ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - "Israele riaprirà oggi il valico di Rafah agli aiuti umanitari"- Manovra da 18 miliardi di euro, 4,5 da banche e assicurazioni - Rutte: "Aiuti militari a Kiev in linea con l'anno scorso"- Manovra da 18 miliardi: taglio dell'Irpef dal 35 al 33%, risorse per i salari e per le famiglie - Stasera Hamas consegnerà altre salme di ostaggi - Lecornu: "Riforma delle pensioni sospesa fino alle presidenziali"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Uccide la compagna 29enne in casa a Milano e tenta il suicidio

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Affido minori, un milione di euro a 69 Comuni abruzzesi - Esplosione in un condominio ad Avezzano, un ferito -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: riparte la B, sabato all’Adriatico c’è la Carrarese - I biancorossi del Sulmona Futsal espugnano il Pala Rigopiano di Pescara superando 7-4 l’Academy nel derby di Serie A2 Élite - Pescara calcio: test con la Primavera, problema alla caviglia per Sgarbi - Pescara calcio: Caligara accelera il rientro, Okwonkwo è tornato in gruppo -

IN PRIMO PIANO

IL MUSEO DELLA LETTERA D’AMORE INDOSSA ABITI OTTOCENTESCHI

MONTESILVANO - "Grande partecipazione di pubblico alle serate per il 25ennale del Premio Lettera d’Amore. Numerose le iniziative, dalla...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 28 gennaio 2015

"RISPETTATE L'APPENNINO E GLI ABRUZZESI"L'ASSOCIAZIONE INSIEME PER IL CENTRO ABRUZZO SCRIVE A RENZI E D'ALFONSO

SULMONA - "Con la presente l’Associazione Culturale “Insieme per il Centro Abruzzo” torna a chiedere alle SS. LL. che quando dovranno decidere sulla realizzazione della “Rete Adriatica del Metanodotto Brindisi-Minorbio e della Centrale di Compresione del Gas a Sulmona” tengano presente il  dovuto rispetto per l’Appennino e per gli Abruzzesi.Lei, On. Renzi, è il Presidente non solo degli industriali e delle multinazionali ma anche della popolazione che con enormi sacrifici ed encomiabile coraggio ancora “resiste” sulle aree interne montane che sono il vero patrimonio naturale e ambientale che l’Italia può vantare, dopo che le sue bellissime coste sono state selvaggiamente e vergognosamente degradate dalla barbarica speculazione edilizia.
Lo spopolamento delle aree interne montane avrà pesanti ripercussioni su tutto il territorio italiano, sia in termini economici che sociali.
Nel decidere, pertanto, se autorizzare o meno le realizzazione di tale opera, non tenga presente solo gli eventuali benefici economici della SNAM ma valuti attentamente i danni che si possono provocare all’ambiente montano del nostro Appennino.
Un territorio ad alta valenza ambientale e paesaggistica, antropologicamente ricco di storia, cultura e tradizioni millenarie che, con l’attuale crisi economica, sociale ma soprattutto politica, corre  il grave rischio di estinzione.
Al Presidente Luciano D’Alfonso l’Associazione Culturale “Insieme per il Centro Abruzzo”
C H I E D E
di mantenere gli impegni presi nei confronti della Città di Sulmona ed il suo territorio adottando, con l’urgenza del caso, gli opportuni provvedimenti burocratici e amministrativi idonei a tutelare e difendere quella parte di Abruzzesi che risiedono nel Centro Abruzzo.
Certi che le SS. LL. vorranno esaminare con la dovuta attenzione queste richieste e fornire un’adeguata risposta, si porgono distinti ossequi".







Al Presidente del Consiglio
On. Matteo Renzi

Al Presidente della Regione Abruzzo
Luciano D’Alfonso


 Sulmona 28.01.2015
                                                    
  IL   PRESIDENTE
 Dott. Ing. Antonio Ruffini)

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina