ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Leone XIV alla Fao: "L'uso della fame come arma di guerra è un crimine"- L'Italia pronta sui militari a Gaza, sostegno da Pd e M5s - Giornata mondiale dell'Alimentazione, il Papa, Mattarella e Meloni alla Fao - Milani, "La vita va così", una commedia su dignità e coraggio - Gaza, "l'Italia prepara il più grande invio di aiuti". Tajani: "Pronti a schierare i militari"- Il cardinale Parolin: "Ad Auschwitz non si va in gita". Roccella: "Sono d'accordo"- Uccisa a 29 anni dal compagno in casa a Milano, contestati premeditazione e stalking -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Hamas restituisce altri corpi, verso la riapertura di Rafah

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Auto a metano esplode nel Teramano, ustionato il conducente- Nardella (Spp), sventata nuova rivolta al carcere di Pescara - Affido minori, un milione di euro a 69 Comuni abruzzesi - Esplosione in un condominio ad Avezzano, un ferito -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Carrarese: per Pellacani (distorsione al ginocchio) nuovi controlli all’inizio della prossima settimana- Pescara calcio: riparte la B, sabato all’Adriatico c’è la Carrarese - I biancorossi del Sulmona Futsal espugnano il Pala Rigopiano di Pescara superando 7-4 l’Academy nel derby di Serie A2 Élite - Pescara calcio: test con la Primavera, problema alla caviglia per Sgarbi - Pescara calcio: Caligara accelera il rientro, Okwonkwo è tornato in gruppo -

IN PRIMO PIANO

RISERVA DEL BORSACCHIO: "ARRIVA UN NUOVO VINCOLO PAESAGGISTICO. I TECNICI CONFERMANO L’ERRORE POLITICO DEL TAGLIO DEI CONFINI. LA REGIONE AMMETTA L’ERRORE SULLA RISERVA"

ROSETO DEGLI ABRUZZI - " La prima cosa da dire è che stiamo studiando il corposo documento è questa è solo una prima valutazione. Ad es...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

sabato 26 settembre 2015

"I CONSIGLIERI DI MINORANZA DEL COMUNE DI SULMONA DICONO NO ALLA CENTRALE SNAM QUALUNQUE ESSA SIA"

SULMONA - "La conferenza dei capigruppo convocata ieri  per informare i consiglieri comunali dell’esito della conferenza dei servizi tenutasi l’altro giorno, a Roma, sulla realizzazione della centrale di compressione in località Case Pente, è servita al sindaco per informare i consiglieri del fatto che la centrale si farà.  Il primo cittadino, però, ha anche riferito della “disponibilità” della Snam a realizzare non più una centrale a gas ma una a conduzione elettrica così da ridurre l’effetto impattante sull’ambiente: soluzione non nuova a Ranalli che conosceva da tempo l’intenzione della Snam di trasformare l’impianto di alimentazione della centrale.
Ipotesi questa che Regione,  Provincia e  Comune, starebbero prendendo in considerazione per concedere il loro assenso vista la presunta ineluttabilità della realizzazione dell’opera"si legge in una nota giunta in redazione.  "La conferenza dei capigruppo, è stata aggiornata a data da destinarsi, sebbene abbia espresso la propria contrarietà alla realizzazione della centrale qualunque modello essa sia. Questo però, a noi, non può bastare. Dal canto nostro, infatti,  sentiamo, ora più che mai, l’esigenza di non deporre le armi.Per questo pretendiamo che la politica prenda finalmente una iniziativa forte e risolutiva difendendo il territorio davanti al presidente del consiglio Matteo Renzi.  Finora Comune, Provincia e Regione, sono stati a rimorchio delle iniziative prese da altri pensando, così, di mettersi al riparo dalle loro pesanti responsabilità;  i partiti sono stati completamente assenti a tutti i livelli e oggi vorrebbero imporre  al territorio di preferire il “male minore”.  Noi non dobbiamo optare tra i due mali: diciamo solo no alla centrale per tutelare gli interessi della comunità.Quindi chiediamo al presidente della Regione Luciano D’Alfonso e all’assessore Andrea Gerosolimo; al presidente della Provincia Antonio de Crescentiis, al sindaco di Sulmona Giuseppe Ranalli e ai partiti di prendere  l’iniziativa risolutiva verso la presidenza del consiglio dei ministri per impedire la realizzazione dell’opera, qualunque essa sia e dimostrare così  il valore  della loro forza politica nella risoluzione di problemi importanti come quello della centrale".

I consiglieri comunali


Daniele Del Monaco
Mimmo Di Benedetto
Gianfranco Di Piero                                      
Luigi La Civita
Alessandro Lucci
Luigi Santilli                                                                                                                                                

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina