ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Evaso dopo la laurea, anche la fidanzata è irreperibile - 'Il ministro dei Trasporti russo si è suicidato', era stato rimosso da Putin - Cinese arrestato in Italia per spionaggio su mandato Usa - Si conclude senza un accordo il primo round di colloqui indiretti tra Israele e Hamas - Trump: 'Alle 12 partiranno le prime lettere sui dazi, +10% ai pro-Brics' - Alluvione: Almeno 67 i morti in Texas, si cercano 11 persone - F1: Norris vince a Silverstone davanti a Piastri e Hulkenberg. Hamilton quarto - Almeno 59 i morti in Texas, si cercano ancora 27 bambine - La sfida del terzo partito di Musk Nasce l'America Party -

news


ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Tartaruga nidifica in spiaggia a Pescara, è la prima volta- All'Aquila l'addizionale Irpef più bassa in Abruzzo - Biondi, il nostro lavoro è stato compreso e apprezzato - Muore annegato mentre fa il bagno a Silvi -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: a un passo Olzer svincolatosi dal Brescia - Calciomercato Pescara: interesse per il laterale mancino Niccolò Corrado - Calciomercato Pescara: piace il terzino Oliveri di proprietà dell’Atalanta-

IN PRIMO PIANO

TRE PUGILI GIULIESI TRIONFANO A "THE ART OF WAR". GIULIANOVA SI CONFERMA PROTAGONISTA NEGLI SPORT DA COMBATTIMENTO

GIULIANOVA - " Successo per gli atleti giuliesi nella quinta edizione di “The Art of War”, prestigioso evento di sport da combattimento...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

lunedì 16 ottobre 2017

ECOSPORTELLO COGESA, CONSEGNATI I PRIMI 100 MASTELLI

VIDEO INTERVISTA VINCENZO MARGIOTTA E ANNAMARIA CASINI
SULMONA – Cittadini in fila per ritirare i mastelli della raccolta differenziata nell’ecosportello di via Cicerone. In sole due ore e mezza sono più di cento gli utenti che si sono presentati nell’ex kartodromo coperto della zona industriale in vista dell’estensione della raccolta differenziata porta a porta che scatterà dal primo gennaio 2018. Qualche difficoltà per ritrovare la struttura ma l’avvio è stato regolare senza disagi. Gli utenti, che ricevono il numero all’ingresso, si mettono in fila e poi vengono accompagnati dal personale del Cogesa all’uscita con i mastelli differenziata.
Un servizio preciso che asseconda le esigenze di tutti i cittadini, soprattutto di quelli più anziani. “Il flusso degli utenti si sta gestendo in maniera ordinata”- rimarca l’avvocato Vincenzo Margiotta, amministratore unico del Cogesa- “nonostante abbiamo avuto poco tempo per informare i cittadini, la gente ha ricevuto il messaggio e arriva in massa”. Con l’apertura dell’ecosportello si porta avanti anche l’operazione legalità per individuare gli utenti che non pagano la tassa dei rifiuti e quindi non iscritti al ruolo. Al momento la percentuale si aggira attorno al 15-20 per cento. “Il Comune attingerà dalla Banca dati del Cogesa per agire di conseguenza- annuncia il sindaco di Sulmona Annamaria Casini intervenuta all’inaugurazione dell’ecosportello assieme all’assessore regionale alle aree interne Andrea Gerosolimo. L’ecosportello resta operto ogni giorno dal lunedì al sabato dalle 8:30 alle 12:30 e dalle 16 alle 18 per ritirare i mastelli. Gli utenti dovranno portare con loro un documento di riconoscimento o una delega del titolare dell’iscrizione al ruolo. Per le attività produttive il ritiro è previsto dalle 8 alle 18, previo appuntamento. Per i palazzi condominiali saranno gli amministratori o i capi condomini e loro delegati a ritirare i carrellati, mentre i singoli condòmini saranno tenuti al ritiro del mastello areato per l’organico. L’Ecosportello resterà aperto fino al 15 dicembre prossimo. Saranno circa 18mila i mastelli e 5mila 250 i carrellati distribuiti per un totale di 8.944 utenze servite, di cui 8.354 domestiche con circa 500 condomini e 590 fra commerciali e produttive.

il numero 100


“Il Comune attingerà dalla Banca dati del Cogesa per agire di conseguenza- annuncia il sindaco di Sulmona Annamaria Casini intervenuta all’inaugurazione dell’ecosportello assieme all’assessore regionale alle aree interne Andrea Gerosolimo. L’ecosportello resta operto ogni giorno dal lunedì al sabato dalle 8:30 alle 12:30 e dalle 16 alle 18 per ritirare i mastelli. Gli utenti dovranno portare con loro un documento di riconoscimento o una delega del titolare dell’iscrizione al ruolo. Per le attività produttive il ritiro è previsto dalle 8 alle 18, previo appuntamento. Per i palazzi condominiali saranno gli amministratori o i capi condomini e loro delegati a ritirare i carrellati, mentre i singoli condòmini saranno tenuti al ritiro del mastello areato per l’organico. L’Ecosportello resterà aperto fino al 15 dicembre prossimo. Saranno circa 18mila i mastelli e 5mila 250 i carrellati distribuiti per un totale di 8.944 utenze servite, di cui 8.354 domestiche con circa 500 condomini e 590 fra commerciali e produttive.






CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-