ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - "Israele riaprirà oggi il valico di Rafah agli aiuti umanitari"- Manovra da 18 miliardi di euro, 4,5 da banche e assicurazioni - Rutte: "Aiuti militari a Kiev in linea con l'anno scorso"- Manovra da 18 miliardi: taglio dell'Irpef dal 35 al 33%, risorse per i salari e per le famiglie - Stasera Hamas consegnerà altre salme di ostaggi - Lecornu: "Riforma delle pensioni sospesa fino alle presidenziali"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Uccide la compagna 29enne in casa a Milano e tenta il suicidio

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Affido minori, un milione di euro a 69 Comuni abruzzesi - Esplosione in un condominio ad Avezzano, un ferito -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: riparte la B, sabato all’Adriatico c’è la Carrarese - I biancorossi del Sulmona Futsal espugnano il Pala Rigopiano di Pescara superando 7-4 l’Academy nel derby di Serie A2 Élite - Pescara calcio: test con la Primavera, problema alla caviglia per Sgarbi - Pescara calcio: Caligara accelera il rientro, Okwonkwo è tornato in gruppo -

IN PRIMO PIANO

IL MUSEO DELLA LETTERA D’AMORE INDOSSA ABITI OTTOCENTESCHI

MONTESILVANO - "Grande partecipazione di pubblico alle serate per il 25ennale del Premio Lettera d’Amore. Numerose le iniziative, dalla...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 28 gennaio 2015

SI CHIEDONO SANZIONI PIÙ ASPRE PER LA RISTORAZIONE NON IN REGOLA

SULMONA - Potenziare i controlli, tutelare le attività a norma di legge e inasprire le sanzioni per chi froda i consumatori servendo cibi di pessima qualità e di non tracciabile provenienza. Queste le richieste del presidente di Ascom fidi Ascom servizi Sulmona Claudio Mariotti a pochi giorni dal blitz dei Nas di Pescara nelle baite delle località sciistiche dell'Alto Sangro. Un blitz conclusosi con sanzioni fino a 25 mila euro per carenze igienico sanitarie e inadeguata conservazione dei cibi. "Chiediamo che siano inasprite le sanzioni per chi lavora male, in particolare nel settore della ristorazione - spiega Mariotti - è opportuno che si proceda alla chiusura di quei locali che non sono in regola e somministrano alimenti di scarsa qualità e mal conservati a danno della salute dei consumatori.
I controlli messi in atto dai Nas tutelano chi opera nel rispetto delle regole ma resta necessario debellare la concorrenza sleale. Se ci si ferma alla sanzione amministrativa il problema non sarà risolto definitivamente come, invece, risulterebbe con la chiusura dell'attività irregolare".  Mariotti punta il dito contro chi utilizza prodotti di scarsa qualità proponendo menù a prezzi stracciati a danno dei ristoratori che servono soltanto prodotti di qualità a tutela della salute dei consumatori.  "Bisogna puntare sulla qualità - conclude il presidente - invece troppo spesso  alcuni ristoratori utilizzano prodotti scadenti mettendo a rischio la salute dei consumatori e penalizzando l'intera categoria. Ristoratori seri e professionali stanno lavorando nel migliore dei modi tra mille difficoltà pur di salvaguardare il piacere della buona tavola. Ed è per questo che è necessario rispettare i parametri del buon lavoro per se stessi e per i tanti consumatori".


Barbara Delle Monache

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina