ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Zelensky: "Mosca non può mettere il veto su Kiev nell'Ue e nella Nato"- Lampedusa, si ribaltano due barconi di migranti: almeno 20 morti. Si cercano i dispersi - Femminicidio alla Spezia, donna uccisa a coltellate dall'ex marito. Il braccialetto non ha funzionato - L'Idf approva le linee generali dell'offensiva su Gaza - Il vertice Trump-Putin si terrà nella base militare di Anchorage. Zelensky resiste: "Escludo il nostro ritiro dal Donbass"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Perdonanza, Dame e Giovin Signore segno di L'Aquila 2026 - Riapre oggi la Funivia del Gran Sasso d'Italia - Si tuffa e annega nel lago Sinizzo, morto 21enne- Vasti incendi in corso nell'Aquilano "Mano criminale, si vuole l'inferno"- Al via le prove tecniche del filobus Tua - Vasti incendi in corso nell'Aquilano, mezzi aerei in azione -

Sport News

# SPORT # Serie B Pescara, Brosco a riposo. Migliorano Squizzato e Pellacani - Calciomercato Pescara: interesse per Vos giovane centrocampista del Milan - Coppa Italia: Pescara - Rimini 1 - 0 . Prossimo turno Parma - Pescara -

IN PRIMO PIANO

LA BRIGANTESSA PAPÈ NEL LIBRO DI FANCIULLI, A PRETORO SE NE PARLA NELLA CASA MUSEO "IL RITROVO DEI BRIGANTI"

CHIETI - " Il borgo di Pretoro (Ch), cuore del Parco Nazionale della Maiella, si prepara ad ospitare l'anteprima assoluta di Papè. ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 24 gennaio 2017

"CONVIVERE CON IL SISMA"VENERDI' E SABATO CONVEGNO A RAIANO

RAIANO - Si terrà a Raiano, nella sala degli Zoccolanti, venerdì 27 e Sabato 28 gennaio, il convegno sul tema “Convivere con il sisma: un approccio sistematico per la prevenzione e la sicurezza del territorio”. Un momento di confronto di grande attualità alla luce degli ultimi eventi sismici che hanno colpito l’Italia centrale ed in particolare la provincia dell’Aquila. L’evento si svolgerà in due fasi. La prima, per l’intera giornata di Venerdì 27 gennaio, sarà riservata agli ordini professionali dei geologi, architetti, ingegneri e geometri ed ai loro aderenti, con interventi dei tecnici in rappresentanza degli ordini professionali.
Il tema che verrà affrontato è: “Conoscenze e tecniche di prevenzione del rischio sismico”.
La giornata di sabato sarà divisa in due fasi. Al mattino i geologi andranno nelle aule dell’Istituto Comprensivo di Raiano per un confronto/informazione con gli studenti e gli insegnanti.
Nel pomeriggio il momento più importante, con un incontro con la cittadinanza, i sindaci, gli studiosi non solo delle tecniche antisismiche.  A partire dalle ore 15,30, sempre nella sala degli Zoccolanti, i relatori si confronteranno sul tema: “Anno zero della prevenzione”.
Interverranno il sindaco di Raiano Marco Moca; il presidente della Provincia Antonio de Crescentiis; l’assessore regionale Andrea Gerosolimo; il Rettore dell’Università D’Annunzio Carmine Di Ilio; i medici Psichiatri dell’Università D’Annunzio Massimo Di Giannantonio e Federica Vellante; Carlo Alberto Graziani, docente dell’Università di Siena ed ex presidente del
Parco nazionale dei Monti Sibillini.
Coordinerà il dibattito il professor Enrico Miccadei, geologo dell’università D’Annunzio.
Concluderà un funzionario/tecnico del Ministero delle Infrastrutture e trasporti in rappresentanza dell’on. Riccardo Nencini, vice ministro dello stesso dicastero.
In occasione del Convegno sarà firmata la Convenzione tra il Comune di Raiano ed il Dipartimento di geologia dell’Ateneo teatino per una collaborazione nell’ambito dell’attivazione dell’Osservatorio geologico della Valle Peligna, che ha sede a Raiano ed è promosso dall’associazione “Terre Colte”.
Il convegno è promosso dal Comune di Raiano con la collaborazione dell’associazione Terre Colte e della società Bifora Comunicazione, anch’esse di Raiano.

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-