ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - La denuncia di Francesca Barra: "Mie foto nuda create con l'IA". Accertamenti sul sito sessista - Meloni: "5 miliardi su 44 di profitti, le banche siano soddisfatte"- Milei vince le elezioni di metà mandato contro i pronostici. Trump si congratula - Prima intesa Usa-Cina sui dazi, record per le borse di Tokyo e Seul - Usa-Cina, Bessent: "Accordo su terre rare e soia". Esclusi i dazi del 100% a Pechino - Sinner batte Zverev in tre set e vince il torneo di Vienna - Furto al Louvre, fermati due sospetti. "Stavano fuggendo in Algeria e Mali"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Orban: "L'Ue non conta nulla, Trump sbaglia su Putin". Incontro col Papa, poi da Meloni

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Dogane, protesta sindacale all'Aquila contro declassamento - Comune Pescara, presenze turistiche +22% rispetto al 2024 - Nuova Pescara, nasce comitato a Montesilvano, "fusione subito"-

Sport News

# SPORT # La Juve ha esonerato Igor Tudor, fatale il ko con la Lazio. Brambilla in panchina contro l'Udinese - Entella - Pescara 1 - 1 Pescara calcio: primo punto esterno, biancazzurri raggiunti al 93′ - Serie B Entella-Pescara: 182 tifosi al seguito. Sfida in programma oggi alle 15 -

IN PRIMO PIANO

“IL FUTURO DELL’ACQUA – CONFRONTO ISTITUZIONALE SULLA GESTIONE DEL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO IN ABRUZZO”

SULMONA VIDEO - Si è tenuto questa mattina a Sulmona il convegno “Il futuro dell'acqua” presso l'Abbazia di Santo Spirito al Morron...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 25 ottobre 2017

"NOTTE NERA A CASTEL DI IERI III EDIZIONE, SABATO 28 OTTOBRE

 "NOTTE NERA A CASTEL DI IERI (AQ)" per rivivere storie e  tradizioni contadine dimenticate- III EDIZIONE - SABATO 28 OTTOBRE 2017
promossa dall'ASSOCIAZIONE PRO LOCO "LA TORRE"

CASTEL DI IERI -La Pro Loco di Castel di Ieri (AQ), comune della Comunità Montana Sirentina - Ecomuseo d'Abruzzo,   propone un evento culturale finalizzato a riportare alla memoria  storie e tradizioni antiche  dimenticate,  legate al ciclo del calendario agrario della civiltà agropastorale, che affonda le radici nella notte dei tempi. Dai riti pagani Samhain, il capodanno celtico, che contaminò i  territori dell'attuale Abruzzo ed assunse il termine "Capetiémpe", coincidente con la fine dell'anno solare e la fine dei lavori agricoli.La "Notte Nera" indica quindi la fine del raccolto, l'accorciarsi delle giornate, l'aumento del buio, delle piogge, l'inoltrarsi dell'autunno con i  paesaggi che  mutano i colori. La natura sfiorisce, si spegne, muore, si riposa

Tale atmosfera e tanto altro verrà narrato alle ore  15:00 di sabato 28 ottobre nel centro storico di  Castel di Ieri, presso il Palazzo gentilizio Strozzi.

Nel mentre si va incontro alla sera: "La Notte Nera" viene narrata e così per magia gli ospiti verranno accompagnati nel vivo della festa, da protagonisti, grazie all'interpretazione delle storie appena raccontate, da parte dell'Associazione Il Bosco del Fauno che terrà alle ore  16:00 un intrattenimento  per bambini ma anche per adulti.

·         Alle ore 18:00: "Combattimenti medioevali"  in collaborazione con la "Compagnia Rosso d'Aquila". Verranno inscenati dei veri e propri combattimenti con armature e spade.

·         Alle ore 20.30: concerto live con "I D'Istinto Acustico"  che interpreteranno i  più grandi cantautori italiani.

·         Dalle 23:00 si esibiranno con un Live set  gli "E.V. e PROJECT", per una performance di musica elettronica e techno....per tutta la "Notte Nera".

Per tale evento saranno  aperte le cantine, lungo le rue del centro storico del Borgo di  Castel di Ieri, con i loro seducenti profumi dove i partecipanti potranno gustare la gastronomia locale, la birra artigianale, le zuppe calde, i panini con porchetta, salsicce,   pizze fritte. Per  riscaldare la "Notte Nera" la Pro Loco offrirà vino e vin brulè.



g.p.

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina