ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Suv si scontra con un bus di studenti: morto il conducente dell'auto, 11 ragazzi feriti - Israele, il cessate il fuoco è ripristinato a Gaza - Scontri a fuoco tra Hamas e Idf, raid israeliani su Rafah- Stop alla scuola-lavoro nelle attività ad alto rischio per gli alunni -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - A Rio 64 morti nell'operazione anti narcos più letale di sempre

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Aeroporto d'Abruzzo, torna il volo Ryanair per Milano Bergamo - Torna operativo l'Istituto penale per minori all'Aquila - Rapina a furgone portavalori sulla A14, caos in autostrada direzione Pescara -

Sport News

# SPORT # Pescara - Avellino 1 - 1. Ennesimo pareggio per gli adriatici - Serie B Pescara-Avellino: sfida in programma questa sera alle ore 20,30 (turno infrasettimanale) - La Juve ha esonerato Igor Tudor, fatale il ko con la Lazio. Brambilla in panchina contro l'Udinese - Entella - Pescara 1 - 1 Pescara calcio: primo punto esterno, biancazzurri raggiunti al 93′ - Serie B Entella-Pescara: 182 tifosi al seguito. Sfida in programma oggi alle 15 -

IN PRIMO PIANO

CSV ABRUZZO. VENERDÌ A SULMONA LA CERIMONIA DI PREMIAZIONE DELLA BORSA DI STUDIO ANTONIO CHIODO

SULMONA - "Quali idee hanno oggi i giovani su questioni quali la cittadinanza e la partecipazione? È la domanda sulla quale ogni anno i...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 21 settembre 2015

DE NINO MORANDI: OPPOSIZIONE"OPERARE CONCRETAMENTE PER EVITARE CHE LA CITTA' SUBISCA QUESTA ULTERIORE PENALIZZAZIONE"

SULMONA - "Nei primi  giorni del mese di giugno,  ancor prima della interruzione delle attività didattiche per la pausa estiva, i consiglieri Gianfranco Di Piero e Alessandro Pantaleo avevano presentato un’interpellanza al Sindaco per conoscere se la Giunta avesse assunto iniziative presso l’Amministrazione Provinciale finalizzate a conoscere lo stato di attuazione della procedura inerente il ripristino delle condizioni di sicurezza dell’immobile dedicato all’Istituto Tecnico “De Nino – Morandi”.
Gli stessi avevano, altresì, chiesto di conoscere i tempi certi o approssimativi entro i quali gli studenti e il corpo docente avrebbero potuto far rientro  nella  sede prevista per la loro scuola.Alla riapertura dell’anno scolastico, si è costretti a constatare che alla interpellanza non è stata fornita alcuna risposta dal Sindaco e che le lezioni continuano ad essere svolte presso la sede di Pratola Peligna"si legge in una nota giunta in redazione."Si rileva, inoltre, che la promessa di un tempestivo ritorno a Sulmona delle attività didattiche (si era parlato di un trasferimento di pochi mesi, coincidenti con la durata del decorso anno scolastico) si è rivelata  amaramente vana e che il forzoso allontanamento dalla sede sulmonese rischia di diventare definitivo.
Peraltro, la  recente conferenza stampa del Dirigente Scolastico e di alcuni componenti del corpo docente ha confermato  la sostanziale inerzia dell’Amministrazione Comunale e dell’Amministrazione Provinciale e il Dirigente Scolastico ha attribuito  al disinteresse dei predetti enti la situazione di “empasse” in cui versa la questione, rimproverando  l’assenza di concrete iniziative e il mancato riscontro alle reiterate  sollecitazioni formulate dall’autorità scolastica.
Non ci si può esimere dal ribadire che, in un momento storico così delicato e segnato da continue ed inesorabili spoliazioni, in un frangente di così grave crisi economica, gli atti e le omissioni della  “cattiva politica” non possano e non debbano continuare a riverberarsi a danno dell’interesse cittadino e della comunità sulmonese.L’allontanamento da Sulmona dell’Istituto Tecnico realizza una tangibile lesione delle prerogative della Città e degli interessi dei suoi operatori economici.
Per evitare di scrivere l’ennesima pagina negativa  di storia politica ed amministrativa (ripetendo i grossolani ed  inescusabili errori che hanno segnato la vicenda del Liceo Classico), si rende assolutamente necessario che l’Amministrazione Comunale superi la fase di inerzia e di inconcludenza  che finora, su questo ed altri problemi, hanno  caratterizzato il suo agire ed operi concretamente e costruttivamente al fine di evitare che la Città subisca questa ulteriore penalizzazione".

                                                                                        Gianfranco Di Piero

                                                                                        Daniele Del Monaco

                                                                                       Mimmo Di Benedetto

                                                                                           Luigi La Civita

                                                                                       Alessandro Lucci                                                                              

                                                                                     Alessandro Pantaleo
                                                                         
                                                                                             Luigi Santilli

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina