ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - "Gli Stati Uniti pronti a colpire in Venezuela, individuati gli obiettivi". Trump nega - Dal 12 novembre la verifica dell'età per i siti vietati ai minori - Cori fascisti nella sede di Fdi a Parma: "Camicia nera trionferà". Il Pd: "Ora Meloni condanni"- Riforma della giustizia, al via la battaglia referendaria. Grosso presidente del Comitato del 'no' -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Miriam Oliviero, scomparsa a Siena, è stata trovata morta

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura - Pescara: incidente mortale in via delle Fornaci, perde la vita Alessia Berardinucci - Abusi su 12enne, restano in carcere i tre giovani accusati - Appartamenti con webcam nascoste, denunciato proprietario -

Sport News

# SPORT # Verso Palermo-Pescara: stadio “Barbera” tabù, le ultime . domani alle 19,30. Per il Delfino, stadio “Barbera” tabù. In 22 precedenti 12 ko e 10 pareggi - Luciano Spalletti ha firmato, è il nuovo tecnico della Juventus - Verso Palermo-Pescara: gara in programma sabato alle 19,30 -

IN PRIMO PIANO

SULMONA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL

SULMONA - " Ancora pochi giorni per la 43esima edizione del Sulmona International Film Festival. Luca Zingaretti, tra i registi e attor...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 2 febbraio 2016

"GLI IMPRENDITORI E I PRODUTTORI FAVOREVOLI ALLA FUSIONE DEI COMUNI E DANNO ENERGIA ALLA STRATEGIA DI VASTA AREA"

SULMONA - "Ieri c’è stato un incontro di una delegazione dell’Associazione “Ripensiamo il Territorio”  con i componenti del  “Tavolo delle opportunità”, costituitosi nelle settimane scorse a Sulmona. Abbiamo avuto modo di illustrare  il progetto per la creazione strategica di una  Vasta Area, con la fusione dei piccoli comuni del Centro Abruzzo, con i relativi vantaggi non solo economici che ne deriverebbero nell’immediato.
Soprattutto si andrebbe verso la soluzione dei problemi cruciali che sono la riorganizzazione amministrativa e territoriale, il collo di bottiglia, il muro di Berlino,  di qualsiasi iniziativa economica ed imprenditoriale"si legge in una nota giunta in redazione a firma del MRT.  Abbiamo avuto modo di spiegare come sia propedeutica la soluzione di tale sbarramento per poter trarre vantaggi dalle buone idee e dei progetti che dovessero scaturire e che si stanno cercando. Solo  così si porrebbero le basi per l’innesco di una nuova crescita e, quindi, dello  sviluppo.

 E’ stata fatta un’accurata analisi del contesto generale nazionale e locale, legislativo ed amministrativo in evoluzione, compreso il prossimo referendum sul Titolo Quinto della Costituzione, che inevitabilmente, abolendosi le province, porrà sul tappeto il tema della creazione di organi di secondo livello, intermedi tra comuni e Regione. Di fronte a tale svolta epocale, non si puo’ restare indifferneti e con le mani in mano e farci trovare impreparati. A questo stiamo lavorando da tempo e prodotto sensibilizzazione, ricerche e studi con l’aiuto del mondo scientifico-universitario abruzzese.  Abbiamo con piacere offerto tutte le  nostre conoscenze e collaborazione alla positiva iniziativa  Abbiamo condiviso  questi ragionamenti  e trovato accordo su queste posizioni apprendendone le conclusioni  positive , dopo la nostra audizione, come prodotto scaturito dalla feconda  discussione che ne è seguita. Ora  la marcia puo’ continuare rafforzata da questa sinergia di cui faremo tesoro perché prelude  a un interessante salto di livello e di percorso  possibile per il cambiamento e l’ innovazione del nostro Territorio di cui abbiamo bisogno per entrare a pieno merito nella scia dei finanziamenti e strategie europee. Esse prevedono, appunto,  Progetti di Vasta Area ed occorre organizzare un Territorio e una Massa critica che possa pareggiare la differente  velocità tra costa e interno".

MRT

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina