SULMONA – Entro fine anno sarà estesa per tutta la città di Sulmona la raccolta domiciliare porta a porta. A darne notizia l’amministratore unico del Cogesa Giuseppe Quaglia, a margine della conferenza stampa di “Puliamo il Mondo”, l’iniziativa di pulizia e sensibilizzazione ambientale promossa da Legambiente. “C’è un pianificazione in corso. In questi giorni si stanno completando le procedure di gara, non appena saranno disponibili verranno forniti i contenitori.
Cogesa è pronto per iniziare finalmente la raccolta domiciliare entro l’anno per completare un percorso iniziato da tempo”- annuncia Quaglia. Nuovi servizi nel frattempo stanno per approdare nell’edificio di Noce Mattei. Si tratta di un centro di raccolta materiale e uno per il riuso. E’ notizia proprio di questi giorni la concessione di finanziamenti da parte della Regione Abruzzo. La differenziata è già attiva nel centro storico e nelle due circonvallazioni e recentemente è stata estesa anche nella zona artigianale e industriale dove le utenze domestiche raggiunte sono 457 e le attività artigianali e industriali 146, dal Centro Commerciale “Il Nuovo Borgo” fino a Santa Brigida. Nel centro storico, dove il porta a porta è attivo da qualche anno, la percentuale di attuazione è pari all’80%. L’estensione del servizio per tutta la città si spera riuscirà a risolvere il crescente fenomeno d’inciviltà che si registra maggiormente nelle frazioni. A denunciarlo sono i residenti che lamentano un comportamento poco rispettoso da parte di chi, da Sulmona e dai comuni limitrofi, lascia buste di rifiuti nelle periferie del capoluogo peligno. “Almeno facessero centro”- rincarano con ironia gli abitanti della zona. Una maggiore sensibilizzazione sul tema arriverà proprio nella tre giorni di “Puliamo il Mondo”.
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
PRATOLA PELIGNA: "PER NON DIMENTICARE TEODORA. PER EDUCARE ALLA VITA"
PRATOLA VIDEO - " Per educare alla vita e per non dimenticare Teodora , è il titolo dell’evento che questa mattina si è tenuto pres...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO