POPOLI - "Uno dei sentieri più prestigiosi e frequentati del versante nord occidentale del Morrone che dal Centro del Lupo di Impianezza conduce nello splendido ambiente de La Fossa, da mesi è ostruito da alberi e da detriti per effetto dei precedenti fenomeni valangosi e franosi che interessano quel versante della montagna". La protesta sulla situazione arriva dal presidente del Cai di Popoli, Claudio Di Scanno.
"Quel sentiero è uno dei più frequentati della zona dagli escursionisti che vengono da diverse località della regione e di fuori regione proprio per le sue bellezze e peculiarità ambientali - evidenzia Di Scanno - Superare il groviglio di alberi caduti sul tratto iniziale del sentiero è complicato e può diventare pericoloso, oltre che rischioso per la sicurezza stessa della montagna perché l'ostruzione ostacola di fatto il passaggio dei mezzi antincendio in caso di necessità". Una situazione che è stata più volte segnalata agli organi competenti senza ottenere risultati.(Foto ANSA)
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
CONCLUSO IL ROSETO GENTILE FEST 2025, PIÙ DI 1500 PARTECIPANTI ALLA TRE GIORNI, DI CUI 700 NELLA SERATA FINALE
ROSETO DEGLI ABRUZZI - "Un evento cha ha trasformato Roseto degli Abruzzi in un pulsante centro di benessere, consapevolezza e solidari...

TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO