ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - L'esercito di Israele: "Cominciate le operazioni militari a Gaza City"- Informativa alla Procura sui siti sessisti, poi parte l'inchiesta. Meloni: "Disgustata, sanzionare"- Sventato un attentato a Bergoglio progettato dall'Isis. La questura di Trieste: "Non c'è alcuna evidenza'"- Gli Usa annunciano la vendita di armi per 825 milioni all'Ucraina. Kallas: "Discutiamo se inviare subito gli addestratori Ue"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Aggressione e violenza sessuale, sette arresti - Alla Perdonanza consigliera sfila con abito-bandiera Palestina - Parolin, "perdono apre alla pace, oggi più attuale che mai"- Al via la demolizione dei Palazzi Clerico a Pescara- Il 3 gennaio all'Aquila la fiamma olimpica di Milano-Cortina - Scossa nella notte avvertita nell'Aquilano a Poggio Picenze -

Sport News

# SPORT # Serie B Mantova Pescara, Vivarini : “Mercato? La società sa cosa serve, non devo dirlo qui” - Verso Mantova-Pescara: Cangiano più no che sì, Olzer ok - Serie B Mantova-Pescara: gara in programma sabato prossimo alle ore 19. La partita sarà arbitrata da Giuseppe Mucera - Calciomercato Pescara. Ingaggiato dal Monza il 2005 Jacopo Sardo - Il sindaco Masci: “Il Pescara giocherà nel suo stadio, sono ottimista” -

IN PRIMO PIANO

731^ PERDONANZA CELESTINIANA “L’AQUILA A UN TEMPO NUOVO” CONCERTO FINALE CON ANTONELLO VENDITTI, GIULIANO SANGIORGI, BRUNORI SAS, FRANCESCA MICHIELIN, GIANLUCA GINOBLE

30 agosto Teatro del Perdono.L'AQUILA -"Nell’ambito della 731ma Perdonanza Celestiniana, manifestazione dichiarata Patrimonio Immat...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 30 marzo 2015

TDM:D'ALFONSO SARÀ CHIAMATO A GIUDIZIO PER VIOLAZIONE DELLA SOVRANITÀ POPOLARE

(video)
SULMONA - "Rivolgeremo un atto d'intimidazione al presidente della Regione perché noi paghiamo i servizi e li vogliamo. Qui si sta violando il principio di sovranità popolare". Così stamattina il legale del Tribunale per i diritti del malato, Catia Puglielli, che ha affrontato la questione del Punto Nascita a Sulmona.  "Il punto nascita non interessa a tutti - ha continuato - ma la gente deve sapere che la sua chiusura potrebbe essere la punta dell'iceberg per l'espropriazione di questo territorio. Io ho già preparato questa intimidazione e la invierò a giorni alla Regione Abruzzo.
Nella lettera dico esplicitamente che per ogni morte che avverrà in Valle Peligna chiamerò a giudizio anche il governatore abruzzese perché lui è responsabile di questo territorio. Il direttore sanitario dovrebbe scendere nei reparti per vedere quello che accade in questo ospedale. Qui c'è bisogno di personale qualificato che sappia fare il proprio lavoro". Intanto nella struttura del Tdm peligno arrivano ancora una valanga di ricorsi per i tesserini sanitari. Due, ad ora, i ricorsi vinti.In circa 1.300 persone dal 2011 non possono sottoporsi ad esami per i blocchi della tessera. Un blocco che è in tutta Italia è stato applicato soltanto dalla Asl n.1 Avezzano-Sulmona-l'Aquila. Secondo la legge però, anche se dovesse esistere un blocco alla tessera sanitaria, ai pazienti bisogna garantire assolutamente gli esami normali escludendo, però, visite specialistiche. "Le tessere sanitarie - conclude Puglielli - devono essere sbloccate al più presto altrimenti sarò costretta a portare avanti anche altre cause". A tenere banco, però, ancora la questione del punto nascita. Continua l'occupazione a Palazzo San Francesco ed Edoardo Facchini ha sottolineato:"Abbiamo partecipato a tutte le manifestazioni perché lo riteniamo fondamentale per questa struttura. Adesso siamo riusciti s creare una situazione sulla quale lavorare. Tutti stanno lavorando su questa situazione e speriamo che le cose si risolvano presto". Intanto, il Tdm chiede a chi ha il "potere" in mano di sapere per quale motivo la sanità abruzzese è ancora commissariata.

Barbara Delle Monache


CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-