ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Atteso il protocollo sul caldo: ammortizzatori e prevenzione- Powell: "Non so dire se la Fed potrà tagliare i tassi a luglio, aspettiamo l'impatto dei dazi"- Sinner vince il derby con Nardi - Oggi 17 bollini rossi. Aumentano gli accessi al pronto soccorso. Regioni, stop al lavoro al sole - L'Italia è stretta tra il caldo e il maltempo, due morti - Putin punta a Sumy, 50.000 russi assediano la città - Esonda il Rio Frejus, un morto a Bardonecchia. Istituita la zona rossa -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trasacco: travolge e uccide un connazionale al culmine di una lite - Sport contro il disagio giovanile, torna "Student Summer Pass"- Travolto e ucciso da trattore dopo una lite, un fermo- Ancora fiamme a Raiano, in azione due elicotteri e due canadair - Ad agosto il 41/o Festival di Mezza Estate di Tagliacozzo - Raiano: Incendio bosco, tornano in azione mezzi aerei -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: il baby Arena alla Roma - Calciomercato Pescara: Moruzzi torna alla Juventus, il club bianconero esercita il diritto di recompra - Nuoto: D'Orazio (Esa Life Chieti) campione italiano Esordienti A - Calciomercato Pescara, nessuna asta per De Boer - Calciomercato Pescara, Vivarini vuole un centravanti di peso. Tanti i nomi in agenda-

IN PRIMO PIANO

ESERCITO: L’AQUILA ACCOGLIE I 130 GIOVANI MILITARI CHE SABATO RICEVERANNO IL CAPPELLO ALPINO

L'AQUILA - " Si è aperta oggi con l’alzabandiera solenne nella Villa Comunale la settimana che 130 giovani aspiranti alpini trascor...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

lunedì 19 settembre 2016

PRIMO GIORNO DI SCUOLA PER PRIMARIE E SECONDARIE

SULMONA - E' arrivato per gli studenti delle scuole primarie e secondarie di primo grado di Sulmona il fatidico suono della campanella che sancisce l’inizio dell’anno scolastico. Si parte con una settimana di ritardo sulla tabella di marcia, all’indomani di verifiche e sopralluoghi dei plessi scolastici. E’ stato il sindaco Annamaria Casini stamane a controllare di persona la sistemazione degli alunni nel Liceo Mazzara
dove la campanella è suonata anche per la scuola Media Capograssi e alla Lola Di Stefano, uno di quelli edifici che assieme alla Serafini e al plesso di via Silvestro Di Giacomo è stato svuotato dei piani superiori, concentrando le classi solo al piano terra per gestire l’emergenza. In alcune scuole sono ancora in corso gli interventi di adeguamento delle aule, ma è questione di pochi giorni. Fuori la scuola non mancano riflessioni e preoccupazioni da parte delle famiglie che si sono intrattenute a lungo con il sindaco Casini. “Noi siamo con il Comune e capiamo che questa è l’unica soluzione ma è pur vero che pensiamo alla sicurezza dei nostri figli in questo momento e non per il prossimo futuro”- fanno notare i genitori. Smorza la leggera tensione il primo cittadino.

“E’ stato fatto un lavoro immane che oggi ho constatato di persona. In questi giorni incrementeremo anche le attività di prevenzione e informazione sulla gestione del rischio sismico”- precisa Casini. Restano a casa, per il momento, circa 370 studenti delle scuole dell’infanzia (scuola dell’infanzia “Celidonio”, scuola dell’infanzia “Regina Margherita”, scuola dell’infanzia di via Crispi, scuola dell’infanzia “Giovanni Paolo II”, scuola dell’infanzia sita nella frazione di Bagnaturo e scuola dell’infanzia sita nella Scuola Capograssi). L’amministrazione comunale continua la ricerca di immobili da destinare temporaneamente a plessi scolastici per ospitare gli alunni della materna. Fra i tanti si pensa sempre agli edifici della zona peep, nei pressi del contratto di quartiere, ma ad oggi non c’è nulla ancora di ufficiale. Quello che è certo è che per un migliaio di studenti di Sulmona le vacanze ormai sono finite.

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-