ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - L'aumento delle pensioni per chi è in difficoltà solo per gli over 70 - Assalto al bus del Pistoia basket: una decina i tifosi sospettati, alcuni legati all'estrema destra - Sinner dice no alla Coppa Davis, Volandri: "Non ha dato la disponibilità"- Via libera dei ministri Ue a maggioranza sullo stop al gas russo - Un'imprenditrice italiana muore dopo una liposuzione ad Istanbul - Assalto al pullman del Pistoia basket, indaga la Digos. Meloni: "Violenza inaccettabile e folle"- Trump a Zelensky: "Cedi il Donbass o sarai distrutto"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Salvini, se le banche si lamentano sale contributo a manovra

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Roghi nelle case post-sisma, denuncia del Comune - Entra nella sala slot armato di pistola, arrestato nel Pescarese - Bimba di un anno ustionata dall'acqua bollente in Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: sabato prossimo (ore 15) impegno sul campo dell’Entella - Pescara - Carrarese 2 - 2 . Meazzi e Di Nardo riprendono la Carrarese - Serie B Pescara Carrarese 2-2 Vivarini: “Meritavamo noi di vincere” -

IN PRIMO PIANO

PROGETTARE LA TRANSIZIONE ECOLOGICA – RIPENSARE GLI SPAZI IN VISTA DI L’AQUILA CAPITALE DELLA CULTURA 2026

L'AQUILA - "Si è svolto oggi pomeriggio al Palazzetto dei Nobili dell’Aquila l’evento promosso dall’Associazione TES – Transizione...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 23 settembre 2015

AL VIA LA PRIMA MASTERCLASS EUROPEA SUL GOVERNO CLINICO DELLA TERAPIA DEL DOLORE

SULMONA - Circa duecento medici, per lo più italiani e provenienti dall’Est Europa, frequenteranno per sei mesi i corsi nel capoluogo peligno. La Scuola Europea di alta formazione sulla terapia del dolore fu inaugurata in città lo scorso 30 maggio e intitolata a Giovanni Leonardis, padre di Alberto, l’imprenditore abruzzese che ha finanziato il progetto di una scuola, prima in Italia, per l’alta formazione dei medici e infermieri terapisti del dolore. "L'idea e' nata da semplici constatazioni di fatto - chiarisce l'imprenditore - visto che in Italia circa 13 milioni di persone soffrono di dolori di vario tipo, che non riguardano solo le malattie legate a tumori, e che le nuove frontiere della terapia del dolore possono contribuire ad ottenere una migliore qualita' di vita”.
L'impresa sociale che e' nata da questo progetto vuole offrire alla gente la possibilita' di star meglio senza per questo creare nuovi locali, bensi' andando ad occupare una stanza nelle cooperative sociali e nelle realta' della sanita' privata convenzionata gia' esistenti sul territorio, dove si curera' il dolore attraverso un metodo all'avanguardia che godra' della garanzia di una struttura come la Fondazione Isal, che da anni si occupa della ricerca scientifica e della formazione dei medici. In questo modo gli operatori medici e infermieri che formera' la scuola di Sulmona potranno applicare le conoscenze acquisite che consistono anche in tecnologie innovative e nell'uso della telemedicina per la cura dei pazienti a distanza, cioe' a domicilio. La Scuola abruzzese "Giovanni Leonardis" formera' medici, anche di base, sull'uso di farmaci che sono piu' efficaci e meno dannosi dei cosiddetti "Fans", cioe' i classici antinfiammatori, il cui uso prolungato produce danni a carico dell'apparato digerente e al fegato, oltre ad aumentare il rischio di insufficienza renale e di complicazioni cardiovascolari. Secondo quanto riferisce Leonardis "e' stato dimostrato, invece, che l'uso di farmaci oppioidi, cannabinoidi e derivati, ha enormi potenzialita' nella cura efficace del dolore cronico, alleviando le sofferenze di un grandissimo numero di persone al di la' dei pregiudizi sedimentati".

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina