Attraverso l'iniziativa l'amministrazione comunale consegnerà complessivamente 40 kit, del valore di circa 200 euro ciascuno, alle famiglie assegnatarie del primo bando, per poi procedere ad un altro bando per la seconda fornitura."La consegna dei kit permetterà alle famiglie di risparmiare i 1500 euro che vengono spesi in media nei primi tre anni di vita del bambino per l'acquisto di pannolini usa e getta. Nello stesso tempo il Comune di Pratola avrà un ritorno economico dato dal minor costo per il conferimento in discarica, con un risparmio stimato pari a 2500 euro all’anno”, sottolinea il sindaco Antonio De Crescentiis."Inoltre - evidenzia il sindaco - sostituendo i pannolini usa e getta con quelli lavabili, si riduce l’impatto ambientale, evitando lo smaltimento di rifiuti inquinanti e non recuperabili, risparmiando contemporaneamente materie prime, acqua ed energie, necessarie per la produzione dei pannolini”.
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
"SUPERAEQUUM PER IL PARKINSON, IL GRANDE CUORE DI CASTELVECCHIO SUBEQUO"
CASTELVECCHIO SUBEQUO - " Quando la solidarietà vince. E' stata un successo di partecipazione “Camminiamo insieme: Superaequum per...

TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO
FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -
giovedì 16 giugno 2016
PRATOLA PELIGNA, IL COMUNE CONSEGNA I PRIMI KIT DI PANNOLINI ECOLOGICI ALLE NEO MAMME
Attraverso l'iniziativa l'amministrazione comunale consegnerà complessivamente 40 kit, del valore di circa 200 euro ciascuno, alle famiglie assegnatarie del primo bando, per poi procedere ad un altro bando per la seconda fornitura."La consegna dei kit permetterà alle famiglie di risparmiare i 1500 euro che vengono spesi in media nei primi tre anni di vita del bambino per l'acquisto di pannolini usa e getta. Nello stesso tempo il Comune di Pratola avrà un ritorno economico dato dal minor costo per il conferimento in discarica, con un risparmio stimato pari a 2500 euro all’anno”, sottolinea il sindaco Antonio De Crescentiis."Inoltre - evidenzia il sindaco - sostituendo i pannolini usa e getta con quelli lavabili, si riduce l’impatto ambientale, evitando lo smaltimento di rifiuti inquinanti e non recuperabili, risparmiando contemporaneamente materie prime, acqua ed energie, necessarie per la produzione dei pannolini”.