SULMONA - "Si è appena concluso l'incontro col provveditore regionale Dr.ssa Calandrino per la discussione del Fesi da distribuire in sede decentrata. Dopo una disamina delle ridotte motivazioni che caratterizzano il vissuto dei colleghi all'interno del contesto in cui operano e che sono da ricollegare anche e sopratutto all'età avanzata degli stessi( 47,6 anni di media per un istituto come Sulmona) la UIL, rappresentata dai vice segretario regionali Mauro Nardella
e Ruggero Di Giovanni,ha tenuto a precisare che l'unica variabile possibile da considerare per il rilancio motivazionale può essere riconducibile solo a quella economica. Ovviamente non si può distribuire a pioggia l'emolumento preposto a farlo ma concentrarlo su chi è maggiormente esposto alle fatiche dello stress sarebbe quanto meno auspicabile. Premesso ciò la UIL ha Chiesto di restringere il diritto a percepire il Fesi locale alle sole categorie di persone che operano nei contesti dententivi. Abbiamo altresì chiesto di raddoppiare l'emolumento a chi è costretto suo malgrado ad occupare più posti di servizio nello stesso turno. Abbiamo ritenuto di non estendere ai comandanti di reparto la possibilità di percepirlo in sede locale anche in considerazione della già estesa possibilità di percepirlo nel disposto di cui alla contrattazione nazionale ne tantomeno concederlo a chi opera in contesti extracarcerari quali ad esempio il personale preposto alla sicurezza del Prap.Altro intervento è stato portato avanti sulla discutibile assegnazione di quote agli addetti della Sorveglianza Generale visto che le stesse sono assegnate anche a chi effettua una sola ora in tale servizio o, come accade in un istituto della Regione, assegnato contemporaneamente a tre persone operanti nello stesso turno. Premesso ciò,pur non avendo potuto operare sin da subito sulle quote assegnate per il 2015, il provveditore ha assicurato l'apertura di un tavolo tecnico al fine di rivedere i criteri di attribuzione e,sulla scorta di quanto chiesto soprattutto dalla UIL, eliminare quanto più possibile quelle compagini non rientranti nei servizi dententivi. In considerazione della promessa fatta e riportata nel verbale di contrattazione la UIL, all'inizio orientata a non firmare, ha sottoscritto l'accordo".
Mauro Nardella
News in evidenza
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
AL VIA IL 39º CONCORSO INTERNAZIONALE DI CANTO MARIA CANIGLIA
SULMONA VIDEO - "Dal 22 Ottobre 2025 al 26 Ottobre 2025 a Sulmona si svolgerà il 39° Concorso Internazionale di Canto Lirico Maria Ca...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO