ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Assalto al pullman del Pistoia basket, indaga la Digos. Meloni: "Violenza inaccettabile e folle"- Trump a Zelensky: "Cedi il Donbass o sarai distrutto"- Clamoroso colpo al Louvre, rubati i gioielli di Napoleone. Panico fra i visitatori - Giappone verso la svolta, Takaichi prima donna premier -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Rottamazione, Irpef, festivi tassati al 15%: la prima bozza della manovra in 137 articoli

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Bimba di un anno ustionata dall'acqua bollente in Abruzzo - Prefetto Teramo spegne autovelox irregolare dopo esposto sindaco- A Pescara sit-in dei lavoratori del settore igiene-ambiente - Avezzano: incidente mortale, perde la vita un giovane di Celano -

Sport News

# SPORT # Pescara - Carrarese 2 - 2 . Meazzi e Di Nardo riprendono la Carrarese - Serie B Pescara Carrarese 2-2 Vivarini: “Meritavamo noi di vincere” -

IN PRIMO PIANO

GRANDE SUCCESSO PER LA PREMIAZIONE DEL CONTEST FOTOGRAFICO “GIULIANOVA DA RISCOPRIRE 2025”

GIULIANOVA - " Oltre 37 artisti fotografi protagonisti del tema “Tra cielo e radici” al Loggiato Cerulli . Emozioni, talento e amore pe...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 31 luglio 2014

COMUNICAZIONE, PRESENTATI DAL CORECOM ABRUZZO I DATI SULL'INFORMAZIONE ONLINE

CHIETI -  Le nuove regole e le tecnologie del mondo dell'informazione on line sono state al centro della giornata formativa organizzata dall'Ordine dei Giornalisti e dal Comitato Regionale per le Comunicazioni, Corecom Abruzzo a Chieti. Il convegno si è tenuto questa mattina nella Sala Consiliare della Provincia di Chieti.Tra gli altri, erano presenti Maria Pia Caruso (dirigente Autorita' garante delle comunicazioni), Betto Liberati, (presidente dell'Associazione Nazionale Stampa On line), Stefano Pallotta (presidente dell'Ordine dei Giornalisti della Regione Abruzzo) e il Presidente del Corecom Abruzzo, Filippo Lucci.
Durante la giornata sono stati presentati anche i risultati della ricerca "Analisi della realta' dell'informazione on line in Abruzzo", che costituisce un' importante mappatura delle testate giornalistiche abruzzesi presenti sul web. L'indagine e' stata condotta dal Corecom Abruzzo in collaborazione l'Agcom e l'Ordine regionale dei giornalisti e l'Anso.

Filippo Lucci.



 La domanda d'informazione testuale vede al 20,4%  persone  che non leggono mai(o solo raramente) ne quatidiani cartacei nè online, ne blog di attualità.Il 6,1% legge blog di attualità.Il 21,9% legge quotidiani cartacei e il 43,0% legge quotidiani online.Gli uomini leggono maggiormente rispetto alle donne, in particolare coloro con un elevato gardo di istruzione.I giovani. studenti e operai, si distinguono per leggere online.I soggetti piu' anziani preferiscono il quotidiano acquistato in edicola.

Chi invece combina vecchie e nuove modalità dell'informazione  ha un'età e un grado di istruzione piu' elevati di quanti preferiscono solo navigare nelle pagine, anzichè sfogliarle.Il futuro dell'informazione è online.Tra tutti i mezzi utilizzati, l'online copre quasi la totalità degli individui(88,8%), grazie al forte contributo della ricerca su un motore generalista.Quasi tutti gli utenti di internet, infatti, sono in grado di usare un motore di ricerca(94,2%).La tendenza rispetto al 2010 è a favore dell'online e risulta chiaramente che il ricorso a un motore di ricerca e a un quotidiano online è prassi comune.




Stefano Pallotta




CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina