ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Atp Finals: Djokovic rinuncia, al suo posto Musetti - Alpinisti dispersi in Nepal, gli sherpa cercano ancora - Ferrara, cade un ultraleggero: morto Fausto Barone, advisor industriale e pilota civile - Meloni contro la patrimoniale: "Mai con la destra al governo". Schlein: "Voi aiutate i più ricchi"- Orban incassa le lodi di Trump. All'Ungheria l'esenzione dalle sanzioni sul petrolio russo - L'ira di Meloni, Brunetta si revoca l'aumento dello stipendio -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Addio a Peppe Vessicchio, il maestro aveva 69 anni

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Pronti 186 posti letto all'Aquila per studenti fuori sede- Famiglia Di Marcello, sospese le ricerche in Nepal - Sequestrata ex discarica, indagato vicepresidente Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Monza: tra i brianzoli dubbio Mota - Verso Pescara-Monza: per Vivarini gara da ex, con i brianzoli vinse la Coppa Italia di C - Verso Pescara-Monza: per Caprari prima volta da ex all’Adriatico -

IN PRIMO PIANO

CHIESA; CARITAS; «SEI TU, MIO SIGNORE, LA MIA SPERANZA» (SAL 71,5): LA DIOCESI DI SULMONA-VALVA CELEBRA LA IX GIORNATA MONDIALE DEI POVERI

SULMONA - "La Diocesi di Sulmona-Valva si unisce alla Chiesa universale per celebrare la IX Giornata Mondiale dei Poveri, in programma...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 19 settembre 2016

PRIMO GIORNO DI SCUOLA PER PRIMARIE E SECONDARIE

SULMONA - E' arrivato per gli studenti delle scuole primarie e secondarie di primo grado di Sulmona il fatidico suono della campanella che sancisce l’inizio dell’anno scolastico. Si parte con una settimana di ritardo sulla tabella di marcia, all’indomani di verifiche e sopralluoghi dei plessi scolastici. E’ stato il sindaco Annamaria Casini stamane a controllare di persona la sistemazione degli alunni nel Liceo Mazzara
dove la campanella è suonata anche per la scuola Media Capograssi e alla Lola Di Stefano, uno di quelli edifici che assieme alla Serafini e al plesso di via Silvestro Di Giacomo è stato svuotato dei piani superiori, concentrando le classi solo al piano terra per gestire l’emergenza. In alcune scuole sono ancora in corso gli interventi di adeguamento delle aule, ma è questione di pochi giorni. Fuori la scuola non mancano riflessioni e preoccupazioni da parte delle famiglie che si sono intrattenute a lungo con il sindaco Casini. “Noi siamo con il Comune e capiamo che questa è l’unica soluzione ma è pur vero che pensiamo alla sicurezza dei nostri figli in questo momento e non per il prossimo futuro”- fanno notare i genitori. Smorza la leggera tensione il primo cittadino.

“E’ stato fatto un lavoro immane che oggi ho constatato di persona. In questi giorni incrementeremo anche le attività di prevenzione e informazione sulla gestione del rischio sismico”- precisa Casini. Restano a casa, per il momento, circa 370 studenti delle scuole dell’infanzia (scuola dell’infanzia “Celidonio”, scuola dell’infanzia “Regina Margherita”, scuola dell’infanzia di via Crispi, scuola dell’infanzia “Giovanni Paolo II”, scuola dell’infanzia sita nella frazione di Bagnaturo e scuola dell’infanzia sita nella Scuola Capograssi). L’amministrazione comunale continua la ricerca di immobili da destinare temporaneamente a plessi scolastici per ospitare gli alunni della materna. Fra i tanti si pensa sempre agli edifici della zona peep, nei pressi del contratto di quartiere, ma ad oggi non c’è nulla ancora di ufficiale. Quello che è certo è che per un migliaio di studenti di Sulmona le vacanze ormai sono finite.

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina