ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Leone XIV alla Fao: "L'uso della fame come arma di guerra è un crimine"- L'Italia pronta sui militari a Gaza, sostegno da Pd e M5s - Giornata mondiale dell'Alimentazione, il Papa, Mattarella e Meloni alla Fao - Milani, "La vita va così", una commedia su dignità e coraggio - Gaza, "l'Italia prepara il più grande invio di aiuti". Tajani: "Pronti a schierare i militari"- Il cardinale Parolin: "Ad Auschwitz non si va in gita". Roccella: "Sono d'accordo"- Uccisa a 29 anni dal compagno in casa a Milano, contestati premeditazione e stalking -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Hamas restituisce altri corpi, verso la riapertura di Rafah

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Auto a metano esplode nel Teramano, ustionato il conducente- Nardella (Spp), sventata nuova rivolta al carcere di Pescara - Affido minori, un milione di euro a 69 Comuni abruzzesi - Esplosione in un condominio ad Avezzano, un ferito -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Carrarese: per Pellacani (distorsione al ginocchio) nuovi controlli all’inizio della prossima settimana- Pescara calcio: riparte la B, sabato all’Adriatico c’è la Carrarese - I biancorossi del Sulmona Futsal espugnano il Pala Rigopiano di Pescara superando 7-4 l’Academy nel derby di Serie A2 Élite - Pescara calcio: test con la Primavera, problema alla caviglia per Sgarbi - Pescara calcio: Caligara accelera il rientro, Okwonkwo è tornato in gruppo -

IN PRIMO PIANO

RISERVA DEL BORSACCHIO: "ARRIVA UN NUOVO VINCOLO PAESAGGISTICO. I TECNICI CONFERMANO L’ERRORE POLITICO DEL TAGLIO DEI CONFINI. LA REGIONE AMMETTA L’ERRORE SULLA RISERVA"

ROSETO DEGLI ABRUZZI - " La prima cosa da dire è che stiamo studiando il corposo documento è questa è solo una prima valutazione. Ad es...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 28 settembre 2015

"A TRE PASSI DAL CIELO"PRESENTATO IL NUOVO LIBRO DI NINO PAOLILLI

SULMONA – “A tre passi dal cielo” Edizioni Noubs  è il titolo del libro presentato da Nino Paolilli  nella Sala Consiliare del Comune di Sulmona. Paolilli è giornalista e scrittore, ma la sua vita lavorativa è stata in tutt’altro campo. Alto funzionario del Ministero Degli Esteri è stato per molti anni  a Lugano presso il Consolato Italiano. Ha ricoperto incarichi nell’Amministrazione Centrale ha fatto parte della Segreteria del Ministro
e poi inserito nello staff tecnico al seguito dei Presidenti della Repubblica e dei primi ministri. Ancora all’estero in Chiasso e poi inviato quale “attaché” al Consolato d’Italia a Bastia in Corsica dove ha svolto funzioni di Vice Console. La sua passione è stata sempre il giornalismo e con l’occhio curioso ed indagatore del giornalista ha scritto ben 7 romanzi, altra passione la poesia, ha dato alle stampe ben 4 libri di poesie.Oggi l’ultimo lavoro “A tre passi dal cielo”. Il titolo stesso fa pensare, come lo è di fatto, che Paolilli sia  un amante della montagna.
Il libro si potrebbe dividere in tre parti: Interesse e descrizione delle montagne del nostro territorio: La Maiella ed il Monte Morrone, le montagne svizzere, le montagne della Corsica. Descrizioni, racconti di escursioni ed avventure in montagna, valutazioni fra i diversi gruppi di montagne. L’autore riesce a trasmetterci le sue emozioni di avventure in montagna, con grande abilità descrittiva e capacità di sollecitare nel lettore, amante della montagna, ricordi di momenti vissuti. Il tutto arricchito con  fotografie, grafiche, disegni. Belle le foto, non solo  di luoghi ma anche della ricca flora e fauna dei vari gruppi montani descritti.

Presentazione molto partecipata segno che Nino Paolilli è molto conosciuto come scrittore e molto amato come cittadino illustre.Presenti il sindaco Peppino Ranalli, la senatrice Paola Pelino, Mimmo Taglieri vice presidente Fondazione Carispaq,, Aldo Blasetti, l’editore, Stefano Pallotta presidente regionale dell’Ordine dei giornalisti. Ha condotto il pomeriggio culturale il giornalista Ennio Bellucci.Altra passione di Paolilli, la poesia, il libro ne contiene alcune e tutte di notevole interesse. Colpisce la poesia “Lo spuntone di roccia”. Il poeta è seduto di fronte ad una montagna e scorge uno spuntone di roccia, forse vecchio di migliaia di anni che sembra guardarlo, ma è solo fantasia del poeta “Io l’amo tanto” . . . griderò con l’aiuto dell’eco. Forse capirà e mi ripeterà “ma io sono soltanto un vecchio spuntone di roccia”

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina