ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Leone XIV alla Fao: "L'uso della fame come arma di guerra è un crimine"- L'Italia pronta sui militari a Gaza, sostegno da Pd e M5s - Giornata mondiale dell'Alimentazione, il Papa, Mattarella e Meloni alla Fao - Milani, "La vita va così", una commedia su dignità e coraggio - Gaza, "l'Italia prepara il più grande invio di aiuti". Tajani: "Pronti a schierare i militari"- Il cardinale Parolin: "Ad Auschwitz non si va in gita". Roccella: "Sono d'accordo"- Uccisa a 29 anni dal compagno in casa a Milano, contestati premeditazione e stalking -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Hamas restituisce altri corpi, verso la riapertura di Rafah

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Auto a metano esplode nel Teramano, ustionato il conducente- Nardella (Spp), sventata nuova rivolta al carcere di Pescara - Affido minori, un milione di euro a 69 Comuni abruzzesi - Esplosione in un condominio ad Avezzano, un ferito -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Carrarese: per Pellacani (distorsione al ginocchio) nuovi controlli all’inizio della prossima settimana- Pescara calcio: riparte la B, sabato all’Adriatico c’è la Carrarese - I biancorossi del Sulmona Futsal espugnano il Pala Rigopiano di Pescara superando 7-4 l’Academy nel derby di Serie A2 Élite - Pescara calcio: test con la Primavera, problema alla caviglia per Sgarbi - Pescara calcio: Caligara accelera il rientro, Okwonkwo è tornato in gruppo -

IN PRIMO PIANO

RISERVA DEL BORSACCHIO: "ARRIVA UN NUOVO VINCOLO PAESAGGISTICO. I TECNICI CONFERMANO L’ERRORE POLITICO DEL TAGLIO DEI CONFINI. LA REGIONE AMMETTA L’ERRORE SULLA RISERVA"

ROSETO DEGLI ABRUZZI - " La prima cosa da dire è che stiamo studiando il corposo documento è questa è solo una prima valutazione. Ad es...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 28 settembre 2015

FP CGIL L’AQUILA "AL COGESA NON VIENE APPLICATO CORRETTAMENTE IL CCNL DI SETTORE"

L'AQUILA - "Alla scrivente Organizzazione Sindacale risulta che nell’Azienda pubblica COGESA di Sulmona che gestisce il ciclo integrato dei rifiuti presso la stessa città e nei comuni della Valle Peligna e dell’aquilano, non viene applicato correttamente il CCNL di settore. Nella fattispecie, si tratta delle mancate erogazioni del Compenso Retributivo Aziendale riferite agli anni 2012, 2013 e 2014. Nonostante le ripetute sollecitazioni da parte della scrivente O.S. e le rassicurazioni da parte dell’Amministratore Unico, ad oggi l’Azienda non ha ancora provveduto ad erogare quanto dovuto.
È doveroso ricordare che le somme in questione - che ogni Azienda è tenuta a versare laddove non esiste una contrattazione decentrata - vengono accantonate insieme a quelle destinate per la copertura degli emolumenti, poiché, appunto, previste dallo stesso CCNL di settore. Non è certo attraverso l’abbattimento del costo del lavoro o eventuali esternalizzazioni dei servizi che si ottiene una maggiore efficacia ed efficienza del servizio ai cittadini. Al contrario, è nel rispetto del contratto nazionale, quale unico strumento regolatore del rapporto di lavoro, che si sostanzia una sana gestione tecnica ed amministrativa di una società interamente a capitale pubblico che eroga un servizio pubblico essenziale. Al di là delle somme (centocinquanta euro annui per ciascun lavoratore) la scrivente ribadisce la necessità del rispetto delle regole e invita anche i sindaci dei comuni proprietari a vigilare, poiché è quanto meno doveroso, da parte di un’azienda pubblica, seguire il dettato contrattuale. La scrivente Organizzazione Sindacale, ribadendo che adotterà ogni strumento consentito dalla normativa per difendere il diritto dei lavoratori ad un giusto salario, nonché quello dei cittadini ad un servizio sempre più efficace ed efficiente e totalmente pubblico, resta disponibile ad un incontro da tenersi congiuntamente alle altre Organizzazioni Sindacali stipulanti il contratto nazionale di settore".

FP CGIL Provincia dell’Aquila

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina