Entrambi sono stati organizzati in accordo e collaborazione con le relative amministrazioni comunali ed hanno visto la partecipazione nel primo caso del Dr. Fabrizio Barca dirigente generale al ministero dell’Economia delle finanze, nel secondo della Dr.ssa Sabrina Lucatelli, coordinatrice del Comitato Nazionale sulle “Aree Interne”. Come amministratori alle conclusioni finali, abbiamo avuto a Introdacqua il Presidente della Giunta Regionale Abruzzese, Luciano D’Alfonso e a Popoli, l’Assessore alle aree interne, della Regione Abruzzo, Andrea Gerosolimo. La Pubblicazione dei risultati di una Ricerca “Centro Abruzzo 2020, oltre il Campanile” svolta attraverso due borse di studio da parte di due ricercatori della Facoltà di Urbanistica dell’Università G. D’Annunzio Pescara/Chieti (Dr. Aldo Cilli e Luisa Volpi). Tale ricerca ha ispirato successivamente lo studio “Ripensare il territorio” del Dr. Cilli, dove la ns ricerca costituisce parte integrante (terzo di 4 paragrafi). L’ Incontro con il Presidente Regione Abruzzo, Dr. Luciano D’Alfonso, Novembre 2015, propedeutico al Convegno e per fare il punto della ns attività. L’Audizione in Regione Abruzzo appena dopo il Convegno del 5.12.2016, abbiamo avuto un’audizione presso la 1^ Commissione Bilancio regionale, sulla proposta di legge 76/2015 sugli Incentivi alle fusioni dei comuni al di sotto dei 5000 abitanti. Intanto abbiamo continuato la nostra opera nell’osservare e seguire quanto accadeva sul territorio cercando di unire e cucire il possibile in funzione della Coesione Territoriale. L’attività è proseguita nel 2016 e , dopo il Workshop del 26.2.2016 con i giovani studenti dell’Omnicomprensivo di Popoli , c’è stato il Workshop dei Candidati Sindaci del Centro Abruzzo da cui è scaturito l’impegno sottoscritto per Riconvocazione entro i 100 giorni di tutti i Sindaci eletti nel Centro Abruzzo insieme a tutti i Sindaci già in carica, al fine di poter addivenire a un “Parlamento del Territorio” ove aprire la discussione sulle tematiche e problematiche che affliggono il nostro territorio, in una Visione comune, individuando priorità e strumenti necessari per la Coesione territoriale e cogliere le occasioni del Bilancio Europeo 2014/20 per le Vaste aree.
News in evidenza
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
SI È CONCLUSO QUESTA MATTINA, CON UNA GRANDE ESERCITAZIONE DI MAXI-EMERGENZA PRESSO LA SCUOLA PRIMARIA “DE AMICIS” DI GIULIANOVA, IL PROGETTO “GESTIRE UNA MAXI-EMERGENZA
GIULIANOVA - " Corso base per operatori sanitari pediatrici”, promosso dalla ONLUS “Pediatria per l’Emergenza”, presieduta dal medico e...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO
FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS
martedì 14 giugno 2016
MRT: RELAZIONE ATTIVITÀ ANNO 2015 E PREVISIONI 2016
Entrambi sono stati organizzati in accordo e collaborazione con le relative amministrazioni comunali ed hanno visto la partecipazione nel primo caso del Dr. Fabrizio Barca dirigente generale al ministero dell’Economia delle finanze, nel secondo della Dr.ssa Sabrina Lucatelli, coordinatrice del Comitato Nazionale sulle “Aree Interne”. Come amministratori alle conclusioni finali, abbiamo avuto a Introdacqua il Presidente della Giunta Regionale Abruzzese, Luciano D’Alfonso e a Popoli, l’Assessore alle aree interne, della Regione Abruzzo, Andrea Gerosolimo. La Pubblicazione dei risultati di una Ricerca “Centro Abruzzo 2020, oltre il Campanile” svolta attraverso due borse di studio da parte di due ricercatori della Facoltà di Urbanistica dell’Università G. D’Annunzio Pescara/Chieti (Dr. Aldo Cilli e Luisa Volpi). Tale ricerca ha ispirato successivamente lo studio “Ripensare il territorio” del Dr. Cilli, dove la ns ricerca costituisce parte integrante (terzo di 4 paragrafi). L’ Incontro con il Presidente Regione Abruzzo, Dr. Luciano D’Alfonso, Novembre 2015, propedeutico al Convegno e per fare il punto della ns attività. L’Audizione in Regione Abruzzo appena dopo il Convegno del 5.12.2016, abbiamo avuto un’audizione presso la 1^ Commissione Bilancio regionale, sulla proposta di legge 76/2015 sugli Incentivi alle fusioni dei comuni al di sotto dei 5000 abitanti. Intanto abbiamo continuato la nostra opera nell’osservare e seguire quanto accadeva sul territorio cercando di unire e cucire il possibile in funzione della Coesione Territoriale. L’attività è proseguita nel 2016 e , dopo il Workshop del 26.2.2016 con i giovani studenti dell’Omnicomprensivo di Popoli , c’è stato il Workshop dei Candidati Sindaci del Centro Abruzzo da cui è scaturito l’impegno sottoscritto per Riconvocazione entro i 100 giorni di tutti i Sindaci eletti nel Centro Abruzzo insieme a tutti i Sindaci già in carica, al fine di poter addivenire a un “Parlamento del Territorio” ove aprire la discussione sulle tematiche e problematiche che affliggono il nostro territorio, in una Visione comune, individuando priorità e strumenti necessari per la Coesione territoriale e cogliere le occasioni del Bilancio Europeo 2014/20 per le Vaste aree.