ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Zelensky non andrà ad Istanbul, manderà una delegazione. Mosca: "Lui un clown"- Un sms della cugina di Chiara Poggi: "Mi sa che abbiamo incastrato Alberto Stasi"- Travolta e uccisa dal treno a 14 anni, aveva le cuffiette - L'America's Cup nel 2027 sarà a Napoli, è la prima volta in Italia. Meloni: "Sono orgogliosa"- Trump: "Ci avviciniamo a un accordo con l'Iran sul nucleare" Prime trattative dirette Mosca-Kiev. La delegazione russa arrivata a Istanbul - Perquisita la casa di Sempio, trovato un martello nel canale - Un'anziana uccisa a Milano dal vicino di casa di 15 anni -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Consumi al palo, vendite al dettaglio Abruzzo scese dello 0,5% - Il Tar salva i cervi abruzzesi, la stagione di caccia è finita - Protesta all'Aquila contro fauna selvatica, "serve contenimento"- Messa in sicurezza strade, 60 milioni alle Province da Fsc-

Sport News

# SPORT # Sarà Pescara - Vis Pesaro la prossima gara play off - Pescara - Catania: 1 - 2 Gli abruzzesi passano il turno -

IN PRIMO PIANO

DUE ORSI MORTI NEL LAGHETTO A SCANNO, DEPOSITATO ESPOSTO A PROCURA, MINISTERO E COMMISSIONE EU

L'AQUILA - " Ieri mattina, attraverso l'Avvocato Michele Pezone, ho depositato un esposto sulla morte dei due orsi marsicani ne...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 3 settembre 2014

WOLF BIKE TOUR, ANNUNCIATA LA PRESENZA DEL COMMISSARIO TECNICO DELLA NAZIONALE DAVIDE CASSANI

SULMONA- Molte le presenze eccellenti alla prima edizione dell'Edison Wolf Bike Tour in programma a Sulmona sabato 6 e domenica 7 settembre. Hanno già dato la propria adesione il presidente della Federazione italiana ciclistica amatori, Gianluca Santilli, il giornalista di Repubblica Eugenio Capodacqua e l'organizzatore della Tirreno Adriatico Maurizio Formichetti. Ma il vero colpo degli organizzatori sarà confermare la presenza del commissario tecnico della nazionale di ciclismo, Davide Cassani, che ha manifestato la volontà di partecipare alla due giorni di ciclismo attraverso i due Parchi più importanti d'Abruzzo,
per la bellezza del percorso ma soprattutto per il nuovo format che caratterizzerà la manifestazione. La Federazione ciclistica italiana, interessata a depotenziare l'eccesso di agonismo che comincia a caratterizzare alcune gran fondo amatoriali, ha accolto con grande entusiasmo questa novità: un raid riservato a ciclisti esperti ma privato di ogni aspetto agonistico. Si pedalerà per godere del paesaggio, della natura selvaggia, della storia e dell'arte di paesi incastonati tra le montagne dell'Abruzzo, la regione verde d'Europa. Si arriva quando si arriva con l'aiuto di punti di ristoro dove i ciclisti troveranno arrosticini, pecorino e un buon bicchiere di vino invece di barrette energetiche e bevande isotoniche. Tutte le ultime novità saranno illustrate nel corso della conferenza stampa che si terrà domani mattina, a mezzogiorno,  nella sede del Parco Nazionale della Maiella, all'interno della monumentale Abbazia celestiniana. Saranno presenti il presidente del Parco nazionale della Maiella, Franco Iezzi, il giornalista e promotore dell'iniziativa Ercole Giammarco, il docente universitario esperto di economia Tommaso Paolini e il vice sindaco e assessore allo sport, Luciano Marinucci, oltre a tutti gli sponsor dell'evento. 



Sabato 6:  Partenza dalla Badia Morronese, sede del parco nazionale della Majella dalle 8 in poi  (partenza alla francese), per percorrere 70 km lungo le falde della Majella, con 800 metri di dislivello. Partenza dall’Abbazia Celestiniana. Si prosegue per Sulmona che si attraversa a Corso Ovidio. Ci si avvia verso il bivio di Pacentro e poi si sale a Cansano e si prosegue perCampo di Giove a 1.064 m s.l.m dove è previsto il primo punto di ristoro. Usciti dal paese si gira a destra, lungo la strada provinciale, che ci porta al valico della Forchetta.a 1.405 m s.l.m.. Inizia una veloce discesa che finisce al bivio della stazione ferroviaria di Palena: li si svolta a destra (direzione Roccaraso). Si pedala in piano all'incirca per cinque km prima di prendere ancora a destra una strada verso il bosco di S. Antonio. Sotto continue gallerie di verde godiamo un volo di una trentina di km che ci riporterà dapprima a Cansano, dove è previsto il secondo ristoro, e poi all'Abbazia Celestiniana, dove ci aspetta una polentata.


Domenica 7 si salirà in sella alle 8 da Piazza Garibaldi, a Sulmona, per un tour di 145 km attraverso il Parco Nazionale d'Abruzzo con 2500 metri complessivi di dislivello. Ci si iscrive direttamente dal sito  www.wolfbiketour.it o la mattina stessa nei village di partenza. Partenza dall’incomparabile bellezza di Piazza Garibaldi a Sulmona. Si sale a Bugnara e poi a Anversa degli Abruzzi e Cocullo. Da qui inizia l’ascesa verso Olmo di Bobbi. Un paio di km prima di Pescina al bivio si gira a sinistra con direzione Ortona dei Marsi, dove inizia ilParco Nazionale d’Abruzzo. Si pedala dentro il Parco in un ambiente unico con direzioneS. Sebastiano e poi Bisegna. Alle pendici del monte Palombo (2.013) ci si immette sulla S.S.83 con direzione Pescasseroli. Prima di raggiungere il paese, che rappresenta la capitale del parco, guardando sulla sinistra si può ammirare il Monte Marsicano (2.242 m.). Dopo Pescasseroli (1.167 m s.l.m.) si pedale verso Opi (1.250 m s.l.m.) e poi versoCivitella Alfedena (1.121 m s.l.m.). Attraversiamo il Lago di Barrea nel mezzo, dove non si riesce bene a capire se siamo in terra o in Paradiso, per raggiungere Villetta Barrea (990 m s.l.m.). Inizia da qui l’ascesa verso Passo Godi che dura più di dieci km. A Passo Godi (1630 m s.l.m.) il più è fatto. Per raggiungere Scanno (1.050 m s.l.m.) è tutta discesa. Lambiamo il bellissimo lago passando sotto il famoso santuario della Madonna. Sempre in discesa raggiungiamo Anversa degli Abruzzi e poi saliamo a Bugnara. In discesa infine raggiungiamo Sulmona.



CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-