ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - La denuncia di Francesca Barra: "Mie foto nuda create con l'IA". Accertamenti sul sito sessista - Meloni: "5 miliardi su 44 di profitti, le banche siano soddisfatte"- Milei vince le elezioni di metà mandato contro i pronostici. Trump si congratula - Prima intesa Usa-Cina sui dazi, record per le borse di Tokyo e Seul - Usa-Cina, Bessent: "Accordo su terre rare e soia". Esclusi i dazi del 100% a Pechino - Sinner batte Zverev in tre set e vince il torneo di Vienna - Furto al Louvre, fermati due sospetti. "Stavano fuggendo in Algeria e Mali"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Orban: "L'Ue non conta nulla, Trump sbaglia su Putin". Incontro col Papa, poi da Meloni

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Dogane, protesta sindacale all'Aquila contro declassamento - Comune Pescara, presenze turistiche +22% rispetto al 2024 - Nuova Pescara, nasce comitato a Montesilvano, "fusione subito"-

Sport News

# SPORT # La Juve ha esonerato Igor Tudor, fatale il ko con la Lazio. Brambilla in panchina contro l'Udinese - Entella - Pescara 1 - 1 Pescara calcio: primo punto esterno, biancazzurri raggiunti al 93′ - Serie B Entella-Pescara: 182 tifosi al seguito. Sfida in programma oggi alle 15 -

IN PRIMO PIANO

“IL FUTURO DELL’ACQUA – CONFRONTO ISTITUZIONALE SULLA GESTIONE DEL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO IN ABRUZZO”

SULMONA VIDEO - Si è tenuto questa mattina a Sulmona il convegno “Il futuro dell'acqua” presso l'Abbazia di Santo Spirito al Morron...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 25 ottobre 2017

TORNA A CASA LA MOSTRA ITINERANTE SUGLI EREMI DEL PARCO MAJELLA

SULMONA - Torna a casa la mostra "Cultura e Natura: l'eremitismo nella natura selvaggia del Parco della Majella”, riallestita in locali appositamente ristrutturati presso l’Abbazia di Santo Spirito al Morrone a Sulmona, che sarà aperta sabato 28 ottobre alle 16.30.La mostra itinerante si è piazzata al primo posto in Italia nell’ambito di un bando emesso dalla Fondazione Telecom che l’ha generosamente finanziata. Essa è stata ospitata presso l’Auditorium Conciliazione a Roma (2014) e presso i prestigiosi Musei Vaticani (2015), dove ha collezionato in tre mesi oltre 300mila presenze rappresentando un’importante veicolo di promozione (alcuni eremi hanno visto quintuplicare il numero dei visitatori).
Si tratta di uno spazio virtuale di comunicazione interattiva e didattica, poli-sensoriale ed emozionale in cui viene proposto un punto di vista insolito e profondo che vuole incuriosire, stupire e, allo stesso tempo, far rivivere nel racconto la spiritualità intensa delle comunità monastiche ed eremitiche nel territorio del Parco Nazionale della Majella, uno dei luoghi di elezione sotto l'importante impulso di Pietro da Morrone, poi Celestino V, il Papa del gran rifiuto.
Dopo i saluti del presidente del Parco, Franco Iezzi, e del sindaco di Sulmona, Annamaria Casini, interverranno Lucia Arbace, direttrice del Polo Museale d’Abruzzo, e lo studioso e ricercatore Edoardo Micati. La benedizione e prolusione sarà curata dal cardinale Beniamino Stella, mentre le conclusioni sono affidate al vice-presidente del Csm, Giovanni Legnini.

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina