ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Trump chiede un'indagine sui rapporti tra Epstein e Clinton - Sinner domina Shelton, domani la semifinale con De Minaur - Le armi dell'Italia all'Ucraina, dubbi di Salvini sulla corruzione - Corteo verso l'assemblea dell'Anci a Bologna, tafferugli e cariche - Ricorsi inammissibili, ergastolo definitivo per Turetta - Centinaia di missili e droni russi su Kiev. Zelensky: "Raid ben calcolati, hanno fatto 4 morti"- Meloni difende i centri migranti in Albania: "funzioneranno"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Trovata morta in casa a Napoli, non si esclude il femminicidio. La scientifica è sul posto

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trasporti: L'aeroporto d'Abruzzo supera il milione di passeggeri - Save the Children: adolescenti in Abruzzo, cultura e poco sport - "Salviamo la famiglia nel bosco", oltre 7.000 firme online.La prossima settimana la decisione sulla potestà genitoriale-

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: curiosità, Gorgone e Brosco sono stati compagni di squadra - Primo giorno di lavoro di Gorgone come nuovo tecnico del Pescara - Pescara Calcio: Comincia ufficialmente il nuovo corso affidato a Giorgio Gorgone -

IN PRIMO PIANO

"TUTTO TROPPO": IL TEATRO IN PRIMA LINEA AD ORTONA CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE

ORTONA - "Il giorno 25 novembre, in occasione della Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, il C...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 13 novembre 2013

INSORGONO LE PROVINCE ABRUZZESI PER I TAGLI DEL GOVERNO

Ventinove milioni di euro di cui le Province abruzzesi dovranno fare a meno nel 2013. E' quanto e' stato deciso dal governo centrale adottando il D.L.31 ottobre 2013, n.126, dal titolo "Misure finanziarie urgenti in favore di regioni ed enti locali ed interventi localizzati nel territorio". Un'ulteriore mazzata per le Province abruzzesi, in aggiunta a quelle gia' ricevute nei mesi e negli anni precedenti, che ha spinto i presidenti delle Province di Chieti, Enrico Di Giuseppantonio, dell'Aquila, Antonio Del Corvo, di Pescara, Guerino Testa, e di Teramo, Valter Catarra, a far sentire nuovamente la loro voce per evidenziare le enormi ricadute negative causate da questo provvedimento. "Troppo spesso ci si dimentica che quando si parla di Province si fa riferimento a servizi essenziali, voci di spesa incomprimibili come quelle per la gestione delle scuole, per la manutenzione delle strade e per i servizi sociali - affermano i presidenti delle Province abruzzesi - Ci tocca fare quotidianamente i salti mortali per mettere le pezze in modo da garantirne l'erogazione con sempre meno fondi a disposizione, anzi potendo contare ormai quasi solo sulle nostre risorse. Non sappiamo piu' cosa dire ai cittadini che giustamente pretendono qualita' e trasparenza, mentre oggi sono costretti a transitare lungo strade in alcuni casi ridotte a colabrodo e a frequentare scuole ai limiti delle norme di sicurezza". "Fortunatamente - ironizzano i quattro presidenti - nel titolo del Decreto Legge si parla di misure finanziarie urgenti in favore di regioni ed enti locali, non osiamo immaginare cosa avremmo dovuto aspettarci se avessero parlato di tagli. A noi ci pare che questa strategia sia anche un modo indiretto e scorretto per sfiancare le Province e renderle deboli anche dal punto di vista dell'opinione pubblica, considerate sempre piu' enti inutili. Eppure da 150 anni servono il Paese e i cittadini incidendo per l'1,26% sulla spesa pubblica, diversamente da Regioni, governo centrale e Comuni che gravano assieme per il restante 98,74%". "Ci teniamo a ribadire - concludono i presidenti - che non parliamo senza cognizione di causa, se portiamo avanti le nostre ragioni di amministratori di Province non lo facciamo per semplice dovere istituzionale, ma per reale rispetto dell'Abruzzo e dei cittadini abruzzesi".

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina