ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - L'esercito di Israele: "Cominciate le operazioni militari a Gaza City"- Informativa alla Procura sui siti sessisti, poi parte l'inchiesta. Meloni: "Disgustata, sanzionare"- Sventato un attentato a Bergoglio progettato dall'Isis. La questura di Trieste: "Non c'è alcuna evidenza'"- Gli Usa annunciano la vendita di armi per 825 milioni all'Ucraina. Kallas: "Discutiamo se inviare subito gli addestratori Ue"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Aggressione e violenza sessuale, sette arresti - Alla Perdonanza consigliera sfila con abito-bandiera Palestina - Parolin, "perdono apre alla pace, oggi più attuale che mai"- Al via la demolizione dei Palazzi Clerico a Pescara- Il 3 gennaio all'Aquila la fiamma olimpica di Milano-Cortina - Scossa nella notte avvertita nell'Aquilano a Poggio Picenze -

Sport News

# SPORT # Serie B Mantova Pescara, Vivarini : “Mercato? La società sa cosa serve, non devo dirlo qui” - Verso Mantova-Pescara: Cangiano più no che sì, Olzer ok - Serie B Mantova-Pescara: gara in programma sabato prossimo alle ore 19. La partita sarà arbitrata da Giuseppe Mucera - Calciomercato Pescara. Ingaggiato dal Monza il 2005 Jacopo Sardo - Il sindaco Masci: “Il Pescara giocherà nel suo stadio, sono ottimista” -

IN PRIMO PIANO

731^ PERDONANZA CELESTINIANA “L’AQUILA A UN TEMPO NUOVO” CONCERTO FINALE CON ANTONELLO VENDITTI, GIULIANO SANGIORGI, BRUNORI SAS, FRANCESCA MICHIELIN, GIANLUCA GINOBLE

30 agosto Teatro del Perdono.L'AQUILA -"Nell’ambito della 731ma Perdonanza Celestiniana, manifestazione dichiarata Patrimonio Immat...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 30 marzo 2015

FESTA DEI FUOCHI, VINCE IL BORGO SAN PANFILO.FILIMABILI SI AGGIUDICA IL PALIO DEGLI ASINI

(video Festa dei fuochi) CLICCA QUI
(video Corsa degli asini) CLICCA QUI
SULMONA - In uno scenario suggestivo e quasi apocalittico con i falò accesi dai sette borghi e sestieri intorno al fontanone si è conclusa la Festa dei Fuochi con una grande affluenza di pubblico.La manifestazione organizzata dall'Associazione Giostra Cavalleresca di Sulmona ha visto i borghi e i sestieri cimentarsi in gare e giochi popolari. Ad avere la meglio nelle competizioni è stato il Borgo San Panfilo, che bissa il successo del 2013.Per quanto riguarda la 6° Edizione del Palio degli Asini è stata vinta dal sestiere di porta  Filiamabili con l'asino condotto da Alessandro Giampietro
Al termine in piazza Garibaldi sono stati accesi i fuochi alla presenza di un numeroso pubblico. Grande soddisfazione per la riuscita della manifestazione è stata espressa dall'Associazione Giostra Cavalleresca e dal neo commissario Maurizio Antolini e da Domenico Taglieri.I vari stand  gastronomici allestisti in piazza maggiore hanno chiuso la serata, registrando il tutto esaurito con lunghe file.

Partenza alla grande per l'edizione numero ventuno della Giostra Cavalleresca. Un Successo la "Festa dei Fuochi",  Manifestazione di primavera Che Si e conclusa ieri in piazza Garibaldi. Filiamabili vince il Palio degli Asini. Ad inaugurare la dovuta giorni has been l'inaugurazione della mostra fotografica "Giostra e dintorni" Nella Rotonda di San Francesco aperta Fino al 7 aprile.
“Una manifestazione riuscita la Festa dei Fuochi. Tantissime le persone che, soprattutto nella seconda giornata, hanno affollato piazza Garibaldi assistendo ai giochi della tradizione popolare, al Palio degli Asini, e allo splendido spettacolo dei falò. E’ stato bello vedere che hanno apprezzato il faticoso lavoro dei Borghi e Sestieri. Siamo soddisfatti di aprire in bellezza la Giostra 2015”. Lo ha detto il commissario reggente dell’associazione Giostra cavalleresca di Sulmona, Maurizio Antonini, commentando l’evento di primavera che si è concluso ieri sera, regalando uno scenario suggestivo con l’accensione delle sette pire, preparate dai Borghi e Sestieri. Ad aggiudicarsi il “Palio degli Asini” è stato il sestiere di Porta Filiamabili, guidato dal neocapitano Alessandro Giampietro che ha avuto la meglio sui sei capitani e soci dei Borghi e Sestieri. La due giorni è stata aperta con l’inaugurazione nella Rotonda di San Francesco di una mostra fotografica “Giostra e dintorni”, organizzata dall’associazione Giostra, in collaborazione con il “Gruppo fotografico Maiapeligna”. Si tratta di scatti che raccontano non solo momenti di Giostra, come un viaggio lungo venti anni tra i Borghi e Sestieri, dentro e fuori il campo di gara, ma anche i suggestivi e secolari riti della tradizione di 14 paesi del centro Abruzzo, con le loro bellezze storico culturali. L’esposizione sarà visitabile fino al 7 aprile prossimo. “Un’iniziativa preludio di una collaborazione con i Comuni del territorio” ha precisato Antonini “in vista delle novità che riguarderanno gli eventi estivi della Giostra che coinvolgono i paesi, al fine di fare rete per valorizzare il nostro comprensorio”. Ha allungato lo sguardo all’Europa, il presidente onorario della Giostra Domenico Taglieri, non solo annunciando novità per la manifestazione estiva dedicata alle delegazioni europee, rinsaldando l’amicizia con le città d’Europa, ma ribadendo l’importanza di collaborare con tutte le associazioni della città. “Nella Giostra c’è posto per tutte le associazioni” ha detto. “E’ ripartita alla grande la Giostra, mi preme ringraziare tutto il popolo dei volontari della Giostra e dei Borghi e Sestieri che lavorano con sacrifici durante tutto l’anno”, ha aggiunto Taglieri. “E’ un anno importante questo per Giostra che volerà all’Expo’ di Milano. Un’ottima vetrina per la manifestazione, per la città e il territorio”. Nel suo intervento, Taglieri ha voluto ribadire la solidarietà “al gruppo consiliare di minoranza che ha organizzato l’iniziativa contro la chiusura del punto nascita e all’amministrazione comunale che attraverso le vie istituzionali sta portando avanti la battaglia. Segno” ha concluso “che si possono fare lotte che superano colori politici”.

























CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-