ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Manovra da 18 miliardi: taglio dell'Irpef dal 35 al 33%, risorse per i salari e per le famiglie - Stasera Hamas consegnerà altre salme di ostaggi - Lecornu: "Riforma delle pensioni sospesa fino alle presidenziali"- Turetta rinuncia all'appello contro l'ergastolo: "Sincero pentimento"- Esplosione durante lo sgombero: morti 3 carabinieri. Arrestati tre fratelli, in casa bombole e molotov -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - A Sharm firmata la pace. "Al via la fase 2 per Gaza"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Esplosione in un condominio ad Avezzano, un ferito - Digitale, 22 milioni euro per fibra ottica nei Comuni abruzzesi - Rottura condotta tra Trasacco e Avezzano, interviene il Cam -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: riparte la B, sabato all’Adriatico c’è la Carrarese - I biancorossi del Sulmona Futsal espugnano il Pala Rigopiano di Pescara superando 7-4 l’Academy nel derby di Serie A2 Élite - Pescara calcio: test con la Primavera, problema alla caviglia per Sgarbi - Pescara calcio: Caligara accelera il rientro, Okwonkwo è tornato in gruppo -

IN PRIMO PIANO

TAGLIACOZZO: GRANDE SUCCESSO DELLA FESTA AUTUNNALE “CANTINE NELLA ROCCIA”. NEI TRE GIORNI OLTRE 70MILA PRESENZE

TAGLIACOZZO - "Un successo al di là di ogni rosea previsione quello della festa autunnale “Cantine nella roccia” che ha avuto luogo nel...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 2 aprile 2015

RINNOVATA LA “CONFESERCENTI GIOVANI” DELLA PROVINCIA DELL’AQUILA

SULMONA - Lunedì 30 marzo, presso la Sede di Via Monsignor Marcante dell’Officina dei Sapori di Sulmona (la Scuola del Sistema Confesercenti)), si è svolta l’Assemblea straordinaria per il rinnovo degli Organismi della “Confesercenti Giovani della Provincia dell’Aquila”. I numerosissimi giovani imprenditori presenti hanno sviluppato un vivace dibattito attorno alle problematiche che caratterizzano l’ambito operativo nelle quali le PMI sono costrette ad operare oggi, in un contesto che penalizza soprattutto i giovani, scoraggiando la loro intrapresa.

È stato ribadito il concetto che “i giovani sono il presente e il futuro della società”. Quelli talentuosi rappresentano la garanzia di sopravvivenza e sviluppo del territorio. Per questo la Confesercenti Provinciale ha ritenuto opportuno procedere al rinnovo totale della dirigenza, affinché si dia voce alle esigenze delle giovani imprese.            
Il nuovo Presidente della Confesercenti Giovani è Simone Ardini, che guiderà la Giunta composta da Mikael D’Alessandro e Luisa Leonarduzzi (eletti Vice Presidenti), Giuliana Di Croce e Chiara De Angelis.
All’Assemblea hanno partecipato Pietro Leonarduzzi, Vice Presidente della Confesercenti Provincia dell’Aquila, e Angelo Pellegrino, Direttore dell’Officina dei Sapori,
L’Assemblea ha sollecitato interventi tesi a sensibilizzare la Regione Abruzzo affinché si doti di strumenti capaci di incidere concretamente nelle attività produttive, soprattutto delle zone interne.
In sintesi, queste sono le proposte dei Giovani Imprenditori di Confesercenti:
 “Azione di fiducia” da parte dei Governi nazionale e regionale ed una effettiva tangibilità delle stesse. I Governi debbono dotarsi di una maggiore diffusione delle opportunità governative, qualora ce ne fossero, tramite i nuovi canali di comunicazione quali i social network (Facebook, Twitter, Google +, blog, etc., etc.), in quanto oggi e più facile che dei giovani si connettano ad internet per ricevere le informazioni.È necessario dare reali opportunità alle imprese sul credito, di andare aldilà dei parametri che oggi l’Europa ci impone come Rating o finanziare un’azienda per almeno il primo triennio di attività, questo vuol dire precludere le nuove attività commerciali o le tante idee non finanziate.Occorre un “alleggerimento” della pressione fiscale: una giovane impresa oggi non riesce ad entrare in un mercato così difficile ed in crisi economica se al momento che parte, già dal primo anno si ritrova una pressione fiscale che oscilla fra il 49-58%. In merito si richiede un primo triennio per le aziende start up con tassa fissa progressiva e dopo il 3° anno, passare l’azienda ai regimi fiscali attuali.È strategico supportare le regioni nella scarsa ed insufficiente azione di approvvigionamento di fondi della CEE.Promuovere un fattivo coinvolgimento di scuole ed università nel mondo delle aziende e del lavoro.Promuovere e tutelare il passaggio generazionale delle imprese dei mestieri che rappresentano lo specchio della nostra civiltà, della nostra esperienza, della nostra cultura agevolandone sistemi politici e creditizi.Migliorare l’approccio di Equitalia nei confronti delle PMI, migliorando il metodo, applicando tassi agevolati, proponendo dilazioni che consentirebbero alla stessa un maggior proficuo essendo ovvio che ricevere un pagamento, anche fortemente dilazionato è sempre meglio che trovarsi di fronte a scelte fallimentari e a gesti estremi da parte dei debitori.

 CONFESERCENTI SULMONA

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina