Grande centro commerciale del Ducato di Savoia e oggi sede della Fiera Internazionale dell'Alta Savoia Monte Bianco, che attira più di 100.000 visitatori all'anno.La scelta di un comune francese scaturisce essenzialmente per due legami, sia perché la mamma del santo era francese, sia a seguito degli scambi culturali che il Comune di Castelvecchio Subequo ha instaurato con i comuni del Biellese, per via della solidarietà offerta in occasione del sisma del 2009, in particolar modo con il comune di Candelo. Difatti quest’ultimo era già gemellato con la cittadina francese. Fra il comune piemontese e quello savoiardo si è consolidata una cooperazione politico culturale legata al recupero dei
monumenti dei propri patrimoni storici (Ricetto a Candelo e la Rocca a la Roche) ed all’organizzazione di importanti eventi turistico-culturali. Tali attività costituiscono buone pratiche di Amministrazione, da cui il centro subequano intende trarre utile insegnamento.Al rito, che si svolgerà presso la monumentale Chiesa di San Francesco, dove sono custodite le sacre Stigmate del santo e ,in un’apposita Cappella dedicata all’Assisiate, sono presenti affreschi di scuola giottesca su episodi di vita del frate, simili a quelli presenti in Assisi, parteciperanno, oltre al primo cittadino con una delegazione francese, numerose autorità politiche della Regione Piemonte e della Regione Abruzzo.La manifestazione inizierà con una sfilata per le vie del paese, con i gonfaloni di numerosi comuni abruzzesi. Alle ore 18:00 si procederà al rito di accensione.