SULMONA – Il cartellone degli eventi natalizi del Comune di Sulmona sarà presentato nel fine settimana. Lo annuncia l’assessore alla cultura Luciano Marinucci quando mancano ventitre giorni alla festa del Natale. Evento clou sarà, per il terzo anno consecutivo, il Presepe Vivente Itinerante che si svolgerà domenica 27 dicembre nel centro storico di Sulmona. Nei punti strategici del salotto della città ci saranno gli attori dell’associazione culturale Arianna pronti a rappresentare le scene della Natività.
L’evento sarà realizzato in collaborazione con l’associazione Giostra Cavalleresca di Sulmona. Il percorso quest’anno comincerà dalla Basilica Cattedrale di San Panfilo e culminerà in piazza Plebiscito, nella Chiesa di Santa Maria della Tomba. Nella festa dell’Immacolata partirà la trentaduesima edizione del Concorso Internazionale di Canto Lirico “ Maria Caniglia”. Nella stessa data è in programma un’altra novità che per il momento l’assessore Marinucci non ha voluto svelare. Anche per le feste natalizie di quest’anno sarà data ampio spazio ai giovani talenti e alle associazione culturali che si esibiranno al Teatro Caniglia e al Cinema Pacifico. Il 28 dicembre al Teatro Caniglia l’omaggio a Tony Del Monaco nell’ambito del “ Premio Augusto Daolio”. Seguiranno le serate musicali anni sessanta al Cinema Pacifico. Nessun accenno, per il momento, alla notte di capodanno. A chiudere le festività natalizie sarà la Befana dei Vigili del Fuoco, in programma il cinque gennaio. Anche quest’anno la magia del Natale si scorgerà nei monumenti cittadini che saranno illuminati con effetti speciali. “ Abbiamo posto in essere degli eventi per potenziare il turismo nella nostra città ma soprattutto per rendere Sulmona capofila di un progetto culturale anche a Natale”, sottolinea Marinucci. Il cartellone natalizio è costato alle casse comunali circa 15 mila euro. Il programma completo degli eventi sarà presentato alla stampa nei prossimi giorni.
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
CASTEL DI SANGRO CELEBRA TEOFILO PATINI: UNA GIORNATA STORICA TRA ARTE, MEMORIA E IDENTITÀ. INAUGURATA LA NUOVA ESPOSIZIONE ALLA PINACOTECA PATINIANA E TUMULATE LE SPOGLIE DEL PITTORE NELLA CAPPELLA MONUMENTALE A LUI DEDICATA
CASTEL DI SANGRO - " Una giornata destinata a segnare un momento indelebile nella storia culturale e civile di Castel di Sangro e dell’...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO