SULMONA – La manifestazione, organizzata dall’associazione commercianti area 51, ha portato in città circa ottanta espositori e ha creato un movimento non indifferente. “ Non possiamo organizzare ogni anno questo evento con affanno, cercando di recuperare gli ambulanti negli ultimi giorni. Il Comune deve essere più celere nell’iter di affidamento”.
E’ quanto ha detto Lucio Giambalvo, organizzatore della kermesse, soddisfatto per la buona risposta di pubblico. “ Il centro storico è una bella bomboniera ed eventi di questo tipo si devono ripetere”. Lo hanno fatto notare alcuni sulmonesi.Non solo plausi sono arrivati agli organizzatori ma anche critiche, osservazioni e polemiche. “ Nonostante la buona risposta di pubblico abbiamo visto sempre le solite bancarelle. Un piccolo consiglio per gli anni avvenire è quello di variare un po’ la merce per rendere appetibile la fiera a chi viene da fuori”, fanno notare altri cittadini. Polemiche arrivano ancora una volta dalla zona sud di Corso Ovidio. “ Se facciamo parte della ztl non vedo il motivo per il quale dobbiamo essere ogni volta esclusi dalle manifestazioni”, sottolinea una commerciante. Quelli che non sembrano delusi sono gli ambulanti. “ Le vendite sono andate abbastanza bene. Bisogna puntare sempre sull’originalità dei nostri prodotti”, spiegano due esercenti di Tollo e dell’Aquila. Alla manifestazione organizzata dall’associazione area 51 hanno partecipato anche alcune associazioni e i Falconieri del Rosone del Borgo di S.M. Tomba.
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
IL SOTTOSEGRETARIO ALLA GIUSTIZIA OSTELLARI A SULMONA
SULMONA VIDEO - " Il senatore della Lega Andrea Ostellari, Sottosegretario alla Giustizia, ha incontrato il candidato sindaco Luca Tir...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO