Il primo si è avuto in udienza privata alla quale hanno partecipato il Presidente della Fondazione Brigata Maiella, l’avv. Nicola Troilo, figlio del comandante Ettore Troilo, e i patrioti Lucio Berardinelli, Gilberto Malvestuto, Ennio Pantaleo e Antonio Rullo.
In tale incontro, il Presidente non ha nascosto un sottile sentimento emotivo mentre salutava i reduci.
Il secondo momento si è avuto all’udienza generale delle ore 11, quando il Presidente Napolitano, nel suo alto e nobile discorso in cui ha fatto riferimento al momento politico e sociale che l’Italia sta vivendo, ha ricordato espressamente i valori sottesi all’azione militare della Brigata Maiella per la liberazione del Paese dall’occupazione nazi-fascista. Egli ha invitato i patrioti a proseguire nel loro impegno civile per trasmettere quei valori di libertà e democrazia ai giovani.
Anche durante il rinfresco offerto agli intervenuti il Presidente ha manifestato il suo affetto verso i reduci della Brigata Maiella avvicinandosi ad essi ed esprimendo ulteriori frasi di apprezzamento.
IL PRESIDENTE
(Giuseppe Di Iorio)