ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Oggi i colloqui Russia-Ucraina, Parolin: "Situazione drammatica, siamo di nuovo all'inizio"- Si scontrano 4 auto della polizia in A1, diversi feriti - Zelensky non andrà ad Istanbul, manderà una delegazione. Mosca: "Lui un clown"- Un sms della cugina di Chiara Poggi: "Mi sa che abbiamo incastrato Alberto Stasi"- Travolta e uccisa dal treno a 14 anni, aveva le cuffiette - L'America's Cup nel 2027 sarà a Napoli, è la prima volta in Italia. Meloni: "Sono orgogliosa"- Trump: "Ci avviciniamo a un accordo con l'Iran sul nucleare" Prime trattative dirette Mosca-Kiev. La delegazione russa arrivata a Istanbul - Perquisita la casa di Sempio, trovato un martello nel canale - Un'anziana uccisa a Milano dal vicino di casa di 15 anni -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Torna il Pescara Jazz, l'8 luglio al via la 53ma edizione - Report sull'economia di Pescara, reddito pro capite 17.219 euro - Consumi al palo, vendite al dettaglio Abruzzo scese dello 0,5% - Il Tar salva i cervi abruzzesi, la stagione di caccia è finita - Protesta all'Aquila contro fauna selvatica, "serve contenimento"-

Sport News

# SPORT # Sarà Pescara - Vis Pesaro la prossima gara play off Domenica 18.30 - Pescara - Catania: 1 - 2 Gli abruzzesi passano il turno -

IN PRIMO PIANO

TAJANI A SULMONA A SOSTEGNO DEL CANDIDATO SINDACO LUCA TIRABASSI

SULMONA VIDEO - "Sui dazi con gli Stati Uniti la competenza è della Commissione europea, che sta già lavorando per proteggere i prodot...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

martedì 24 marzo 2015

METANODOTTO SNAM: REGIONE CHIEDE BLOCCO DELLE PROCEDURE

L'AQUILA - La Regione ha chiesto alla Presidenza del Consiglio dei Ministri l'immediato blocco delle procedure sia per il progetto del 'Metanodotto Sulmona-Foligno', sia per quello della 'Centrale di compressione gas di Sulmona' nonchè il tempestivo trasferimento della discussione sul tavolo della Conferenza Stato-Regioni. Invita, inoltre il Ministero per lo Sviluppo economico a non chiudere il procedimento senza l'intesa, anche negativa, di tutti gli enti locali interessati dal progetto. In caso contrario, si prevede di dare mandato all'Avvocatura regionale per un ricorso al Tar. E' quanto emerso oggi, nel corso della conferenza stampa dell'assessore all'ambiente, Mario Mazzocca e del vice Presidente Giovanni Lolli che si è tenuta all'Aquila sulla questione del metanodotto Snam di Sulmona.
Presente anche il consigliere regionale Pierpaolo Pietrucci. L'assessore Mazzocca ha inviato due lettere, una indirizzata alla Snam Rete gas e una alla Presidenza del Consiglio, in seguito della deflagrazione della rete metanifera del 6 marzo scorso, in località Mutignano, frazione di Pineto (TE). "Abbiamo voluto sottolineare - ha commentato Mazzocca - come, contrariamente a quanto comunicato dalla Snam, non si è trattato di una semplice fuoriuscita di gas sul tratto di una decina di metri, bensì di una vera e propria esplosione del metanodotto che da Cellino Attanasio (Te) trasporta il gas naturale a Bussi (Pe), che ha causato il ferimento di undici persone, danneggiamento degli edifici, evacuazione di intere famiglie, oltre a centinaia di migliaia di euro di danni.
 Secondo la Snam la causa dell'incidente è dovuta alla 'scarsa stabilità del suolo, unita ai fenomeni di antropizzazione tipici delle aree in prossimità delle coste e al forte maltempo di questi giorni'. Va precisato, però che Mutignano si trova in collina; il tratto esploso insiste in un ambito prettamente rurale (non costiero) dunque a bassissima densità edilizia ed abitativa, in un'area dal cui preliminare esame non sembrano emergere evidenti fenomeni di dissesto idrogeologico in qualche modo riconducibili ad una presunta "scarsa stabilità del suolo'". "L'incidente ha aggiunto Lolli - avvalora i dubbi che questa Regione ha sempre avuto su opere di questa natura e consistenza, in particolare sul metanodotto 'Sulmona-Foligno' e sulla 'Centrale di Compressione Gas' di Sulmona. Dubbi che sono stati formalizzati con il diniego all'intesa, sia sul primo che sul secondo procedimento (Deliberazioni di Giunta regionale n. 500 del 29 luglio 2014 e n.132 del 20 febbraio 2015). L'Abruzzo non può continuare a confidare nelle rassicurazioni di 'Snam Rete Gas' circa la reale sostenibilità delle realizzazioni progettate ed in esame, soprattutto in quanto consapevoli del fatto che il gasdotto 'Sulmona-Foligno' si troverà ad attraversare importanti tratti della nostra regione a rischio tellurico e che la 'Centrale di Compressione' sorgerà su di un ambito a massima sismicità". Pertanto, sono state chieste alla Snam ampie e puntuali garanzie, un Piano di manutenzione di tutti gli impianti esistenti ed una verifica accurata delle infrastrutture realizzate (monitoraggi e verifiche di esercizio passate e future, stato di manutenzione dell'intera rete metanifera, misure di prevenzione), con particolare attenzione ai territori a rischio sismico, restando ferma la valutazione di questa Regione circa la futura promozione di azioni legali nei confronti di 'Snam Rete Gas'.

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-