ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Moussa Sangare ritratta in aula: "Non ho ucciso io Sharon Verzeni"- Meloni: "Sul Garante Pd e M5s potevano scegliere meglio". Schlein: "Quadro grave"- Individuato l'elicottero caduto nell'Aretino, è distrutto - "Allargare la rottamazione a chi ha accertamenti in corso'"- Raggiunto l'accordo negli Usa per mettere fine allo shutdown - Media, avvistati tre droni su una centrale nucleare belga -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Concessa la libertà vigilata, Sarkozy esce di carcere dopo 21 giorni

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Rubate le coperte ai migranti senza sistemazione all'Aquila - Alpinisti dispersi in Nepal, gli sherpa cercano ancora - Pronti 186 posti letto all'Aquila per studenti fuori sede-

Sport News

# SPORT # Pescara: Il tecnico Vivarini esonerato - Pescara calcio: Vivarini ha le ore contate, si decide oggi - Pescara - Monza 0 - 2. ennesimo ko, il sesto in 12 gare - Verso Pescara-Monza: tra i brianzoli dubbio Mota -

IN PRIMO PIANO

PROTEZIONE CIVILE: L'ABRUZZO OSPITERÀ NEL 2026 L'ESERCITAZIONE INTERREGIONALE VOLUTA DAL MINISTRO MUSUMECI

ROMA - " La decisione è stata presa nella riunione della Commissione Protezione Civile con il ministro Nello Musumeci e le amministrazi...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

domenica 18 maggio 2014

RICOSTRUZIONE:SPESI IN ABRUZZO 700 MILIONI DI EURO


(video intervista Paolo Esposito)
SULMONA - Sono 32 i piani di ricostruzione firmati su un complessivo di 55.L'ultimo secondo la tabella di marcia quello siglato venerdì sera a Fagnano. L'obiettivo primario in questo momento è firmare tutti i rimanenti nei prossimi mesi. Ad ufficializzare i dati, il titolare dell’Ufficio speciale per la ricostruzione del cratere Paolo Esposito, intervenuto alla tavola rotonda svoltasi a Sulmona nella sede della
Provincia organizzata dall’associazione In.te.se Abruzzo.
“Entro agosto contiamo di chiudere 46 piani e 55 entro l’autunno. Abbiamo l’80% del
fuori perimetrazione ormai completato e stiamo cominciando ad aggredire i centri storici”. A cinque anni dal sisma è stato fatto il punto sulla ricostruzione. In Abruzzo sono stati spesi finora 700milioni
di euro “molto di meno rispetto ad altre Regioni”. Ha detto Esposito il quale ha fatto il raffronto tra ricostruzione pubblica e privata. “Quella privata prosegue in maniera più veloce rispetto a quella pubblica”. Per quanto riguarda i Comuni fuori cratere sono stati aperti 1.174cantieri e ne sono
stati chiusi 1.913. “Questo territorio sta reagendo molto bene”. Le pratiche stanno pervenendo agli uffici e gli Utr stanno dando grosse soddisfazioni in quanto riescono ad impegnare mediamente 40-50milioni al mese”. Per quanto riguarda nello specifico l'Utr di Goriano Sicoli, capofila dell’area omogenea 7, sono state avviate le istruttorie per nove pratiche di cui tre a Sulmona ed a Pratola Peligna, una a Raiano, Cansano e Scanno. L’importo complessivo ammissibile a contributo supera i 4milioni di euro e l’esecuzione dei lavori sui progetti favorevolmente istruiti consentirà il rientro di quattordici nuclei familiari, di cui sei usufruiscono di assistenza gratuita come autonoma sistemazione o affitti di Stato. Lo ha annunciato qualche giorno fa il responsabile dell’area
Luigi La Civita
omogenea 7 Sandro Ciacchi. Il comune virtuoso della Conca Peligna risulta essere quello di Raiano con oltre 30milioni di euro di finanziamenti per l'avvio dei cantieri. Si è anche affrontato il problema dell'edilizia scolastica soffermandosi sulla conclusione dei lavori nelle scuole superiori di Sulmona ed Avezzano. Nello specifico del liceo classico "Ovidio" di Sulmona Paolo Esposito ha spiegato i ritardi che ci sono stati finora. “Con il Liceo abbiamo avuto problemi perché non era inserito nel piano Scuola in Sicurezza - ha concluso Esposito - per cui con un lavoro congiunto Comune, Regione e Provincia stiamo cercando di recuperare i fondi necessari per poterlo includere in tempi brevi all’interno della programmazione. Il Comune di Sulmona si è impegnato a presentare un preliminare, la Provincia a trovare le economie di gara da trasmettere alla Regione. Quindi, credo che in tempi brevi la situazione possa essere affrontata in maniera seria".



CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina