ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Regno Unito, Canada e Australia riconoscono la Palestina. Israele: "Minano la possibilità di pace"- Meloni ai giovani di FdI: "Le minacce si moltiplicano ma non abbiamo paura" - Zaia: "Vannacci può essere un valore se fa il leghista" - Salvini a Pontida: "Sto meglio". Vannacci: "Vittimismo a sinistra, Saviano ha la scorta e io no"- Un cyberattacco manda in tilt aeroporti europei: colpiti gli scali a Bruxelles, Berlino e Londra -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Trump: "Aiuteremo a difendere la Polonia in caso di escalation di Mosca"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Senza farmaci sospese terapie oncologiche, Pd "non accada più'"- Dona rene alla moglie, all'Aquila trapianto con gruppi sanguigni incompatibili - Rete8: nuovo palinsesto, alle 21 in onda la presentazione dal teatro Marrucino - Cratere sisma 2009 diventa aula con "Missione sul campo"- In nero 4 lavoratori su 10, sospesa attività di ristorazione- Auto si schianta contro cervo, animale morto nell'Aquilano - Italiano arrestato in Ecuador per legami con la mafia albanese - "Cercasi parrucchiere, ma solo gay", polemica per post in Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Pescara - Empoli : 4 - 0 - Nadia Battocletti ancora super, bronzo nei 5mila ai mondiali di atletica - Verso Pescara-Empoli: all’Adriatico l’ultima vittoria sui toscani risale al 2011 - Andrea Dallavalle è argento nel salto triplo. A batterlo il portoghese Pichardo - Pescara calcio: in gruppo Tsadjout, Giannini e Cangiano, solo palestra per Okwonkwo -

IN PRIMO PIANO

STEFANO MASSIMI VINCE A SULMONA LA OVIDIO RUNNING 2025

 SULMONA VIDEO - " Stefano Massimi dell'Asd Atl Vomano vince  𝒍’8ª 𝒆𝒅𝒊𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒂 𝒎𝒂𝒏𝒊𝒇𝒆𝒔𝒕𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 “𝑶𝒗...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 5 novembre 2013

PROGETTO "LIFE WOLFNET" AL PARCO DELLA MAJELLA GLI STATI GENERALI DEL LUPO

SULMONA -  Nel cuore del Parco Nazionale della Majella, in questi giorni si sta svolgendo il convegno conclusivo del Progetto Life Wolfnet, avviato dal 2010 e cofinanziato dalla Commissione Europea: l'International Wolf Congress. Si tratta di un meeting epocale: dopo circa 40 anni dall'emanazione delle prime leggi di tutela del Lupo in Italia, e dopo una fase storica di grandi cambiamenti ecologici nei territori non solo appenninici, ma anche di molti Paesi europei, nella quale i lupi sono tornati a colonizzare ampie aree montane e non solo, i ricercatori che da anni, in piu' parti del mondo lavorano su questa specie si sono ritrovati per discutere dei problemi comuni e delle prospettive future di studio e di gestione.
Il congresso internazionale proseguirà a Caramanico ed  è stato preceduto da due appuntamenti preparatori.Ieri  4 novembre, presso Badia Morronese, a Sulmona, con la riunione di tutta la partnership del Life Wolfnet e l’approvazione di un
documento finale di progetto che conterrà le linee guida per la gestione del Lupo in Appennino nei prossimi anni e che sarà consegnato nelle mani del Ministero dell’Ambiente come contributo al prossimo Piano d’Azione Nazionale.Oggi  5 Novembre, sempre a Sulmona, sono stati presenti i rappresentanti di aree protette, regioni appenniniche, del Ministero dell’Ambiente, della Salute e dell’Agricoltura, il Corpo Forestale, le Associazioni di categoria dei portatori d’interesse, per siglare insieme un patto per la conservazione del Lupo in Appennino e tracciare, per la prima volta in modo congiunto, la strategia per la coesistenza tra Lupo e Uomo in Appennino.Erano presenti i piu' noti ricercatori, biologi, naturalisti, veterinari, provenienti dagli Stati Uniti, dal Canada e da 10 diversi Paesi Europei.


CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina