017
FIRST PART
Ore 9.00 Saluti Sindaco di Sulmona Annamaria Casini, Presidente XIV Delegazione Abruzzo IPA Pellegrino Gaeta, Presidente del Comitato "Metamorphosis-Beyond the Shape" Luisa Taglieri;
Ore 9.30 Introduzione Mauro Nardella Project Manager e Federica Marinucci Coordinamento Regionale Libera Abruzzo;
INTERVERRANNO
Angelo Urso Segretario Generale UIL PA Polizia Penitenziaria;
Anna Costanza Baldry Psicologa ed esperta criminologa;
Emanuela Piantadosi Presidente Nazionale Associazione di Volontariato Vittime del dovere Onlus;
Gian Antonio Girelli Presidente Commissione Antimafia Regione Lombardia;
Marcella Reni Presidente Prison Followship Italy Association;
Mauro D’Amico Responsabile Nazionale Traduzioni e Piantonamenti Amministrazione Penitenziaria
Bianca Maria Serafini, Magistrato di i Sorveglianza L’Aquila (invitata).
DURANTE I LAVORI
Allietamento musicale a cura del M° Angelo Ottaviani
presentazione libro “Bambini a metà:i figli della ndrangheta” della scrittrice e giornalista Angela Iantosca;
Presentazione Borsa di studio offerta dall’Associazione Nazionale di Volontariato Vittime del Dovere ONLUS a cura del Dr.Massimo Di Paolo
Consegna I Premio Internazionale Vittime del Dovere All’Inspector of NYPD Joseph Gallucci in memoria dei poliziotti e vigili del fuoco decedute in occasione del crollo delle Twin Towers avvenuto l’11 settembre 2001 a New York;
Consegna II Premio Nazionale Vittime del dovere a Tonino Lattanzio fratello del compianto Franco Maresciallo dei carabinieri deceduto durante la missione di Nassirya il 27 aprile del 2006;
Works moderator Tonia Cartolano giornalista SKY TG;
ore 12.15 Carmelo Barbagallo, Segretario Generale UIL;
Conclude Andrea Orlando Ministro della Giustizia (INVITATO)
QUESTIONS TIMES
Il Seminario consentirà l’acquisizione di 5 crediti formativi deliberati dal Consiglio dell’ordine degli Avvocati di Sulmona. Sono stati richiesti crediti formativi dall’ordine degli Assistenti Sociali Regione Abruzzo e dall’Ordine dei Giornalisti d’Abruzzo.
L’evento sarà trasmesso in diretta streaming a cura di Marco Prosperini su http://centroabruzzonews.blogspot.it/ e la documentazione raccolta farà parte integrante di una pubblicazione curata dal Professore Gianmarco Cifaldi ed edita da Global Research Publishing House.
Per iscriversi al seminario compilare l’apposita scheda ed inviarla a convegnosulmona@virgilio.it.
Per l’ingresso alla Scuola di Formazione del giorno 9 novembre far pervenire entro e non oltre il 30 ottobre le adesioni per la prevista autorizzazione all’ingresso sempre a convegnosulmona@virgilio.it.