ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Individuato l'elicottero caduto nell'Aretino, è distrutto - "Allargare la rottamazione a chi ha accertamenti in corso'"- Raggiunto l'accordo negli Usa per mettere fine allo shutdown - Media, avvistati tre droni su una centrale nucleare belga - La Corte d'appello di Parigi decide oggi sulla scarcerazione di Sarkozy - Giorgetti sulla manovra: "Massacrati da chi può farlo, ma pensiamo di essere nel giusto"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Chiesta la libertà vigilata per Sarkozy. Oggi la decisione. L'ex presidente: 'Il carcere un incubo'

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Alpinisti dispersi in Nepal, gli sherpa cercano ancora - Pronti 186 posti letto all'Aquila per studenti fuori sede-

Sport News

# SPORT # Pescara: Il tecnico Vivarini esonerato - Pescara calcio: Vivarini ha le ore contate, si decide oggi - Pescara - Monza 0 - 2. ennesimo ko, il sesto in 12 gare - Verso Pescara-Monza: tra i brianzoli dubbio Mota -

IN PRIMO PIANO

OTTOBRE 2025: TEMPERATURE IN LINEA CON LE MEDIE STORICHE IN TUTTO L’ABRUZZO SECONDO OSSERVATE

L'AQUILA - " Ottobre 2025 si è concluso con temperature in linea con le medie storiche su tutto il territorio abruzzese. È quanto e...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

domenica 18 maggio 2014

"LA NATURA DELLE COSE" PERSONALE DI ALESSANDRO ANTONUCCI

SULMONA - La nuova personale di Alessandro Antonucci presenta una rassegna del suo poliedrico lavoro, La Natura delle cose, nel Laboratorio d’Arte MAW di via Morrone 71 a Sulmona.Opere di diverso genere e formato, molte in mostra per la prima volta, si snodano libere nello spazio espositivo come un paesaggio di cose, mutevole e articolato e tuttavia interconnesso, a rivelare quella verità del mondo naturale che l’artista dichiara e persegue con la sua ricerca.I “graffi” materici della serie Di-segni e Di-terra non raccontano ma vivono, totalmente se stessi in tutta l’energia delle fuliggini, delle terre, delle polveri che li formano.
I Ritratti ambientali sono compenetrazioni estetiche e affettive di corpi e di luoghi, di figure e atmosfere dove la fotografia, filtrata dall’arte, si nega alla cattura dell’identità-radice, “che inevitabilmente ci renderebbe prigionieri del passato”, per affermare il valore del soggetto nella sostanza della sua essenza.Nelle Isole, un banale sasso trasposto in un contesto che lo “isola”, diventa forma irradiante un senso sconosciuto di grandezza.La biologia, la geologia, la botanica sono le fonti ispiratrici di Antonucci: il paesaggio, le essenze vegetali, gli odori, gli esseri e le piccole forme dal cui contatto, come lui stesso afferma “…residuano opere che narrano un’emozione o un impeto vitale …”. Così lo spettatore è chiamato ad interagire con esse in un percorso in cui materie e significato si “toccano” per creare una pausa, una spinta al fantasticare nel fluire incessante del vivere, per una possibile restituzione di senso alle cose, che noi abbiamo smarrito.

La mostra sarà visitabile dal 24 maggio al 6 giugno, con ingresso gratuito, tutti i giorni ore 10.30-12.30 | 17.00-20.00 (escluso i festivi).

Una videoinstallazione accompagnerà la serata inaugurale Sabato 24 maggio alle 18.30.

Chiuderà la mostra un incontro con l’artista intorno all’installazione SOS-pesi Venerdì 6 giugno alle 18.30.

Contatti:www.mawlab.org  info@mawlab.org  tel 3314210191
Alessandro Antonucci

Diplomato all’Istituto Statale D’Arte di Sulmona nel corso di Ceramica, successivamente all’Accademia di Belle Arti di Roma nel corso di Pittura, è presente sulla scena artistica dagli anni ‘80. Il suo lavoro spazia dalla pittura alla scultura, alla fotografia, con particolare predilezione all'utilizzo di linguaggi multidisciplinari, attraverso i quali ha creato "ambienti" ed installazioni multisensoriali.

Sue opere sono presenti in collezioni pubbliche e private.

Vive e lavora a Corfinio (Aq) in Via Tiburtina Valeria, 43. Tel. 338-1118944 e-mail: info@primevie.it
--
Associazione culturale MAW Men - Art - Work Laboratorio d'arte
www.mawlab.org  info@mawlab.org  tel 3314210191

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina