ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Assalto al pullman del Pistoia basket, indaga la Digos. Meloni: "Violenza inaccettabile e folle"- Trump a Zelensky: "Cedi il Donbass o sarai distrutto"- Clamoroso colpo al Louvre, rubati i gioielli di Napoleone. Panico fra i visitatori - Giappone verso la svolta, Takaichi prima donna premier -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Rottamazione, Irpef, festivi tassati al 15%: la prima bozza della manovra in 137 articoli

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Bimba di un anno ustionata dall'acqua bollente in Abruzzo - Prefetto Teramo spegne autovelox irregolare dopo esposto sindaco- A Pescara sit-in dei lavoratori del settore igiene-ambiente - Avezzano: incidente mortale, perde la vita un giovane di Celano -

Sport News

# SPORT # Pescara - Carrarese 2 - 2 . Meazzi e Di Nardo riprendono la Carrarese - Serie B Pescara Carrarese 2-2 Vivarini: “Meritavamo noi di vincere” -

IN PRIMO PIANO

GRANDE SUCCESSO PER LA PREMIAZIONE DEL CONTEST FOTOGRAFICO “GIULIANOVA DA RISCOPRIRE 2025”

GIULIANOVA - " Oltre 37 artisti fotografi protagonisti del tema “Tra cielo e radici” al Loggiato Cerulli . Emozioni, talento e amore pe...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 30 luglio 2014

"NON PERDIAMO QUESTO TRENO, IL SELFIE SALE IN CARROZZA"

SULMONA - "La Sulmona-Carpinone è la splendida ferrovia che attraversa scenari suggestivi e che da tempo è al centro di una operazione per l’utilizzo e la valorizzazione per fini turistici. In questi mesi abbiamo conosciuto meglio la sua storia grazie alla Associazione “Le Rotaie Molise” di Isernia e abbiamo letto il libro “coi binari fra le nuvole” scritto da Riccardo Finelli dedicato proprio a questa affascinante ferrovia, l’interesse per questa tratta ci ha portato ad analizzare le sue potenzialità e valutare il reale interesse intorno ad essa. E’ nata così una petizione online che nel tempo si è trasformata in un focus group sfociati in stimolanti incontri fuori regione con il sostegno della Associazione ValoreLavoro di Bologna dove realtà di varie regioni si sono confrontati sul tema della mobilità.
Oggi, ad ulteriore sostegno alla promozione turistica della linea e del suo ambito territoriale, nasce in collaborazione con IgersMolise e con il sostegno della Associazione “Le Rotaie Molise” il contest #nonperdiamoquestotreno. Il Concorso unisce numerosi elementi interessanti che ormai da tempo ricoprono un ruolo primario nella promozione: Instagram, il social network fotografico per eccellenza, ed il fenomeno “selfie” che lo stesso social ha notevolmente amplificato. Un autoscatto realizzato con lo smartphone nelle stazioni della Carpinone-Sulmona o nei suggestivi borghi e panorami che la ferrovia attraversa permetterà ad ogni partecipante di partecipare al contest. Il vincitore vincerà una notte per due persone in Alto Molise offerto dalla dimora rurale “Masseria Monte Pizzi” di Carovilli, premio che permette così di scoprire un altro territorio da valorizzare come quello altomolisano.

Un ulteriore premio al selfie più originale, una copia del libro “coi binari fra le nuvole” di Riccardo Finelli edito da Neo Edizioni di Castel di Sangro, un fantastico viaggio lungo la ferrovia che stimolerà nel lettore la voglia di conoscere nuove storie dei nostri Appennini.

Contatti su:
nonperdiamoquestotreno(at)yahoo.com

IgersMolise su twitter https://twitter.com/igersmolise
Associazione Le Rotaie Molise http://www.lerotaie.com/
Associazione Valore Lavoro e l’articolo di riferimento: http://www.valorelavoro.com/index.php/2014/01/cera-una-volta-un-treno-2/



Di seguito il regolamento:



#NONPERDIAMOQUESTOTRENO
Scatta un selfie per la Sulmona-Carpinone!


IgersMolise, la Community molisana di Instagram, presenta il nuovo concorso fotografico realizzato con il supporto della Associazione “Le Rotaie Molise” di Isernia.
In attesa di nuovi sviluppi per la nostra ferrovia lavoriamo per mantenere alto l’interesse su di essa. Scatta un selfie in una delle stazioni della Sulmona-Carpinone o in un Comune attraversato dalla ferrovia, segui igersMolise ed il profilo nonperdiamoquestotreno dedicato al concorso e pubblica la tua foto con l’hashtag #nonperdiamoquestotreno.
Se preferisci puoi inviarci le tue immagini a nonperdiamoquestotreno@yahoo.com con i tuoi dati ed una descrizione.
Sei troppo lontano per una foto lungo la ferrovia? Non preoccuparti!
Scatta un selfie con un panorama della tua città oppure da una delle tante linee ferroviarie magari in disuso, tutte le foto verranno pubblicate sui nostri profili Facebook, Twitter, Instagram e Google+!
Chi riceverà il maggior numero complessivo di “like” vincerà un pernottamento per due persone alla dimora rurale “Masseria Monte Pizzi” di Carovilli, Isernia.
Premio speciale per la foto più originale, il libro  “coi binari fra le nuvole” di Riccardo Finelli dedicato alla Transiberiana d’Italia.

Ogni partecipante potrà inviare 3 foto originali e mai pubblicate prima
Non sono ammesse fotocomposizioni realizzate con programmi digitali.
Termine ultimo mezzanotte di domenica 28 settembre 2014

Per ulteriori informazioni scrivici a nonperdiamoquestotreno@yahoo.com
Oppure sui profili dedicati! Ti aspettiamo!


CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina