più una serie di attività svolte in collaborazione soprattutto di amministratori, scuole e cittadini. L’attività è stata decisa e perseverante è ha posto indubitabilmente un cambio culturale per la Coesione territoriale che lo stesso Presidente D’Alfonso ha riconosciuto e sottolineato in più di un’occasione pubblica, compresa quella del recente convegno di Introdacqua “Centro Abruzzo 2020”.
E’ stata apprezzata da tutti anche lo sforzo di produrre una ricerca commissionata con 2 Borse di studio universitarie, sulle possibili coesioni territoriali nel ns territorio, ed estensibile a tutto l’Abruzzo con i dovuti adattamenti, fornendo strumenti di analisi inoppugnabili.
Con l’occasione è stato nominato Presidente Onorario, Bruno Palmegiani, creatore della Linea Police ed anche Ambasciatore Abruzzese nel Mondo. La carica gli è stata attribuita, e da lui accettata, anche perché è stato uno degli ideatori della prima ora e potrà dare sicuro respiro e immagine internazionale al Territorio e alle diee del Movimento che già si nutre di attenzione al mondo globalizzato seguendo anche le raccomandazioni dell’allora Sottosegretario all’Economia Legnini che con esse concluse il secondo convegno del 1.3.2014. Con questo assetto, l’Associazione continuerà a lavorare con convinzione per definire la nuova Vision ed Identità, del Centro Abruzzo come “Cuore Verde Pulsante d’Abruzzo, dell’Appennino e d’Europa, ed per aiutare la Regione a produrre una Legge di Coesione Territoriale, attesa e doverosa ormai, che dia strategia e strumenti ai comuni, secondo quanto ha annunciato dal Presidente D’Alfonso a Pescasseroli l’ 1.11.2014 e confermato nel recente nostro Terzo Convegno del 21.3.2015. Il Governatore dovrebbe portare, infatti, al C.A.L. in questi il tema della normazione per le aggregazioni e le incentivazioni per le Fusioni.