PESCASSEROLI - Nel mese di novembre presso il Centro Servizi del Parco nazionale d'Abruzzo Lazio e Molise a Villetta Barrea, in collaborazione con l'Istituto Comprensivo Benedetto Croce di Pescasseroli, si organizzano a titolo gratuito attivita' e laboratori didattici per i bambini delle classi elementari. Nell'ambito della ottava edizione della Settimana di Educazione allo Sviluppo Sostenibile promossa dall'Unesco, che ha come tema "I paesaggi della bellezza: dalla valorizzazione alla creativita'"
lunedi' 18 novembre verra' effettuato un laboratorio dal titolo "Leggere il paesaggio: tra passato e presente", rivolto ai bambini della classe quinta elementare. L'attivita' si propone di stimolare la riflessione sull'importanza della conservazione e valorizzazione del paesaggio. Venerdi' 22 e sabato 23 novembre i bambini e i loro genitori sono stati invitati a partecipare agli incontri con Luigi Civita, autore del libro "Il sogno di Ilaria", che tratta del delicato tema degli allevamenti intensivi di galline ovaiole. All'iniziativa hanno aderito le classi terza, quarta e quinta delle scuole primarie dell'Istituto Comprensivo "Benedetto Croce", per un totale di circa 200 bambini. I ragazzi saranno coinvolti in maniera attiva e creativa attraverso presentazioni, brevi filmati, quiz, giochi e piccoli esperimenti a fini didattici. Le attivita' didattiche autunnali dell'Ente proseguono con la collaborazione all'evento "ForestAmica - Giornata nazionale dell'Albero", organizzata dal Corpo forestale dello Stato per giovedi' 21 novembre presso la Riserva Naturale Orientata Feudo Intramonti e Colle di Licco. Per informazioni: Centro Servizi del Parco di Villetta Barrea, Tel. 0864.89102 e-mail centroservizi.villetta@parcoabruzzo.it
News in evidenza
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
"TUTTO TROPPO": IL TEATRO IN PRIMA LINEA AD ORTONA CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE
ORTONA - "Il giorno 25 novembre, in occasione della Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, il C...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO