ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - L'Ue propone un taglio del 90% alle emissioni entro il 2040 con flessibilità - Il caldo opprime, allerta in 20 città. Due morti in Sardegna - Trump: "Israele ha accettato una tregua di 60 giorni a Gaza"- Italia da bollino rosso. Muore una donna, un operaio in coma. Blackout a Firenze e Bergamo- Macron sente Putin dopo tre anni: "Serve la tregua"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Tavolo al Mit, percorso urgente per dragaggio porto di Pescara - Caldo, accordo Ance L'Aquila e sindacati per orari flessibili nei cantieri edili - Elezioni Pescara, dopo sentenza Tar ipotesi nuovo voto in estate - Incendio di Raiano sotto controllo, al via la bonifica - Trasacco: travolge e uccide un connazionale al culmine di una lite - Sport contro il disagio giovanile, torna "Student Summer Pass"-

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: per Merola rinnovo o cessione, nodo da sciogliere - Calciomercato Pescara: il baby Arena alla Roma - Calciomercato Pescara: Moruzzi torna alla Juventus, il club bianconero esercita il diritto di recompra -

IN PRIMO PIANO

SULMONA: "UN DETENUTO CAMPANO DI 23 ANNI HA TENTATO DI STRANGOLARE UN AGENTE DI POLIZIA PENITENZIARIA DI 25 ANNI"

SULMONA - " Alta tensione nel carcere di massima sicurezza di Sulmona dove un detenuto campano di 23 anni ha tentato di strangolare un...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

lunedì 19 settembre 2016

SNAM: "ORA IL SINDACO CASINI, SENZA INDUGI, TRADUCA IN FATTI CONCRETI GLI IMPEGNI PRESI"

SULMONA - "Con il consenso unanime del Consiglio Comunale, il Sindaco Casini ha assunto l’impegno a proseguire la lotta per impedire che la Snam possa insediare sul nostro territorio i suoi dannosi e pericolosi impianti. E’ una lotta civile, democratica  e nonviolenta, che da quasi nove anni vede in primo piano i cittadini i quali, però, hanno sempre agito in sinergia con le istituzioni democratiche, ben consapevoli del ruolo fondamentale che esse svolgono
per la difesa dei diritti fondamentali della nostra comunità.La delibera approvata il 17 settembre (la decima),  riconferma il “no” anche all’ipotesi di una centrale ad alimentazione elettrica e quindi  sgombra il campo da una fantasiosa soluzione che, secondo alcuni, avrebbe rappresentato il “male minore”, mentre in realtà essa  sarebbe stato solo un espediente per consentire alla Snam di occupare il nostro territorio, per poi realizzare a pieno il suo piano.

ORA IL SINDACO CASINI, SENZA INDUGI, TRADUCA IN FATTI CONCRETI  GLI IMPEGNI PRESI:

spetta al primo cittadino di Sulmona attuare quanto approvato  e contenuto nella delibera consiliare. Spetta a lei mettersi alla guida del movimento e svolgere una efficace opera di raccordo con tutte le istituzioni locali  (Comuni, Provincia e Regione) e con i Parlamentari affinchè il Governo nazionale sospenda ogni procedura autorizzativa rispetto alla centrale e al metanodotto   e attui finalmente la volontà del Parlamento tesa ad individuare, attraverso un apposito tavolo tecnico, una soluzione alternativa all’attuale progetto Snam.
E’ quanto ha stabilito la Commissione Ambiente della Camera nel 2011 e come hanno confermato e richiesto con lettera sottoscritta e consegnata a Renzi, i 14 Parlamentari di diverse aree politiche, il 17 dicembre 2015 nella conferenza stampa al Senato: l’alternativa al progetto della società proponente è, infatti, da individuarsi al di fuori della dorsale appenninica, stante la sua estrema vulnerabilità  sotto il profilo sismico, come dimostra purtroppo la sequenza di disastrosi terremoti, ultimo quello di Amatrice, verificatisi nel corso degli ultimi venti anni.
Il nostro auspicio è che il Sindaco Casini, così come ha dimostrato per un altro progetto fortemente impattante (le bretelle autostradali di Toto), metta tutta la sua determinazione nel contrastare , con tutti i mezzi democratici di cui dispone, il folle progetto della Snam.
Una iniziativa, a nostro avviso importante ed urgente, è la convocazione di una pubblica assemblea territoriale che, in accordo con la Provincia, coinvolga i Sindaci di tutto il comprensorio al fine di assumere le decisioni che la situazione richiede.
Auspichiamo, infine, che il Sindaco di Sulmona metta in atto iniziative di raccordo con i Sindaci e gli amministratori delle altre Regioni coinvolte al fine di rendere più forte e più incisiva questa importante battaglia civile per la difesa dei territori dell’Appennino centrale".

                                    Comitati cittadini per l’ambiente


CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-