ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - I funerali di Stato dei carabinieri con Mattarella e Meloni, applausi all'arrivo delle tre bare - Il Cdm ha approvato la manovra. Meloni: "E' seria e si concentra su 4 priorità"- Mattarella: "Severa condanna per l'intimidazione" a Ranucci. Meloni: "Grave atto intimidatorio". Schlein: "Attentato alla democrazia"- Esplodono sotto casa le auto di Sigfrido Ranucci e della figlia - Trump sente Putin, 'progressi, ci vedremo a Budapest'. Oggi Zelensky a Washington - Meloni: "Landini mi definisce cortigiana? E' obnubilato dal rancore". Il leader della Cgil: "Nessun insulto sessista"- Stop all'aumento dell'età pensionabile solo per i lavori usuranti -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Il Cdm approva la manovra. Meloni: "Priorità a famiglia, calo delle tasse, sanità e imprese"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA A Pescara sit-in dei lavoratori del settore igiene-ambiente - Avezzano: incidente mortale, perde la vita un giovane di Celano - L'Abruzzo sbarca a Times Square, lo spot incanta New York - Auto a metano esplode nel Teramano, ustionato il conducente- Nardella (Spp), sventata nuova rivolta al carcere di Pescara -

Sport News

# SPORT # Serie B Pescara Carrarese, Vivarini:” Problemi per Sgarbi e Giannini, domani chiedo entusiasmo e aggressività” - Verso Pescara-Carrarese: per Pellacani (distorsione al ginocchio) nuovi controlli all’inizio della prossima settimana-

IN PRIMO PIANO

CAROVANA DELLA PACE: "MARSILIO SOTTOLINEA L’IMPEGNO DELLA REGIONE PER PACE E SOLIDARIETÀ"

FOSSACESIA - "Il presidente della Regione, Marco Marsilio, è stato accolto, questo pomeriggio, al teatro comunale, dal Sindaco di Fossa...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 26 febbraio 2016

OFFICINA DEI SAPORI: CONCLUSO IL “CORSO PER PIZZAIOLI”

SULMONA - Oggi  all'Officina dei Sapori di Sulmona, si sono tenuti gli esami finali del Corso per Pizzaioli.Gli allievi Ezio Cianfaglione, Matteo Leombruni e Ines Vego, di Sulmona, Lorenzo Santacroce e Voloshyin Serhii di Pratola Peligna, Roberto Gentile di Scanno, Marcello Irinelli di Raiano, Pacifico Serafini di Avezzano e Domenico Verdi di Celano, hanno sostenuto un duro ma eccellente esame per aggiudicarsi il tanto sospirato e meritato “Attestato di Pizzaiolo”. Infatti, sono stati esaminati da una qualificata Commissione presieduta da Domenico Venditti, Presidente della Confesercenti della Provincia dell’Aquila, che ha valutato attentamente l’originalità della proposta, la forma, il condimento ed il gusto

Il Corso ha soddisfatto le aspirazioni dei giovani che desiderano fare della propria passione un mestiere; hanno dimostrato tutto il loro entusiasmo per l’esperienza vissuta presso l’Officina dei Sapori, la Scuola dei Maestri del Gusto riconosciuta quale “Centro Formativo di riferimento Nazionale” dalla Federazione Italiana Esercenti Specialisti dell’Alimentazione. Questo riconoscimento dà un valore aggiunto all’Attestato conseguito in quanto si tratta di un titolo di prestigio per chi riesce ad ottenerlo.L’Officina dei Sapori ha tra i suoi scopi anche e soprattutto la diffusione della cultura e delle tradizioni alimentari del nostro Paese. Principalmente, però, si tende a favorire l’inserimento lavorativo dei giovani fornendo loro sia gli strumenti che le nozioni teorico-pratiche per utili per il mercato del lavoro. Il lavoro del pizzaiolo non conosce crisi ed è una figura professionale sempre più richiesta. Il mercato dei consumatori di pizza in Italia è davvero ampio: basti pensare che ogni anno si consumano 2 miliardi e 550 milioni di pizze.


Moltissimi ragazzi che hanno frequentato i Corsi dell’Officina dei Sapori, oggi lavorano con successo in tutto il Mondo: Emirati Arabi, Australia, Stati Uniti, Canada, Brasile, Argentina, Svizzera, Germania, ecc..
Primo Classificato è stato Domenico Verdi con la “Il Castello & La Serra”, dedicata alla tradizione, alla tipicità ed ai profumi della Marsica, con un riferimento particolare alla Città di Celano, farcita con tartufi, funghi porcini e scaglie di pecorino.La manifestazione si è conclusa con la consegna degli Attestati di Frequenza con il quale si certifica che gli allievi hanno acquisito le competenze e le conoscenze utili per operare in Italia e nel mondo.


IL DIRETTORE

Angelo Pellegrino

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina