ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Terremoto in Afghanistan, almeno 622 morti e 1.500 feriti - Scossa di magnitudo 4 ai Campi Flegrei, la più forte dall'inizio della nuova sequenza sismica - Israele avverte gli attivisti di Flotilla: "Saranno trattati come terroristi"- Putin in Cina: "La crisi in Ucraina scaturita da un colpo di Stato, soluzione solo con un equilibrio di sicurezza"- "Il piano Trump per Gaza Riviera, cinquemila dollari a chi se ne va" La conferma del ministro Katz: "Ucciso il portavoce di Hamas"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Incidente stradale sulla Ss 16 a Vasto, un morto e tre feriti - Un morto e sei feriti sulla statale 20 a Celano, la vittima aveva 32anni -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: ultime ore di trattative, stop alle 20 - Mantova- Pescara 2 - 1. Pescara calcio: a Mantova ko immeritato ma le lacune strutturali restano -

IN PRIMO PIANO

PATATA DEL FUCINO IGP: "QUALITÀ E ORGANIZZAZIONE PER VINCERE LA SFIDA DEI MERCATI EUROPEI . OTTIMA ANNATA 2025-2026"

CELANO - "Le prime valutazioni della campagna 2025 confermano un raccolto di ottima qualità per la Patata del Fucino IGP. La produzion...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 25 ottobre 2017

TORNA A CASA LA MOSTRA ITINERANTE SUGLI EREMI DEL PARCO MAJELLA

SULMONA - Torna a casa la mostra "Cultura e Natura: l'eremitismo nella natura selvaggia del Parco della Majella”, riallestita in locali appositamente ristrutturati presso l’Abbazia di Santo Spirito al Morrone a Sulmona, che sarà aperta sabato 28 ottobre alle 16.30.La mostra itinerante si è piazzata al primo posto in Italia nell’ambito di un bando emesso dalla Fondazione Telecom che l’ha generosamente finanziata. Essa è stata ospitata presso l’Auditorium Conciliazione a Roma (2014) e presso i prestigiosi Musei Vaticani (2015), dove ha collezionato in tre mesi oltre 300mila presenze rappresentando un’importante veicolo di promozione (alcuni eremi hanno visto quintuplicare il numero dei visitatori).
Si tratta di uno spazio virtuale di comunicazione interattiva e didattica, poli-sensoriale ed emozionale in cui viene proposto un punto di vista insolito e profondo che vuole incuriosire, stupire e, allo stesso tempo, far rivivere nel racconto la spiritualità intensa delle comunità monastiche ed eremitiche nel territorio del Parco Nazionale della Majella, uno dei luoghi di elezione sotto l'importante impulso di Pietro da Morrone, poi Celestino V, il Papa del gran rifiuto.
Dopo i saluti del presidente del Parco, Franco Iezzi, e del sindaco di Sulmona, Annamaria Casini, interverranno Lucia Arbace, direttrice del Polo Museale d’Abruzzo, e lo studioso e ricercatore Edoardo Micati. La benedizione e prolusione sarà curata dal cardinale Beniamino Stella, mentre le conclusioni sono affidate al vice-presidente del Csm, Giovanni Legnini.

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-