PACENTRO - Tornerà domani, come ogni prima domenica di settembre, la tradizionale corsa degli "zingari", una manifestazione che vanta cinquecento anni di storia. Una corsa a piedi scalzi, questo significa il termine "zingaro", secondo i ricercatori che da tempo studiano la tradizionale manifestazione che vuole omaggiare la Madonna di Loreto. Le origini della corsa sembrano risalire ad epoca precristiana in quanto, essa, aveva legami con rituali che avevano lo scopo di purificare
le greggi e difendere dagli attacchi dei lupi e altre fiere. Una sorta di chiusura del ciclo produttivo dell'agricoltura e pastorizia. La corsa partirà, come sempre, intorno alle 18.15 con un segnale che arriverà dalla campanella della chiesa patronale. I partecipanti si "butteranno" giù dal Colle Ardingo per percorrere una discesa difficilissima tra ciottoli e pietre aguzze tutta all'interno del bosco. Alla fine del percorso subito il giro di boa intorno agli argini del fiume Vella e poi, la risalita verso la chiesa. Sarà il primo ingresso a decretare il vincitore. Una manifestazione molto sentita che, ogni anno, porta a Pacentro migliaia di turisti curiosi di poter guardare una corsa, giudicata da molti, coraggiosa.
Barbara Delle Monache
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
MARELLI: "IL CHAPTER 11 NON INTERROMPE LA OPERATIVITÀ AZIENDALE, MA RESTA DECISIVO IL RAPPORTO CON STELLANTIS"
SULMONA - "Chiusa la prima fase della procedura è definita la nuova proprietà di Marelli composta da un consorzio dei principali finanz...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO