
Basta un rigore del nuovo arrivato Vinicius per riportare i tre punti in casa sulmonese dopo due sconfitte consecutive. Gara piuttosto scialba, poche le occasioni da rete specie nel primo tempo, mentre nella ripresa è il Sulmona a sciupare l’impossibile in contropiede. Il successo dà ossigeno alla classifica degli ovidiani che si riportano a un solo punto dalla capolista Delfino.Il Castello si stacca dalle primissime posizioni, ma l’obiettivo dei giallorossi era e resta quello di disputare un campionato tranquillo. Nel girone A, il Mutignano piazza la prima mini fuga stagionale, portandosi a più tre dal Pontevomano. I nerostellati perdono inaspettatamente in casa contro il modesto Fontanelle e scivolano a quattro lunghezze della prima posizione. Un rovescio arrivato di rigore, ben tre concessi da Pezzopane dell’Aquila. Fontanelle implacabile dal dischetto con Vettese e Bizzarri, mentre risulterà decisivo ai fini del risultato l’errore dal dischetto nel primo tempo di Vitone, che ha l’effetto di demoralizzare i nerostellati, protagonisti di una ripresa da dimenticare. In prima categoria, girone E, continua la lenta risalita della Virtus Pratola, giunta col successo di Verlengia alla terza affermazione consecutiva dopo una partenza falsa. Il Raiano continua nel suo cammino regolare: sconfitto in casa il Castellamare, a segno Saponara e Tiberi. Scendendo di categoria, il Popoli (girone A) vince nettamente a Monticchio, mentre nel girone B sugli scudi Bugnara e Barrea. Andrea Crugnale firma il successo esterno a San Giuseppe di Caruscino per la capolista, il Barrea non molla e rifila un poker all’Atletico Civitella Roveto.
IL PAGELLONE DELLA SETTIMANA
ANDREA CRUGNALE (Bugnara). Il Bugnara vola anche grazie alle sue reti. Una garanzia. VOTO 8
FERNANDO VITONE (Nerostellati Pratola). Giocatori del suo spessore e della sua esperienza non possono permettersi il lusso di sbagliare. Il suo errore dal dischetto è decisivo. VOTO 5