ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - FdI attacca il Colle: "Consiglieri contro Meloni? Smentiscano". La replica: "Sconfina nel ridicolo"- Disservizi globali alla rete Internet, problemi a siti e app - Suv contro auto a Milano, due indagati per omicidio stradale - Ora legale tutto l’anno, l’Italia avvia l’iter: raccolte 352mila firme per renderla permanente - Approvata la risoluzione Usa su Gaza. Astenute Cina e Russia. Plauso di Israele a Trump -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Un bus con a bordo 20 studenti è finito in un fosso dopo lo scontro con un'auto

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Auto fuori strada nel Pescarese, grave donna di 26 anni - Cantieri su A14: sondaggio Cna, da lavori stress e disagi - Sindaco Pescara, tariffe parcheggi sono le più basse d'Italia - Contro il 'caro parcheggi' martedì sera negozi a luci spente in centro a Pescara - Sassi contro il bus del Chieti Calcio, indaga la Digos-

Sport News

# SPORT # Verso Catanzaro-Pescara: per Gorgone un dubbio nel cuore della difesa - Verso Catanzaro-Pescara: in attacco scalpita Tonin. Catanzaro-Pescara: gara in programma venerdì prossimo alle 20,30 -

IN PRIMO PIANO

FESR ABRUZZO: MARSILIO E QUAGLIERI , 22 MILIONI PER LA REGIONAL AREA NETWORK CON IL DIGITALE UN ABRUZZO CUORE PULSANTE DI UN CENTRO ITALIA CONNESSO

L'AQUILA - «L’Abruzzo sta compiendo un passo decisivo verso una digitalizzazione ad alte prestazioni, grazie a un’infrastruttura pubblic...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 24 marzo 2015

LA MEDIBEV APRE L'ORIZZONTE VERSO L'EUROPA

SULMONA - Per la prima volta, dal suo insediamento in Abruzzo, il quartier generale europeo dell'azienda Medibev (ex Campari) si sposta a Sulmona per un confronto sulla produzione ma soprattutto per individuare le nuove strategie di mercato. Un incontro fortemente voluto dalla dirigenza peligna che ha organizzato una giornata di lavoro, partita già da questo pomeriggio e una due giorni per conoscere il territorio. Un territorio considerato "difficile" da molti ma che ha tanto da offrire. La Mediveb, infatti, con il suo investimento nel Centro Abruzzo ha riaperto le speranze di molti.
Nel giro di tre anni quella che stava diventando una cattedrale nel deserto, come se ne trovano molte nel Nucleo Industriale, ha ripreso vita attraverso nuove linee produttive ed investimenti graduali sulle risorse umane. Una boccata d'ossigeno ma soprattuto una speranza per il futuro. Prima dell'estate tra l'altro si comincerà ad imbottigliare acqua minerale. Un passaggio in avanti per la fabbrica peligna ma anche per il territorio che possiede un'acqua meravigliosa invidiata da tanti. Potrebbe essere questo il nuovo trampolino di lancio per la Mediveb che di fatto andrebbe a cavalcare un nuovo mercato. Durante i tre giorni in Abruzzo non poteva mancare, in questo periodo dell'anno, un breve viaggio sulla neve. Per mercoledì mattina, quindi, è stata organizzata una ciaspolata nel bosco con aperitivo per far apprezzare le meraviglie dell'intero paesaggio dell'Alto Sangro e dei suoi 108 chilometri di piste innevate.
Chiaramente sono stati scelti anche dei percorsi ad hoc e tra questi i dirigenti europei visiteranno anche uno dei Borghi più Belli d'Italia, Pacentro. Da lì, chiaramente, un pranzo a base di carne nostrana, agnello nello specifico, nella Taverna de li Caldora, leader nel territorio per gustare piatti tipici dell'entroterra abruzzese. "Con questo incontro - precisa il direttore dello stabilimento, Gabriele Di Pentima - puntiamo alla conoscenza da parte dei nostri partner del territorio abruzzese ma l'obiettivo è quello di allargare l'orizzonte a trecentosessantagradi verso nuovi mercati. Per questo abbiamo voluto che l'incontro si svolgesse a Sulmona. Un territorio pulito dove tutto è possibile, nonostante le grandi difficoltà. Con questo stabilimento abbiamo vinto una grande scommessa ed oggi, grazie anche alla fiducia della Regione, puntiamo al mercato dell'acqua minerale. Prima dell'estate conceremo ad imbottigliare la nostra acqua, quella della Valle Peligna, che dalle analisi risulta essere una delle migliori. Potrebbe diventare questa, quindi, l'azienda leader del gruppo e dare nuovo slancio a tutto il tessuto sociale ed economico dell'Abruzzo interno". Si guarda al futuro, finalmente, e si spera che questo primo incontro sia il primo di una lunga serie per strategie e sviluppo.

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina