ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Mappa della ricchezza, in Italia 472.000 paperoni - L'esercito israeliano: "Circa metà dei palestinesi è fuggita da Gaza"- Trump a Starmer: "Deluso da Putin, ma non voglio la guerra"- Attacco ad Allenby, Idf chiude il valico agli aiuti per Gaza - Trump: "Con il Regno Unito un legame indistruttibile". Starmer: "Accordi record da 250 miliardi"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - "Dall'inizio della guerra morto oltre 1 milione di soldati russi"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Auto si schianta contro cervo, animale morto nell'Aquilano - Italiano arrestato in Ecuador per legami con la mafia albanese - "Cercasi parrucchiere, ma solo gay", polemica per post in Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: in gruppo Tsadjout, Giannini e Cangiano, solo palestra per Okwonkwo -

IN PRIMO PIANO

AGIR/UIL/FIADEL/UGL: "TENTATIVO DI CONCILIAZIONE FINALIZZATO A SCONGIURARE LO STATO DI AGITAZIONE DEL PERSONALE IMPIEGATO NELLE AZIENDE PUBBLICHE CHE SI OCCUPANO DELLA GESTIONE DEL CICLO INTEGRATO DEI RIFIUTI URBANI"

L'AQUILA - "Nella giornata del 17 settembre si è svolto, presso la sala di protezione civile della Prefettura dell’Aquila, un incon...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 19 settembre 2016

PRIMO GIORNO DI SCUOLA PER PRIMARIE E SECONDARIE

SULMONA - E' arrivato per gli studenti delle scuole primarie e secondarie di primo grado di Sulmona il fatidico suono della campanella che sancisce l’inizio dell’anno scolastico. Si parte con una settimana di ritardo sulla tabella di marcia, all’indomani di verifiche e sopralluoghi dei plessi scolastici. E’ stato il sindaco Annamaria Casini stamane a controllare di persona la sistemazione degli alunni nel Liceo Mazzara
dove la campanella è suonata anche per la scuola Media Capograssi e alla Lola Di Stefano, uno di quelli edifici che assieme alla Serafini e al plesso di via Silvestro Di Giacomo è stato svuotato dei piani superiori, concentrando le classi solo al piano terra per gestire l’emergenza. In alcune scuole sono ancora in corso gli interventi di adeguamento delle aule, ma è questione di pochi giorni. Fuori la scuola non mancano riflessioni e preoccupazioni da parte delle famiglie che si sono intrattenute a lungo con il sindaco Casini. “Noi siamo con il Comune e capiamo che questa è l’unica soluzione ma è pur vero che pensiamo alla sicurezza dei nostri figli in questo momento e non per il prossimo futuro”- fanno notare i genitori. Smorza la leggera tensione il primo cittadino.

“E’ stato fatto un lavoro immane che oggi ho constatato di persona. In questi giorni incrementeremo anche le attività di prevenzione e informazione sulla gestione del rischio sismico”- precisa Casini. Restano a casa, per il momento, circa 370 studenti delle scuole dell’infanzia (scuola dell’infanzia “Celidonio”, scuola dell’infanzia “Regina Margherita”, scuola dell’infanzia di via Crispi, scuola dell’infanzia “Giovanni Paolo II”, scuola dell’infanzia sita nella frazione di Bagnaturo e scuola dell’infanzia sita nella Scuola Capograssi). L’amministrazione comunale continua la ricerca di immobili da destinare temporaneamente a plessi scolastici per ospitare gli alunni della materna. Fra i tanti si pensa sempre agli edifici della zona peep, nei pressi del contratto di quartiere, ma ad oggi non c’è nulla ancora di ufficiale. Quello che è certo è che per un migliaio di studenti di Sulmona le vacanze ormai sono finite.

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina