ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Tragico incidente a Stoccarda, auto travolge alcuni pedoni: otto i feriti, tre sono gravi - Harry perde la scorta: "Voglio riconciliarmi con la famiglia reale" - Violento terremoto in Cile di magnitudo 7,5, allerta tsunami - Quattro cardinali elettori ancora non arrivati a Roma. Montati il comignolo e le stufe- Prove di disgelo Stati Uniti-Cina sui dazi, volano le Borse - Vance: "Kiev e Mosca hanno presentato proposte per la pace"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Presidente Aeroporto d'Abruzzo, volo per Croazia è una priorità - Vigili del fuoco morti, ancora sospese le operazioni di recupero- Trovati morti i due vigili del fuoco dispersi in Abruzzo durante un'escursione - Volto Santo, contesti storici e arte, studiosi a confronto - Dal mare alla collina lungo la Rete Ciclabile dei Trabocchi -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

PRATOLA PELIGNA, SI E' RINNOVATO OGGI IL PELLEGRINAGGIO DELLA COMPAGNIA PENITENZIALE DI GIOIA DEI MARSI

PRATOLA - "Si è rinnovato oggi il pellegrinaggio dei fedeli della Madonna della Libera.Sono stati infatti molti coloro che hanno preso ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 28 gennaio 2015

SI CHIEDONO SANZIONI PIÙ ASPRE PER LA RISTORAZIONE NON IN REGOLA

SULMONA - Potenziare i controlli, tutelare le attività a norma di legge e inasprire le sanzioni per chi froda i consumatori servendo cibi di pessima qualità e di non tracciabile provenienza. Queste le richieste del presidente di Ascom fidi Ascom servizi Sulmona Claudio Mariotti a pochi giorni dal blitz dei Nas di Pescara nelle baite delle località sciistiche dell'Alto Sangro. Un blitz conclusosi con sanzioni fino a 25 mila euro per carenze igienico sanitarie e inadeguata conservazione dei cibi. "Chiediamo che siano inasprite le sanzioni per chi lavora male, in particolare nel settore della ristorazione - spiega Mariotti - è opportuno che si proceda alla chiusura di quei locali che non sono in regola e somministrano alimenti di scarsa qualità e mal conservati a danno della salute dei consumatori.
I controlli messi in atto dai Nas tutelano chi opera nel rispetto delle regole ma resta necessario debellare la concorrenza sleale. Se ci si ferma alla sanzione amministrativa il problema non sarà risolto definitivamente come, invece, risulterebbe con la chiusura dell'attività irregolare".  Mariotti punta il dito contro chi utilizza prodotti di scarsa qualità proponendo menù a prezzi stracciati a danno dei ristoratori che servono soltanto prodotti di qualità a tutela della salute dei consumatori.  "Bisogna puntare sulla qualità - conclude il presidente - invece troppo spesso  alcuni ristoratori utilizzano prodotti scadenti mettendo a rischio la salute dei consumatori e penalizzando l'intera categoria. Ristoratori seri e professionali stanno lavorando nel migliore dei modi tra mille difficoltà pur di salvaguardare il piacere della buona tavola. Ed è per questo che è necessario rispettare i parametri del buon lavoro per se stessi e per i tanti consumatori".


Barbara Delle Monache

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-