ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Manovra da 18 miliardi: taglio dell'Irpef dal 35 al 33%, risorse per i salari e per le famiglie - Stasera Hamas consegnerà altre salme di ostaggi - Lecornu: "Riforma delle pensioni sospesa fino alle presidenziali"- Turetta rinuncia all'appello contro l'ergastolo: "Sincero pentimento"- Esplosione durante lo sgombero: morti 3 carabinieri. Arrestati tre fratelli, in casa bombole e molotov -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - A Sharm firmata la pace. "Al via la fase 2 per Gaza"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Esplosione in un condominio ad Avezzano, un ferito - Digitale, 22 milioni euro per fibra ottica nei Comuni abruzzesi - Rottura condotta tra Trasacco e Avezzano, interviene il Cam -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: riparte la B, sabato all’Adriatico c’è la Carrarese - I biancorossi del Sulmona Futsal espugnano il Pala Rigopiano di Pescara superando 7-4 l’Academy nel derby di Serie A2 Élite - Pescara calcio: test con la Primavera, problema alla caviglia per Sgarbi - Pescara calcio: Caligara accelera il rientro, Okwonkwo è tornato in gruppo -

IN PRIMO PIANO

TAGLIACOZZO: GRANDE SUCCESSO DELLA FESTA AUTUNNALE “CANTINE NELLA ROCCIA”. NEI TRE GIORNI OLTRE 70MILA PRESENZE

TAGLIACOZZO - "Un successo al di là di ogni rosea previsione quello della festa autunnale “Cantine nella roccia” che ha avuto luogo nel...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 1 aprile 2015

L'ISOLAMENTO DI CAMPO DI GIOVE.COMMERCIANTI ED IMPRENDITORI DICONO BASTA

CAMPO DI GIOVE - "Basta isolamento per il nostro paese soprattutto nei periodi di grosso flusso turistico". A "denunciare" la situazione di totale abbandono per Campo di Giove è l'associazione commercianti ed imprenditori che punta il dito contro Regione e Provincia dopo la chiusura di gran parte delle possibilità di accesso al paese. "Tutto è iniziato negli anni settanta - scrivono commercianti ed imprenditori - con la chiusura annuale durante il periodo invernale dea strada provinciale Frentana motivata dal pericolo slavine.
Poi - continuano - nel 2000 è stata dismessa la tratta ferroviaria Sulmona-Carpinone sul cui tragitto si trova il nostro paese, infine, da circa dieci giorni sono state chiuse entrambe le strade provinciali che collegano la Conca Peligna a Campo di Giove. Noi siamo stufi - concludono - per scendere a valle bisogna fare i viaggi della speranza. Forse i nostri amministratori non si rendono conto che stanno affossando ulteriormente la nostra già fragile economia". L'Abruzzo interno chiede manutenzione ordinaria per le proprie strade, il minimo che si possa fare, e se questo non sarà i residenti sono pronti a farsi sentire anche con manifestazioni eclatanti.

Barbara Delle Monache

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina