ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Leone XIV alla Fao: "L'uso della fame come arma di guerra è un crimine"- L'Italia pronta sui militari a Gaza, sostegno da Pd e M5s - Giornata mondiale dell'Alimentazione, il Papa, Mattarella e Meloni alla Fao - Milani, "La vita va così", una commedia su dignità e coraggio - Gaza, "l'Italia prepara il più grande invio di aiuti". Tajani: "Pronti a schierare i militari"- Il cardinale Parolin: "Ad Auschwitz non si va in gita". Roccella: "Sono d'accordo"- Uccisa a 29 anni dal compagno in casa a Milano, contestati premeditazione e stalking -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Hamas restituisce altri corpi, verso la riapertura di Rafah

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Auto a metano esplode nel Teramano, ustionato il conducente- Nardella (Spp), sventata nuova rivolta al carcere di Pescara - Affido minori, un milione di euro a 69 Comuni abruzzesi - Esplosione in un condominio ad Avezzano, un ferito -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Carrarese: per Pellacani (distorsione al ginocchio) nuovi controlli all’inizio della prossima settimana- Pescara calcio: riparte la B, sabato all’Adriatico c’è la Carrarese - I biancorossi del Sulmona Futsal espugnano il Pala Rigopiano di Pescara superando 7-4 l’Academy nel derby di Serie A2 Élite - Pescara calcio: test con la Primavera, problema alla caviglia per Sgarbi - Pescara calcio: Caligara accelera il rientro, Okwonkwo è tornato in gruppo -

IN PRIMO PIANO

RISERVA DEL BORSACCHIO: "ARRIVA UN NUOVO VINCOLO PAESAGGISTICO. I TECNICI CONFERMANO L’ERRORE POLITICO DEL TAGLIO DEI CONFINI. LA REGIONE AMMETTA L’ERRORE SULLA RISERVA"

ROSETO DEGLI ABRUZZI - " La prima cosa da dire è che stiamo studiando il corposo documento è questa è solo una prima valutazione. Ad es...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

sabato 26 settembre 2015

LA 6^ EDIZIONE DEL PREMIO"VIE DELLA MEMORIA-VITTORIO MONACO"AL FRIULANO FRANCESCO INDRIGO

(video intervista Domenico D'Aurora)
SULMONA - Cerimonia di premiazione questa mattina a Sulmona al cinema Pacifico del Premio nazionale di poesia in dialetto "Vie della Memoria - Vittorio Monaco" .Organizzato dallo SPI-Abruzzo con il Centro studi e ricerche Vittorio Monaco il premio è giunto alla sua sesta edizione, il Premio Nazionale di poesia in dialetto Vie della memoria-Vittorio Monaco, diventato ormai un appuntamento importante nel panorama dei premi letterari nazionali italiani. Gli aspetti che ne fanno un concorso di grande interesse (e per certi versi unico) sono la scelta della lingua da utilizzare, il dialetto (ovviamente: tutti i dialetti nazionali), e il tema, che è quello civile del lavoro, della storia, dell’impegno sociale.
Il concorso vuole affermare la perenne attualità dei valori che fondano le collettività: la storia, l’impegno civile, il lavoro, il rispetto, l’attenzione agli altri. Il concorso, che oggi costituisce una iniziativa unica in Italia, tende a ribadire come una delle vie della memoria sia proprio la poesia, strumento di condivisione e di identificazione della storia individuale e collettiva. Nella edizione di quest’anno si è commemorato il poeta di Bugnara (AQ) Vittorio Clemente (1895-1975), uno dei più originali ed interessanti autori del panorama letterario italiano del Novecento.
La giuria, composta da Ottaviano Giannangeli (Presidente Onorario); Marcello Teodonio (Presidente Effettivo); Marco Del Prete (segretario); Maria Teresa Barnabei, Rino Caputo, Giuseppe Casadio (responsabile progetto memoria CGIL), Domenico D’Aurora (Presidente Centro Studi e Ricerche Vittorio Monaco), Carlo De Matteis, Nicola Fiorentino, Cosimo Savastano, Giovanna Zippilli (segretario dello SPI CGIL Abruzzo), ha valutato le  63 composizioni di altrettanti autori provenienti da 15 regioni e a suo insindacabile giudizio ha fornito una graduatoria di merito di testi segnalati e di testi finalisti, tra i quali è stato designato il vincitore.Si tratta di Francesco Indrigo di San Vito al Tagliamento(Friuli Venezia Giulia).Il secondo premio è stato assegnato a Renzo Fantoni(Emilia Romagna).Il terzo a Tommaso Stella (Abruzzo).La poesia vincitrice è stata  premiata con medaglia d’oro.









CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina