ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Manovra, ok dalla Ragioneria. Cambia la tassa sugli affitti brevi ma resta l'aumento su Airbnb - Meloni: 'Pieno sostegno a Kiev, l'Italia non invierà soldati in Ucraina'. Attacco a Pd e M5s - Donna accoltellata a Milano, è in pericolo di vita. Si cerca il marito - Sfuma Budapest, "Trump e Putin non si vedranno a breve". Rutte vola a Washington -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Attacco russo nella notte, sei morti tra cui due bambini. Zelensky: "Congelare la guerra sulla linea del fronte"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Liste d'attesa in ospedale, in Abruzzo arrivano gli open day - All'Abruzzo il record negativo di natalità con -10,2% - Calderone, Abruzzo regione centrale del Paese, cerniera Nord-Sud -

Sport News

# SPORT # Verso Entella-Pescara: gara in programma sabato alle ore 15. L’ex Meazzi partirà titolare - Pescara calcio: sabato prossimo (ore 15) impegno sul campo dell’Entella -

IN PRIMO PIANO

AL VIA IL 39º CONCORSO INTERNAZIONALE DI CANTO MARIA CANIGLIA

SULMONA VIDEO -  "Dal 22 Ottobre 2025 al 26 Ottobre 2025 a Sulmona si svolgerà il 39° Concorso Internazionale di Canto Lirico Maria Ca...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 13 giugno 2016

VARIANTE AUTOSTRADALE A24-A25 "ROMA-PESCARA-TERAMO". FORUM H2O: UN DELIRIO IN TERMINI IDROGEOLOGICI, AMBIENTALI ED ECONOMICI

L'AQUILA - Grandi acquiferi a rischio, lo dicono le carte della regione.Camillo D'Alessandro prova a rassicura sulle faglie attive sul nuovo percorso citando un professore che era a contratto della TOTO Costruzioni Generali Spa."La variante autostradale è un delirio megalomane di chi vuole mettere le mani nelle tasche dei cittadini con un esproprio miliardario a favore di TOTO causando gravissimi impatti sui grandi acquiferi sotterranei e in generale sull'ambiente" questo il commento del Forum H2O  sull'ipotesi di nuovo tracciato
dell'autostrada A24 Pescara-Roma.La lettura degli scarni verbali resi pubblici finora basta ed avanza per rendere evidente a tutti che si sta profilando un colossale regalo a TOTO Spa che ha come unico obiettivo mantenere per altri 45 anni la concessione autostradale trasformandola in una gallina dalle uova d'oro in perenne esercizio a suo esclusivo vantaggio.Torneremo tra qualche giorno sulla legittimità delle procedure seguite dagli enti pubblici coinvolti.Intanto possiamo già dire che è letteralmente stupefacente che Lazio ed Abruzzo diano un via libera "di massima" senza un minimo di analisi ambientale se non con "proclami" propagandistici del tipo "non deve avere impatti sul patrimonio idrico".

A tal proposito basta prendere la carta del Piano di Tutela delle Acque della Regione Abruzzo (http://www.regione.abruzzo.it/pianoTutelaacque/docs/elaboratiPiano/CartografiaPiano/1_3.pdf) relativa ai "Corpi idrici sotterranei significativi e di interesse" per comprendere come il tracciato proposto intersechi solo in Abruzzo almeno 6 acquiferi carsici tra cui quello del Sirente-Gran Sasso e quello Cornacchia - Meta. Alleghiamo un particolare della mappa dei territori attraversati dal nuovo percorso.

Si vuole trattare con il Ministero delle Infrastrutture basandosi su pezzi di carta di poche paginette in cui le gravissime problematiche ambientale vengono solo citate rimandando a fasi successive le analisi. Della serie: concediamo intanto il prolungamento della concessione e poi vediamo sul progetto mettendo tutti davanti al fatto compiuto.

Purtroppo per i fautori di questo esproprio economico ed ambientale non crediamo che la Commissione Europea sarà d'accordo su queste procedure sia sotto il profilo delle norme sulla tutela del territorio che sotto quello della concorrenza.

In ultimo leggiamo che il Consigliere regionale Camillo D'Alessandro con zelo degno di miglior causa è intervenuto citando il parere di un professore per cercare di spiegare come sia possibile cambiare un percorso autostradale dirigendolo esattamente su faglie attive usando paradossalmente proprio la scusa dell'obbligo di adeguamento del rischio sismico!

Senza entrare nel merito, per ora, delle sue dichiarazioni crediamo che avrebbe dovuto precisare, per completezza di informazione, che il Prof. Giuseppe Cantisani, oltre ad essere professore associato a La Sapienza, è stato anche contrattista della TOTO Costruzioni generali Spa nel 2008 come risulta leggendo il suo Curriculum Vitae pubblicato sul sito del Dipartimento di Ingegneria dell'università (https://www.dicea.uniroma1.it/sites/default/files/users/giuseppe.cantisani/Cantisani%20Eu%2024022014.pdf; alleghiamo la parte del CV evidenziando la parte relativa al contratto).

Il Forum H2O avverserà in ogni sede questo deleterio progetto che non solo avrebbe un gravissimo impatto ambientale ma che distoglie risorse economiche da settori ben più importanti come quello dell'edilizia scolastica, della mobilità collettiva (ferrovie; piste ciclabili ecc.) e del risanamento ambientale".

Segreteria Operativa Forum Abruzzese dei Movimenti per l'Acqua

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina